FIRENZE BAROCCA E LA CAPPELLA DEI PRINCIPI

FIRENZE BAROCCA E LA CAPPELLA DEI PRINCIPI Dopo il Manierismo Firenze perse il ruolo di città leader come punto di riferimento per gli artisti e le altre corti italiane ed europee. Firenze non riuscì più a inventare un nuovo movimento artistico, ad eccezione dei Macchiaioli, dalla metà del XVI secolo, così inizierà a importare le … More FIRENZE BAROCCA E LA CAPPELLA DEI PRINCIPI

MORTE A FIRENZE: I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE CON IL GIARDINO DI RACHEL | 3807385327

MORTE A FIRENZE - I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE CON IL GIARDINO DI RACHEL Firenze fu la città ad avere il primato mondiale per l’abolizione della Tortura e la Pena Capitale il 30 novembre del 1786, grazie al Granduca illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, da quel momento fu esempio di modernità e modello per … More MORTE A FIRENZE: I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE CON IL GIARDINO DI RACHEL | 3807385327

IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO

IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO Nell’angolo tra Via de’ Vecchietti e Via Strozzi, quasi mimetizzato fra il bugnato del Palazzo dei Vecchietti, si trova un “Diavolino” misterioso: una scultura porta-stendardi assai particolare. La famiglia Vecchietti aveva case e torri disseminate in questa zona fin dall’XI secolo. Dante Alighieri citò i Vecchietti nel suo capitolo … More IL DIAVOLINO E IL FRATE DOMENICANO

IL MERCANTE DI FIRENZE AL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327

IL MERCANTE DI FIRENZE CON IL GIARDINO DI RACHEL Il Mercante di Firenze Uomo e del suo mondo intellettuale. Il Mercante di Firenze condurrà verso la scoperta delle Collezioni raccolte al Primo Piano del Museo Nazionale del Bargello un vero e proprio scrigno di Avori, reliquiari, gioielli e deschi, oggetti unici al mondo. Questa visita … More IL MERCANTE DI FIRENZE AL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327