MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO

MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO 150 anni fa, nella primavera del 1865 il Museo Nazionale del Bargello fu inaugurato a una nuova vita, ospitando i più grandi capolavori della scultura rinascimentale, grazie alla scoperta del volto di Dante Alighieri affrescato da Giotto nella Cappella della Maddalena, il luogo ebbe una nuova dignità. Proprio a metà del … More MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO

IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO

IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO Nell’angolo tra Via de’ Vecchietti e Via Strozzi, quasi mimetizzato fra il bugnato del Palazzo dei Vecchietti, si trova un “Diavolino” misterioso: una scultura porta-stendardi assai particolare. La famiglia Vecchietti aveva case e torri disseminate in questa zona fin dall’XI secolo. Dante Alighieri citò i Vecchietti nel suo capitolo … More IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO

THE MERCHANT OF FLORENCE - NATIONAL MUSEUM OF BARGELLO 1865 – 2015

THE MERCHANT OF FLORENCE KIDS WORKSHOP NATIONAL MUSEUM OF BARGELLO 1865 – 2015 The National Museum of Bargello was inaugurated 150 years ago, collecting the most important masterpieces of Renaissance sculpture. When it was discovered the true face of Dante Alighieri in the frescoes of Giotto in the chapel of Magdalene, the Bargello had a … More THE MERCHANT OF FLORENCE - NATIONAL MUSEUM OF BARGELLO 1865 – 2015