GRAZIE DI CUORE PER LA SPENDIDA SERATA INSIEME ALLA CENA EBRAICA CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327)
Carissimi amici ieri sera è stata una splendida serata trascorsa in armonia, ringrazio ognuno di voi con molto affetto. La Cena Ebraica con Rachel è un modo familiare per conoscere la cultura ebraica attraverso la degustazione di Vino kosher e dei sapori profumati di una cucina molto differente da quella Fiorentina. Questo appuntamento con “LA CENA EBRAICA A SORPRESA CON RACHEL” è anche l’occasione per poter parlare liberamente, in un’atmosfera conviviale, di aspetti della religione ebraica e della storia comune, perché a tavola siamo tutti uguali! E’ piacevole confrontarsi a tavola con il sorriso fra una battuta divertente e un’informazione, ci si unisce in un unico abbraccio e non si alzano muri, al massimo il bicchiere!
Colgo l’occasione per darvi la ricetta del Tabulè, facile da eseguire e molto fresca soprattutto per i piatti estivi.
Il tabulè è una ricetta molto fresca e sfiziosa di origine mediorientale. Le sue origini sono siriane e libanesi ma poi con il tempo questa pietanza è stata assimilata dai paesi vicini che l’hanno arricchita e modificata a seconda delle tradizioni e usi locali.
Tabulèed, infatti, il suo sapore particolare ma non troppo forte lo deve alla presenza di prezzemolo, menta e cipolla che lo rendono un piatto unico nel suo genere e adatto sia come primo che come contorno per carne e pesce, comune alle varie cucine in Medioriente, dal Libano al Marocco e, naturalmente, in Israele.
RICETTA TABULE’
INGREDIENTI
300 gr di bulgur
250 gr di pomodori
200 gr di cetrioli
1 limone (possibilmente biologico)
200 gr di cipolle bianche o cipollotti
menta
prezzemolo
sale e olio q.b.
PREPARAZIONE
DIFFICOLTA’: semplice e veloce.
Per prima cosa procuratevi il bulgur, un particolare grano macinato che viene bollito e poi essiccato al sole; trovarlo non è proprio semplice ma i grandi supermercati e i negozi di prodotti biologici di solito lo hanno sempre.
Mettete quindi il bulgur in ammollo per circa una mezzoretta e poi cuocetelo in una pentola con con una quantità di acqua pari al doppio del volume di questo per circa un quarto d’ora.
Una volta cotto lasciatelo a riposo nell’acqua di cottura per una decina di minuti e nel frattempo tagliate le verdure. Tagliate a cubetti piccoli i pomodori, i cetrioli, e poi finemente cipolla, menta e prezzemolo dopo averli lavati accuratamente (ricordatevi di prendere solo le foglie del prezzemolo), infine spremete il limone.
Scolate ora il bulgur e mettetelo in una ciotola; unite cetrioli, pomodori, cipolla, menta e prezzemolo e condite con olio, sale e irrorate con il succo di limone. Mescolate per bene e mettete in frigorifero per servire il vostro tabulè ben fresco e saporito!