CARI AMICI DA OGGI LUNEDI’ 26/04 LA TOSCANA SARA’ ZONA GIALLA, LE PASSEGGIATE CULTURALI SONO APERTE A TUTTI, NON SOLO AI RESIDENTI DEL COMUNE DI FIRENZE. NATURALMENTE LE MIE INIZIATIVE SARANNO CONDOTTE SEMPRE IN SICUREZZA SECONDO LE REGOLE PREVISTE DALL’ULTIMO DPCM. CHIEDO GENTILMENTE A TUTTI I MIEI PARTECIPANTI DI USARE IL BUON SENSO, CIOE’ ESSERE SEMPRE PRUDENTI ED AVERE UN COMPORTAMENTO CORRETTO, SOLO COSI’ POTREMO RESTARE “GIALLI” !!!!!
SPECIALE DANTE #700 COSA FARE ULTIMO WE MAGGIO 2021 CON IL GIARDINO DI RACHEL
MERCOLEDI’ 26/05 ore 19:30 TRATTORIA PALLOTTINO DANTE, le Vie Segrete in Cucina Cena Culturale
Il Giardino di Rachel insieme alla Storica Trattoria Pallottino organizza una cena prelibata assai particolare mercoledì 26/05 alle ore 19:30 - DANTE, LE VIE SEGRETE IN CUCINA. In occasione delle celebrazioni Dante 700, la Trattoria Pallottino aprirà un nuovo ciclo di cene a tema dedicata al sommo poeta fiorentino. Rachel Valle, storica dell’arte e guida abilitata, vi condurrà in un percorso gastronomico all’interno della “Divina Commedia” raccontandovi un aspetto segreto dl mondo dantesco…. Il Menù è stato studiato esclusivamente per questo evento. DANTE, LE VIE SEGRETE IN CUCINA IL MENU’ - ANTIPASTO: Fritto misto dei Golosi. - PRIMO PIATTO: Pennette piccanti al fuoco infernale. - SECONDO PIATTO: Insalata tiepida delle cornici del Purgatorio. - DOLCE: Dolce momento con Beatrice.
DANTE, LE VIE SEGRETE IN CUCINA - GIORNO: MERCOLEDI’ 26 MAGGIO - ORA: 19:30 - PUNTO D’INCONTRO: 19:15 PIAZZA SANTA CROCE (Lato di Via Torta) - LUOGO DELLA CENA: TRATTORIA PALLOTTINO, Via Isola delle Stinche 1/R - COSTO a PERSONA: € 20,00 (TUTTO INCLUSO, Bibite comprese)
POSTI NUMERATI: 15 PARTECIPANTI La cena a tema alla Trattoria Pallottino si svolgerà ogni 1° e 3° mercoledì del mese.
VENERDI’ 28/05 ore 18:00 CONFERENZA Inizio Rassegna #DANTE700 in Villa Bertelli, Forte dei Marmi “IL LINGUAGIO ESOTERICO DI DANTE NELLE OPERE D’ARTE” a cura di F. Rachel Valle Conferenza Culturale INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Chiamate 0584-787251
La storica dell’arte Francesca Rachel Valle presenta il linguaggio esoterico di Dante nelle opere d’arte. Quando la pittura racconta il Sommo Poeta, inevitabilmente incontriamo un linguaggio segreto. Le trasposizioni pittoriche della Divina Commedia sono tra le più ricche e particolari della storia dell’arte, i più grandi artisti si sono cimentati a fare un omaggio al sommo poeta fiorentino. Sandro Botticelli, Andrea del Castagno, Domenico di Michelino, Agnolo Bronzino, Gustave Doré, Eugene Delacroix, William Blake, Salvador Dalì e molti altri citano Dante Alighieri secondo il loro stile pittorico con un denominatore in comune: il fascino di raccontare un viaggio misterioso fra simboli e allegorie. Introduce Gionata Simoni L’INGRESSO è GRATUITO, è NECESSARIA LA PRENOTAZIONE AL NUMERO: 0584 787251.