ULTIMO FINE SETTIMANA DI GIUGNO (25|26) CON IL GIARDINO DI RACHEL

    ULTIMO FINE SETTIMANA DI GIUGNO (25|26) CON IL GIARDINO DI RACHEL SABATO 25/06 ALLE ORE 10.30 OPD (OPIFICIO DELLE PIETRE DURE) PER FAMIGLIE SABATO 25/06 ALLE ORE 15.00 - FIRENZE MISTERIOSA PER FAMIGLIE SABATO 25/06 ALLE ORE 19.00 - MORTE A FIRENZE, PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE + APERITIVO FINALE SU RICHIESTA DOMENICA 26/06 ALLE ORE 10.30 BOBOLI PER FAMIGLIE DOMENICA 26/06 … More ULTIMO FINE SETTIMANA DI GIUGNO (25|26) CON IL GIARDINO DI RACHEL

1° FINE SETTIMANA DI GIUGNO (4|5) COL GIARDINO DI RACHEL

1° FINE SETTIMANA DI GIUGNO (4|5) COL GIARDINO DI RACHEL   Buon Giorno Cari Amici del Giardino di Rachel! Queste sono le iniziative del Primo Fine Settimana di Giugno (4|5) SABATO 4/06 ORE 10.30 OPD (OPIFICIO DELLE PIETRE DURE) PER FAMIGLIE SABATO 4/06 ORE 15.00 IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO SABATO 4/06 ORE 17.30 “MICHELANGELO E VASARI” CON APERITIVO DOMENICA5/06 ORE 10.00 ENTRA GRATIS … More 1° FINE SETTIMANA DI GIUGNO (4|5) COL GIARDINO DI RACHEL

ULTIMO FINE SETTIMANA DI APRILE – INIZIO MAGGIO ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI E FAMIGLIE

ULTIMO FINE SETTIMANA DI APRILE – INIZIO MAGGIO ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI E FAMIGLIE SABATO 30/04 ORE 10.30 BOBOLI 4 KIDS SABATO 30/04 ORE 15.00 FIRENZE MISTERIOSA 4 KIDS SABATO 7/05 ORE 9.45 OPIFICIO P. D. SABATO 7/05 ORE 21.00 ROMANA FLORENTIA DOMENICA 8/05 ORE 10.30 BOBOILI 4 KIDS ATTIVITÀ PER BAMBINI FINE APRILE … More ULTIMO FINE SETTIMANA DI APRILE – INIZIO MAGGIO ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI E FAMIGLIE

LA PAUROSA LEGGENDA DI PASSO CENTOCROCI

LA PAUROSA LEGGENDA DI PASSO CENTOCROCI Attraversando l’appennino fra le regioni Emilia e Liguria, quasi speculare al passo del Bocco, esiste un altro valico che in epoca romana si chiamava Transitus Carariae e nel Medioevo prese il nome più inquietante di Centocrucis: Centocroci. Il passo Centocrucis era il più importante valico fra la Liguria, la Lunigiana e l’Appennino reggiano, era persino … More LA PAUROSA LEGGENDA DI PASSO CENTOCROCI

IL BOIA FIORENTINO

IL BOIA FIORENTINO Nella storia della società medievale europea esiste una figura di rilievo che si contrappone al cavaliere ma di uguale importanza: il Boia. È l’espressione opposta del Cavaliere: alla raffinatezza di corte egli mostra il peggior volto della feccia dell’umanità. Eppure il Boia era un personaggio necessario per tutta quella società, svolgeva il … More IL BOIA FIORENTINO

IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA ULTIMI EVENTI DEL 2015 DA NON PERDERE IL 26 e 30 DICEMBRE

IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA ULTIMI EVENTI DEL 2015 DA NON PERDERE IL 26 e 30 DICEMBRE PASSEGGIATA FRA I VICOLI FIORENTINI Vicoli, chiassi, stradine saranno le protagoniste di una passeggiata a Firenze, arricchita di aneddoti e racconti popolani. Riscoprire luoghi poco conosciuti in città sarà entusiasmante. Tabernacoli e piccoli oratori s’incontreranno nel percorso, insoliti … More IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA ULTIMI EVENTI DEL 2015 DA NON PERDERE IL 26 e 30 DICEMBRE

4° FINE SETTIMANA DI DICEMBRE SABATO 26 E DOMENICA 27

4° FINE SETTIMANA DI DICEMBRE SABATO 26 E DOMENICA 27 SABATO 26 ORE 10.30 GUARDIE & LADRI BARGELLO Via del Proconsolo n° 4 (Museo Bargello) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata DOMENICA 27 ORE 10.30 BOBOLI! IL GIARDINO SEGRETO DI ELEONORA Cancello di Annalena Via Romana 37A (Ingresso Gratuito a Boboli per … More 4° FINE SETTIMANA DI DICEMBRE SABATO 26 E DOMENICA 27

“ESSERE AL LUMICINO”

“ESSERE AL LUMICINO” Nella piccola Piazza di San Martino c’è l’Oratorio della Congregazione dei Bonomini di San Martino, all’interno vi sono affrescate scene che raccontano le azioni caritatevoli e di bontà di questi uomini che provvedevano al sostegno di chi aveva commesso crimini, mostrando la loro misericordia. Gli affreschi presentano le sette opere di misericordia, … More “ESSERE AL LUMICINO”

LA VICENDA DEL GIOVANE ANTONIO RINALDESCHI

LA VICENDA DEL GIOVANE ANTONIO RINALDESCHI All’angolo di Via dello Studio si svolse un’azione criminale, per la nostra epoca non sarebbe così grave, ma l’accusa mossa all’imputato nel 1501 era di blasfemia. Il giovane accusato di ventidue anni si chiamava Antonio Rinaldeschi, andava a giocare ai dadi all’osteria del Fico, che si trovava nei pressi. … More LA VICENDA DEL GIOVANE ANTONIO RINALDESCHI