3° FINE SETT. OTTOBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) VISITE GUIDATE: #500Firenze|Palazzo Strozzi, Opificio delle Pietre Dure, Amore & Castigo (SOLO ADULTI) e Trekking Urbano le Antiche Mura di Firenze

3° FINE SETT. OTTOBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) VISITE GUIDATE: #500Firenze|Palazzo Strozzi, Opificio delle Pietre Dure, Amore & Castigo (SOLO ADULTI) e Trekking Urbano le Antiche Mura di Firenze … More 3° FINE SETT. OTTOBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) VISITE GUIDATE: #500Firenze|Palazzo Strozzi, Opificio delle Pietre Dure, Amore & Castigo (SOLO ADULTI) e Trekking Urbano le Antiche Mura di Firenze

3° FINE SETT. MARZO (17/18/19) CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327

DA NON PERDERE! BILL VIOLA NUOVA MOSTRA A PALAZZO STROZZI SONO APERTE LE ISCRIZIONI GIO. 23/03 ORE 20.00|GIO. 30/03 ORE 20.00 SALVA LA DATA! PARTECIPA ALLE INIZIATIVE DI MARZO CON IL GIARDINO DI RACHEL GUARDA LE NUOVE INIZIATIVE DEL GIARDINO DI RACHEL SU FACEBOOK! https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/ PER GLI AMICI CI SARANNO DUE CENE EBRAICHE A SORPRESA DA NON PERDERE […]

More 3° FINE SETT. MARZO (17/18/19) CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327

4° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE - 20 - 21 - 22

4° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE Venerdì 20 - Sabato 21 - Domenica 22 VENERDÌ 20 ORE 17.00 IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO Colonna di San Zanobi(Battistero)15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata SABATO 21 ORE 10.00 MEDICI PER UN GIORNO Piazza San Marco (Monumento) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata SABATO 21 … More 4° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE - 20 - 21 - 22

L’ANGELO IRRIVERENTE SULLA FACCIATA DEL DUOMO

L’ANGELO IRRIVERENTE SULLA FACCIATA DEL DUOMO Le ricche decorazioni della facciata del Duomo di Firenze sono famose per la loro insolita bellezza, formelle e statue la adornano in abbondanza. L’iconografia delle sacre rappresentazioni è realizzata con stili differenti, rievocando immagini della classicità. Vi sono dei riquadri posti sotto il timpano, sulla facciata principale, che mostrano … More L’ANGELO IRRIVERENTE SULLA FACCIATA DEL DUOMO

IL FANTASMA DI BALDACCIO D’ANGHIARI

IL FANTASMA DI BALDACCIO D’ANGHIARI Palazzo Vecchio a Firenze è davvero il perfetto palcoscenico di una storia spaventosa che si ricorda ogni anno alla vigilia di Ognissanti: il fantasma infestatore di Baldaccio d’Anghiari! Sempre nei luoghi con un’antica storia aleggiano spettri, fantasmi o ombre inquietanti che non hanno ancora trovato pace nell’aldilà. È proprio questa … More IL FANTASMA DI BALDACCIO D’ANGHIARI

3° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE (Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15)

3° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE (Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15) VENERDÌ 13 ORE 17.00 MEDICI PER UN GIORNO Piazza San Marco (Monumento) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata SABATO 14 ORE 10.00 BOBOLI! IL GIARDINO SEGRETO DI ELEONORA Cancello di Annalena Via Romana 37A (Ingresso Gratuito a Boboli per i Residenti … More 3° FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE (Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15)

UNA MORTE IRRISOLTA: BIANCA CAPPELLO E FRANCESCO I DE’ MEDICI

UNA MORTE IRRISOLTA: BIANCA CAPPELLO E FRANCESCO I DE’ MEDICI Bianca Cappello era una nobildonna veneziana figlia di Bartolomeo Cappello e Pellegrina Morosini. A quindici anni scappò dalla famiglia e da Venezia per seguire Pietro Bonaventuri, un giovane spiantato che l’aveva illusa di poterle garantire una posizione sociale più importante a Firenze. Il giovane fiorentino … More UNA MORTE IRRISOLTA: BIANCA CAPPELLO E FRANCESCO I DE’ MEDICI

UN FINE SETTIMANA DA PAURA

UN FINE SETIMANA DA PAURA 31 OTTOBRE & 1 NOVEMBRE IL GIARDINO DI RACHEL FRANCESCA RACHEL VALLE FLORENCE GUIDE ORGANIZZA LABORATORI PER BAMBINI VISITE GUIDATE PER FAMIGLIE PASSEGGIATE ANIMATE PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e-mail: [email protected] Cell. – 3807385327 www.fiorentinisicresce.it SABATO 31 OTTOBRE ORE 10.00 FIRENZE MISTERIOSA Colonna di San Zanobi(Battistero) – 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata … More UN FINE SETTIMANA DA PAURA

A UFO

A UFO A Firenze ci sono tantissime espressioni buffe tanto che si ricordano nelle rappresentazioni del celebre Vernacolo. Le parole sono spesso onomatopeiche, cioè rievocano con il suono l’azione descritta. Per una Veneziana come me fa molto ridere, ma alcune sono particolarmente curiose perché dietro alla melodia della parola vi è anche una storia antica. … More A UFO