2° FINE SETTIMANA DI FEBBRAIO (9/10/11/12) CON IL GIARDINO DI RACHEL
2° FINE SETTIMANA FEBBRAIO (9/10/11/12)
CON IL GIARDINO DI RACHEL
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/
GIOVEDI’ 9/02 ORE 19.00 | I MEDICI
VENERDI’ 10/02 ORE 19.00| AMORE E CASTIGO A FIRENZE #soloadulti
SABATO 11/02 ORE 11.00 | 1-2-3 DAVID!#bimbipiccolissimi
DOMENICA 12/02 ORE 10.00| MUSEO OPERA DUOMO
DOMENICA 12/02 ORE 15.00| SAN MINIATO AL MONTE #tempioceleste
GIOVEDI’ 9/02 ORE 19.00
I MEDICI A FIRENZE #PERTUTTI
ORA INIZIO 19.15
https://www.facebook.com/events/274900526257510/
Potere, denaro, bellezza e fama hanno coronato l’ascesa della più importante famiglia nella Firenze rinascimentale: I Medici. Da semplici mercanti a Padri della rinascita culturale della città, forgiarono la grandezza di Firenze con una nuova linfa vitale. I protagonisti della dinastia medicea cambiarono l’estetica e il modo di vivere ai Fiorentini, ma a quale prezzo? All’ombra della Cupola di Brunelleschi i Medici crebbero in ricchezza e celebrità, manovrando le sorti di Pontefici e uomini illustri. Alla Corte Medicea Intrighi di potere, trame internazionali scandirono l’esistenza di Giovanni di Bicci, il fondatore del banco mediceo e artefice della fortuna economica della dinastia, proseguendo con il figlio Cosimo il Vecchio, l’iniziatore della fortuna politica della famiglia. Da traditore della Repubblica Fiorentina a Pater Patriae, Cosimo il Vecchio pose le basi della nuova era: il Rinascimento. Lorenzo il Magnifico e Giuliano de’ Medici arricchirono di bellezza la novella Atene, Firenze fu il più importante palcoscenico per gli artisti in Europa: Donatello, Brunelleschi, Ghiberti, Masaccio, Verrocchio, Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci, etc. vissero a stretto contatto con i loro mecenati, glorificandone la magnificenza medicea con eterni capolavori. Cospirazioni e Violenza dei loro nemici insanguinarono la famiglia, coinvolgendo le più alte cariche della chiesa. Esilio e castigo di una Gens troppo ambiziosa che arrivò al soglio pontificio con papa Leone X e Clemente VII, sigillando con matrimoni illustri l’alleanza con il regno di Francia, le donne Caterina e Maria de’ Medici portarono l’eleganza in Europa. Anche quando sembrava tutto, perduto Cosimo I risollevò il nome diventando il primo Granduca di Toscana… LA PASSEGGIATA NOTTURNA SULLLE ORME DELLA DINASTIA MEDICEA è un percorso al chiaro di luna per le strade fiorentine che racconterà le vicende della celebre famiglia nei luoghi storici, i visitatori saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
SULLLE ORME DELLA DINASTIA DEI MEDICI
GIORNO: GIOVEDI’ 9 FEBBRAIO
ORE: 19.00
INIZIO ORE: 19.15
PUNTO D’INCONTRO: MONUMENTO – PIAZZA SAN MARCO (15 minuti prima inizio visita)
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DI RACHEL
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO STUDENTI: € 7.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
GRATIS BAMBINI UNDER 7 + DISABILI
LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8/10 PARTECIPANTI, TEMPO PERMETTENDO
ACCESSIBILE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
DA NON PERDERE
VENERDI’ 10/02 ORE 19.00
AMORE E CASTIGO A FIRENZE #SOLOADULTI
INIZIO 19.15
https://www.facebook.com/events/1712071742438449/
AMORE E CASTIGO A FIRENZE #PER SOLI ADULTI
…ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro
(Ungaretti)
Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero… i potenti signori di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SOLO CON SMS : 380 7385 327
GIORNO: VENERDÌ 10 FEBBRAIO
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 1.30 minuti
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI AL MUSEO DEL NOVECENTO – SANTA MARIA NOVELLA (15 minuti prima d’inizio visita)
SOLO PER UN PUBBLICO ADULTO
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 11.00
1 COPPIA: € 20.00
LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8/10 PARTECIPANTI, TEMPO PERMETTENDO
ACCESSIBILE
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
SABATO 11/02 ALLE ORE 11.00
1-2-3 DAVID! GIOCHIAMO ALLE BELLE STATUINE!
