CALENDARIO PASSEGGIATE ANIMATE DEL 3° FINE SETTIMANA (16 – 17 – 18) DI OTTOBRE 2015

CALENDARIO PASSEGGIATE ANIMATE 3° FINE SETTIMANA (16 – 17 – 18) DI OTTOBRE 2015 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Venerdì 16 ottobre MEDICI PER UN GIORNO! Orario Ore 17.00 Punto d’Incontro Piazza San Marco (Monumento) – 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Sabato 17 ottobre GUIDA ALLA GUIDA! LA MIA PICCOLA GUIDA A … More CALENDARIO PASSEGGIATE ANIMATE DEL 3° FINE SETTIMANA (16 – 17 – 18) DI OTTOBRE 2015

FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE

FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE All’inizio di un autunno dorato si sveleranno leggende perdute nel tempo e racchiuse nelle pietre della memoria. Cupe storie si racconteranno nelle dimenticate necropoli fiorentine, la brezza di ottobre darà piccoli brividi lungo il “Paradisino” e sarà rievocata la triste storia di Ginevra degli Almieri. Un salto nel … More FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE

MEDICI PER UN GIORNO!

MEDICI PER UN GIORNO! Vorresti essere un Medici per un Giorno? La fama e la gloria hanno coronato l’ascesa della più importante famiglia nella Firenze rinascimentale: I Medici. Ti piacerebbe indossare i panni di un Mercante Fiorentino, Giovanni di Bicci, il fondatore del banco mediceo e della fortuna economica della dinastia? Vorresti essere Cosimo il … More MEDICI PER UN GIORNO!

IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO!

IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO! PERCORSO SULLE TRACCE DELL’ANTICA FLORENTIA Facciamo un salto nel tempo? Vorresti ritornare all’epoca dei fasti romani? Sarai un piccolo archeologo per un giorno, così entrerai dall’antica porta settentrionale: la Contra Aquilonem, protetta da torri. Scoprirai la Domus patrizia che si nasconde sotto il Battistero. Continuerai per la via principale della … More IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO!

IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO

IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO Nell’angolo tra Via de’ Vecchietti e Via Strozzi, quasi mimetizzato fra il bugnato del Palazzo dei Vecchietti, si trova un “Diavolino” misterioso: una scultura porta-stendardi assai particolare. La famiglia Vecchietti aveva case e torri disseminate in questa zona fin dall’XI secolo. Dante Alighieri citò i Vecchietti nel suo capitolo … More IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO

LA TRIBUNA DELLA GALLERIA DEGLI UFFIZI

LA TRIBUNA DELLA GALLERIA DEGLI UFFIZI Bernardo Buontalenti, dal punto di vista architettonico, si ispira alla Torre dei Venti, un edificio tutt’ora esistente ad Atene nella cosiddetta Agorà romana. È un edificio bianco: edificio ottagono che assume cronologie varie, chi ritiene sia della fine del II secolo a.C. – metà del I a.C., altri studiosi … More LA TRIBUNA DELLA GALLERIA DEGLI UFFIZI