COSA FARE A FIRENZE IL 3° WE LUGLIO 2018 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) SPECIALE PALAZZO VECCHIO DI NOTTE, VILLA POGGIO A CAIANO E IL LINGUAGGIO SEGRETO DI MICHELANGELO IN SAGRESTIA NUOVA, CAPPELLE MEDICEE

1 LOGO FAN FACE

COSA FARE A FIRENZE IL 3° WE LUGLIO 2018 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) SPECIALE PALAZZO VECCHIO DI NOTTE, VILLA POGGIO A CAIANO E IL LINGUAGGIO SEGRETO DI MICHELANGELO IN SAGRESTIA NUOVA, CAPPELLE MEDICEE

IL GIARDINO DI RACHEL

HA SCELTO PER VOI

DOMENICA 15/07 ORE 10.30
IL LINGUAGGIO SEGRETO DI MICHELANGELO NELLA SAGRESTIA NUOVA, CAPPELLE MEDICEE

DOMENICA 15/07 ORE 10.30 IL GIARDINO DI RACHEL VI PORTA A SCOPRIRE IL LINGUAGGIO SEGRETO DI MICHELANGELO, IL PENSIERO NEOPLATONICO TRADOTTO IN CAPOLAVORI SCULTOREI NELLA SAGRESTIA NUOVA, CAPPELLE MEDICEE.

GIORNO: DOMENICA 15/07
ORA: 10.30
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI INGRESSO
CAPPELLE MEDICEE ( Piazza di Madonna degli Aldobrandini, 6 - 50123 Firenze)
DURATA: 1.30 MINUTI

COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO STUDENTI: € 10.00
1 RAGAZZO: € 8.00

COSTO BIGLIETTI INGRESSO:
Biglietto intero: euro 8,00
Biglietto ridotto: euro 4,00

MASSIMA PUNTUALITA’
LA VISITA GUIDATA CI SARA’ SOLO CON UN NUMERO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
francesca.valle@yahoo.it | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/

Foto: Anna Verdorfer

COSA FARE A FIRENZE 3° WE LUGLIO 2018 IL GIARDINO DI RACHEL

francesca.valle@yahoo.it 3807385327

VENERDI’ 13/07 ORE 20.30
VISITA NOTTURNA
A PALAZZO VECCHIO


IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA
ALLA VISITA NOTTURNA DI PALAZZO VECCHIO
VENERDI’ 13/07 ORE 20.30

Palazzo Vecchio, Dimora Medicea è una passeggiata animata alla scoperta di un luogo storico di Firenze, da sempre cuore pulsante del potere politico. I partecipanti di questo percorso scopriranno i simboli nascosti che si celano all’interno della residenza medicea, il loro significato e magari una nuova interpretazione. Quali sono le immagini che identificano i Medici? Esiste davvero la celebre Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci? Tra i dipinti si vedrà la prima rappresentazione al mondo di un Ufo, dipinta in un quadro rinascimentale… Si conosceranno i luoghi più importanti, dove vissero i celebri Fiorentini.

QUANDO: VENERDI’ 13/07
DOVE: PALAZZO VECCHIO
ORA: 20.30
PUNTO D’INCONTRO: 20.15 STATUA EQUESTRE COSIMO I DE’ MEDICI - PIAZZA DELLA SIGNORIA

COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 Anni): € 8.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
GRATIS: DISABILI

CON LA TESSERINA COOP PAGHI 1 BIGLIETTO ENTRI IN 2!
BIGLIETTI PALAZZO VECCHIO:
1 INTERO: € 10.00
1 RIDOTTO (18-25 e oltre i 65 anni, studenti universitari): € 8.00

PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
F. RACHEL VALLE – FLORENCE GUIDE
CELL: 380 73 85 327
e-mail: francesca.valle@yahoo.it

SABATO 14/07 ORE 14.45
CRONACA DI UNA MORTE ANNUNCIATA: FRANCESCO I e BIANCA CAPPELLO ALLA VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO

IL GIARDINO DI RACHEL VI PORTA A VISITARE CON ENTRATA GRATUITA LA SPLENDIDA VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO SABATO 14/07 ORE 14.50
VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO: MISTERO DI UNA MORTE ANNUNCIATA

Mistero di una morte annunciata Francesco I e Bianca Cappello. Nella Villa di Poggio a Caiano Francesco I de’ Medici e Bianca Cappello nel 1587, a poche ore di distanza l’uno dall’altra, morirono improvvisamente. Secondo le malelingue dell’epoca e secondo i recenti studi della Dottoressa Donatella Lippi, che è andata a studiare i resti (DNA) di Francesco I de’ Medici e Bianca Cappello, si è avuta la prova che entrambi furono avvelenati con l’arsenico somministrato in dosi minime quotidianamente, dopo dieci ore di agonia perirono. Per questa lenta agonia ufficialmente dissero che morirono di febbre malarica, versione sostenuta dal fratello Ferdinando I, il quale a tutt’oggi, è sospettato di essere stato il mandante del duplice omicidio. Fu davvero Ferdinando I de’ Medici il mandante di questo illustre omicidio irrisolto oppure Malaria?
Il salone, detto di Leone X, è splendidamente decorato con affreschi allegorici, celebrativi della famiglia Medici, eseguiti da Andrea del Sarto, Pontormo, Franciabigio, Alessandro Allori.

GIORNO: SABATO 14/07
ORE: 14.50
DURATA: 1.30
PUNTO D’INCONTRO: 14.50 DAVANTI CANCELLO D’INGRESSO DELLA VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO
MASSIMA PUNTUALITA’

BIGLIETTO GRATIS

COSTO VISITA GUIDATA + AURICOLARI:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO(8/17 anni): € 7.00
GRATIS: DISABILI E BAMBINI UNDER 7

INDIRIZZO: PIAZZA DEI MEDICI, 14
COMUNE: POGGIO A CAIANO

COME ARRIVARE:
Automobile: Dall’autostrada A1: raccordo con la A11 (Firenze-Mare). Da qui uscire a Prato-Est; quindi seguire le indicazioni per Poggio a Caiano.Da Firenze: seguire la SS. 66 Pistoiese.
Treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Prato Centrale. Dalla stazione di Prato proseguire con linea Bus CAP per Poggio a Caiano.
Autobus: A Firenze Linee COPIT e CAP nei pressi della Stazione Santa Maria Novella, in Largo Alinari, agenzia CAP

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
francesca.valle@yahoo.it | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/

https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/

 


Rispondi