SPECIALE BIMBI PICCOLISSIMI!
1 – 2 – 3 DAVID!!! GIOCHIAMO ALLE BELLE STATUINE CON IL GIARDINO DI RACHEL PER BIMBI PICCOLISSIMI
SAB 11 FEBBRAIO ORE 11.00
ORA: 11.00
DURATA: 1 ORA
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA DELLA SIGNORIA (al Monumento di Cosimo I, 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata)
ADATTA AI BAMBINI 4/7 ANNI
COSTO PASSEGGIATA NARRATA E’ SOLO PER I GENITORI E/O ACCOMPAGNATORI:
1 ADULTO : € 10.00
1 COPPIA (GENITORI/NONNI/ETC.): € 18.00
BAMBINI (4/7 ANNI) E DISABILI: GRATIS
LA VISITA INIZIA CON IL NUMERO MINIMO DI 4 FAMIGLIE. LA PASSEGGIATA ANIMATA È UN PERCORSO IN CITTÀ, IN CASO DI PIOGGIA SI RINVIA IN UNA DATA DA DESTINARE
ACCESSIBILE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
DOMENICA 12/02 ALLE ORE 10.00
MUSEO OPERA DEL DUOMO
INIZIO 10.15
https://www.facebook.com/events/1049875161806926/
IL GIARDINO DI RACHEL TI PORTA A VEDERE IL MOD (MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO) DOMENICA 12 FEBBRAIO ALLE ORE 10.00 COSTO VISITA GUIDATA € 10.00 ESCLUSO IL COSTO DEL BIGLIETTO D’INGRESSO
L’Opera del Duomo, anche detto Opera di Santa Maria del Fiore, è un’istituzione laica fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina per la costruzione della Nuova Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dopo la sua consacrazione da parte di Papa Eugenio IV nel 1436 e la costruzione del capolavoro di Brunelleschi, la magnifica Cupola, l’Opera del Duomo ha continuato nei secoli a tutelare, conservare e restaurare i monumenti fondamentali del cuore religioso Fiorentino. Nel 1891 fu creato il Museo per ospitare tutte le opere d’arte che nei secoli erano state dismesse dal Duomo e dal Battistero, in primis le due Cantorie di Luca della Robbia e di Donatello. Il MOD (Museo dell’Opera del Duomo) è uno dei musei più importanti della città, ospita capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Pollaiolo, esempi alti di Scultura trecentesca da Arnolfo di Cambio a Tino di Camaino. Il Maestoso altare d’argento di San Giovanni Battista, il Parato di San Giovanni e magnifici reliquiari sono unici al mondo per bellezza e preziosità, un vero e proprio Tesoro Nascosto! Straordinario è l’allestimento dell’Antica Facciata di Arnolfo di Cambio che dialoga con le Porte Originali del Battistero. Non si può scordare Ghiberti, Andrea Pisano, Giotto e il Geniale Brunelleschi! Il MOD è un’esperienza unica in una Firenze magica che ha dato origine al Rinascimento!
PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
MAX 20 PARTECIPANTI
ETÀ: A PATIRE DA 14 ANNI
GIORNO: DOMENICA 12 FEBBRAIO
ORA: 10.00
(SI RICHIEDE LA MAX PUNTUALITÀ)
DURATA DELLA VISITA GUIDATA: 3 ORE CA.
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO DI MUSEO OPERA DEL DUOMO – ACCANTO AL CANTO DEI BISCHERI 15 minuti prima d’inizio visita
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO: € 12.00
ESCLUSO IL BIGLIETTO D’INGRESSO
PREZZI BIGLIETTI MOD (Museo dell’Opera del Duomo):
BIGLIETTI A PREZZO INTERO: € 15.00
BIGLIETTI RIDOTTI: € 12.00
BIGLIETTO RIDOTTO € 3.00
• Soci FAI
GRATUITO PER I BAMBINI UNDER 6 ANNI
GRATIS: Giornalisti in possesso di tessera associativa della stampa estera in Italia, dell’ordine nazionale italiano dei giornalisti o autorizzati dall’Opera.
