1° WE LUGLIO 2022 DIVERTIRSI a FIRENZE con IL GIARDINO DI RACHEL (Cell.3807385327 |Mail:[email protected]) di Rachel Valle

IL GIARDINO DI RACHEL

CONTATTI
Cell. 3807385327
Mail: [email protected]

COSA FARE A FIRENZE
1° WE LUGLIO 2022

MERCOLEDI’ 29/06 ORE 19:30
TAROCCHI del DISORDINE
al GIARDINO dell’ORTICOLTURA

Come nasce un mazzo di Tarocchi? Come avvicinarsi al mondo dei tarocchi e della simbologia? Come scegliere i mazzi a cui ispirarsi? Colore o bianco e nero? Come attenersi alla simbologia senza perdere il proprio stile? Ne parleremo con Diego Gabriele, pittore che ha lavorato quattro anni alla creazione dei Tarocchi del Disordine, un mazzo che ha l’obiettivo di raccontare il disordine spirituale della nostra epoca. La simbologia attinge ai Tarocchi Rider Waite, ai Tarocchi di Marsiglia, ai Tarocchi Italiani e alle Minchiate Fiorentine.
Presenta Francesca Rachel Valle (https://francescarachelvalle.com): Storica dell’Arte, Guida Turistica e Studiosa di Simbologia. Autrice di libri come: “Diario di Simboli. un mondo magico nascosto fra i monumenti fiorentini”, “Venezia, un’isola alchemica. Il volto magico della Serenissima”, “La Qabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de’ Medici. Allegorie e simboli in Palazzo Vecchio” e “Eleonora de Toledo sposa amata di Cosimo I de’ Medici”.
Durante la serata Federico Jeantet (www.iconsiglidifederico.it/) Soul Coach in tarologia e discipline olistiche leggerà i Tarocchi del Disordine per il pubblico.
L’evento è organizzato dall’Associazione HeyArt

DATA AL COMPLETO
SOLD OUT
DOMENICA 3/07 ORE 16:15

MOSTRA PALAZZO STROZZI
DONATELLO
IL RINASCIMENTO


Per Info e/o Richieste
Contatta
Rachel Valle
e-mail [email protected]
Cell 3807385327

MERCOLEDI’ 6/07 ORE 21:00
PRESENTAZIONE LIBRO

“FIRENZE MISTERIOSA e OCCULTA,
il Volto Esoterico della culla del Rinascimento”, INTERMEDIA Edizioni con l’autore Marco Betti, Storico dell’arte
modera Francesca Rachel Valle.

Mercoledì 6 luglio 2022 alle ore 21:00 presso il Circolo SMS SERPIOLLE, VIA DELLE MASSE, 38 - Firenze ci sarà la presentazione del saggio “FIRENZE MISTERIOSA e OCCULTA, il Volto Esoterico della culla del Rinascimento” di Marco Betti, Storico dell’Arte, INTERMEDIA Edizioni, modera Francesca Rachel Valle.
Firenze è una delle città più famose del mondo, ogni anno attrae milioni di turisti in virtù del celeberrimo patrimonio storico–artistico locale. Grazie ai musei, alle mostre, ai film e agli sceneggiati, i fatti, le opere e le persone che hanno segnato il destino del capoluogo toscano sono universalmente noti.
C’è però un altro aspetto, sempre più indagato nel corso degli ultimi anni, che resta spesso occulto e che invece rappresenta una parte fondamentale del tessuto urbano:l’esoterismo. I riti misterici, i culti esotici, l’eredità del paganesimo dell’antica Roma, le pratiche iniziatiche e gli esperimenti alchemici: tutto questo costituisce il contenuto del presente saggio, un viaggio alla ricerca degli elementi nascosti fra i monumenti fiorentini. Basti pensare, per esempio, alla straordinaria ricchezza dei simboli presenti nella decorazione lapidea e pittorica della basilica di San Miniato al Monte, o alla numerologia e ai riferimenti astrologici nel Battistero, o ancora al grande impulso dato dalla famiglia Medici agli studi ermetici e cabalistici o, infine, alla nascita della Massoneria italiana, avvenuta proprio a Firenze intorno al 1731. Seguendo il criterio del rigore scientifico, basato su fonti attendibili e documenti storici, l’autore ricostruisce in ordine cronologico l’evoluzione dell’esoterismo fiorentino, dalla fondazione della città fino alla metà dell’Ottocento, soffermandosi su alcuni episodi salienti e presentando notizie inedite.
INGRESSO LIBERO
INFO/ CONTATTI
Circolo SMS Serpiolle
Società Corale di Mutuo Soccorso APS VIA DELLE MASSE, 38 - Firenze
Tel. 0554255047
WHATSAPP 3394185200
e-mail: [email protected]

ULTIMA DATA
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
DOMENICA 10/07 ORE 17:15

MOSTRA PALAZZO STROZZI
DONATELLO
IL RINASCIMENTO

DONATELLO, IL RINASCIMENTO, è imperdibile la nuova mostra di Palazzo Strozzi! Dal 19 marzo al 31 luglio 2022 Fondazione Palazzo Strozzi e Musei del Bargello presentano Donatello, il Rinascimento, una mostra straordinaria, oltre 100 capolavori dello Scultore Fiorentino, messi a confronto con le opere di artisti come Brunelleschi, Masaccio, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Raffaello e Michelangelo.
Visita la mostra con Rachel Valle, Il Giardino di Rachel
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Mail: [email protected]
Cell. 3807385327
francescarachelvalle.com

GIORNO: DOMENICA 10 LUGLIO ORA: 17:15
DURATA: 90 minuti
PUNTO D’INCONTRO: ENTRATA PRINCIPALE di PALAZZO STROZZI in Piazza Strozzi (10 minuti prima della visita guidata)
Gruppo: Max 10 Pax
COSTO VISITA GUIDATA – Tutto Incluso
(biglietto | con riduzione gruppo + prenotazione + auricolari + priorità gruppo)
1 ADULTO: € 28,00
1 RIDOTTO (7-17 anni): € 20,00
- QUESTA VISITA è DESTINATA PREFERIBILMENTE AI SINGOLI
- PER I GRUPPI E/O FAMIGLIE CONSIGLIO UNA VISITA PRIVATA DA ME CONDOTTA CON DATA DA CONCORDARE
La Visita Guidata sarà condotta dalla storica dell’arte Rachel Valle per un gruppo di Max 10 partecipanti. Può essere organizzata da gruppi privati, le date pubbliche sono
DOMENICA 10 LUGLIO ORE 17:15

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle
Storica dell’arte, Guida Qualificata e Abilitata, Saggista.
Cell. 380 7385 327
Mail: [email protected]
Sito Web: https://francescarachelvalle.com/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/francesca.valle.754
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/f_rachel_valle/

PUBBLICAZIONI DI RACHEL VALLE
Francesca Rachel Valle _ Guida Qualificata
MAIL: [email protected]
CELL: 3807385

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...