• Portatori di handicap (per il loro accompagnatori solo nel caso in cui la loro presenza sia indispensabile)
• Soci ICOM/ICOMOS
• Guide turistiche fiorentine
• Sacerdoti, religiosi e religiose
Il BIGLIETTO COMPRENDE LA VISITA DEI SEGUENTI SITI:
CATTEDRALE (10:00-17:00)
CUPOLA (08:30-18:20)
BATTISTERO (08:15-10:15 / 11:15-18:30)
CAMPANILE (08:15-18:50)
CRIPTA (10:00-17:00)
MOD (09:00-19:00)
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
DOMENICA 12/02 ALLE ORE 15.00
SAN MINIATO AL MONTE #TEMPIOCELESTE
INIZIO 15.15
https://www.facebook.com/events/175624352915623/
IL GIARDINO DI RACHEL E’ LIETA DI PORTARVI A VISITARE LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIO DEL CIELO DOM 12 FEBBRAIO ORE 15.00
LA VISITA E’ RISERVATA PER MAX 25 PARTECIPANTI
LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE NON E’ UNA SEMPLICE CHIESA, E’ UN LIBRO DI PIETRA CHE SI SFOGLIA NELLA SUA MAGNIFICENZA, E’ LA PORTA DEL CIELO CHE ACCOMPAGNA LO SPIRITO ALLA SALITA VERSO LA CONOSCENZA DIVINA… Questa visita guidata non racconta l’architettura e i capolavori custoditi all’interno di SAN MINIATO AL MONTE, vi porterà a scoprire il mondo ineffabile del linguaggio divino, quel mondo invisibile custodito da pochi… La geometria sacra, la perfetta armonia delle forme che corrisponde alla grazia del creato….
…LA VISITA E’ ADATTA ALLE PERSONE CHE VOGLIONO VEDERE OLTRE IL VISIBILE.
Rachel Valle, Guida Ufficiale Di Firenze, autorizzata da Costanza Riva - Associazione Archeosofica sezione 2 di Firenze
LA VISITA GUIDATA È PER MAX 25 PARTECIPANTI
GIORNO: DOM 12 FEBBRAIO
ORA: 15.00
INIZIO: ORE 15.15
PUNTO D’INCONTRO: 15.00 DAVANTI L’INGRESSO PRINCIPALE DELLA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE
DURATA: 2 ORE MAX
IL COSTO DELLA VISITA GUIDATA:
1 ADULTO = € 14.00
1 RIDOTTO = € 10.00
1 FAMIGLIA: € 28.00
DISABILI E BAMBINI UNDER 7 = GRATUITO
AURICOLARI OBBLIGATORI: € 2.00 A TESTA
P.S. UNA PARTE DELL COSTO DELLA VISITA GUIDATA SARA’ DEVOLUTA ALLA CHIESA DI SAN MINIATO AL MONTE.
COME ARRIVARE:
L’Abbazia di San Miniato al Monte è a Firenze, nella zona dei Viali dei Colli, non lontano dal Piazzale Michelangelo, in via delle Porte Sante. L’accesso panoramico è dalla scalinata monumentale, ma per le persone anziane e disabili è raccomandabile quello al termine di via delle Porte Sante. Per chi viene dall’Autostrada del Sole l’uscita consigliata è Firenze-Impruneta, per poi seguire le indicazioni verso il centro città.
Dalla Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella l’autobus da prendere è il numero 12 per il piazzale Michelangelo.
…LA VISITA E’ ADATTA ALLE PERSONE CHE VOGLIONO VEDERE OLTRE IL VISIBILE.
Rachel Valle, Guida Ufficiale Di Firenze, autorizzata da Costanza Riva - Associazione Archeosofica sezione 2 di Firenze
GIORNO: DOM 12 FEBBRAIO
ORA: 15.00
INIZIO: ORE 15.15
PUNTO D’INCONTRO: 15.00 DAVANTI L’INGRESSO PRINCIPALE DELLA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE
DURATA: 2 ORE MAX
1 ADULTO = € 14.00
1 RIDOTTO = € 10.00
1 FAMIGLIA: € 28.00
AURICOLARI OBBLIGATORI: € 2.00 A TESTA
L’Abbazia di San Miniato al Monte è a Firenze, nella zona dei Viali dei Colli, non lontano dal Piazzale Michelangelo, in via delle Porte Sante. L’accesso panoramico è dalla scalinata monumentale, ma per le persone anziane e disabili è raccomandabile quello al termine di via delle Porte Sante. Per chi viene dall’Autostrada del Sole l’uscita consigliata è Firenze-Impruneta, per poi seguire le indicazioni verso il centro città.
Dalla Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella l’autobus da prendere è il numero 12 per il piazzale Michelangelo.
Una risposta a "2° FINE SETTIMANA FEBBRAIO (9/10/11/12) CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327"