SI PARTE!!!! A FIRENZE, INIZIATIVE CULTURALI FINE MAGGIO & GIUGNO 2020 CON IL GIARDINO DI RACHEL
([email protected], Cell.3807385327)
Ben Trovate Amiche e Amici de Il Giardino di Rachel, finalmente si parte di nuovo con le nostre Passeggiate Culturali! È stata una lunga parentesi difficile per tutti, con questo Covid-19 non si scherza! Per la vostra sicurezza ho aspettato l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 59 del 22 Maggio 2020, vi riproduco il documento per correttezza e rispetto vostro e della mia professionalità.
REGIONE TOSCANA
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 59 del 22 Maggio 2020
Oggetto: Ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Avvio della Fase 2
Dipartimento Proponente: DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE
Struttura Proponente: DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE
Pubblicita’/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD)
LINEE DI INDIRIZZO PER GUIDE TURISTICHE, ALPINE E AMBIENTALI ED
ACCOMPAGNATORI TURISTICI
- E’ confermata, in conformità a quanto previsto nelle disposizioni nazionali, la distanza interpersonale minima di almeno un metro, raccomandando tuttavia per una migliore tutela della salute propria e della collettività, in presenza di più persone, di adottare un distanziamento interpersonale di almeno 1,80 metri.
- Per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici e montagna (escursionismo, arrampicata, trekking, ecc…), la distanza interpersonale da mantenere è di almeno due metri, in analogia a quanto previsto per le attività sportive, in conformità a quanto previsto nelle disposizioni nazionali.
- E’ confermato, in presenza di più persone, l’utilizzo obbligatorio della mascherina, in spazi chiusi.
- E’ confermato l’utilizzo obbligatorio della mascherina, in spazi aperti, nel caso non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale.
- E’ confermato che, fermo restando il rispetto del mantenimento delle misure di distanziamento interpersonale, alle disposizioni relative all’obbligo di indossare le mascherine non sono soggetti i bambini al di sotto dei sei anni, i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina nonché i soggetti che se ne prendono cura.
- Le persone conviventi non sono obbligate, tra loro, al mantenimento della distanza interpersonale e all’uso di mascherina.
- La guida ambientale e alpina deve preventivamente accertarsi, in fase di sopralluogo, che il percorso non presenti necessità di contatto fisico coi partecipanti per il superamento di eventuali passaggi critici (guadi, passaggi impervi e simili).
- E’ necessario contingentare il numero di persone presenti contemporaneamente nei locali e negli spazi comuni, in modo da garantire il mantenimento della distanza interpersonale.
- I partecipanti potranno essere sottoposti alla misurazione della temperatura corporea, nel rispetto della normativa sulla privacy.
- Lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante.
- Evitare per quanto possibile lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento dell’attività; disinfettare/igienizzare tutti i materiali utilizzati prima e dopo l’attività soprattutto quelli che vengono dati in dotazione ai partecipanti; in particolare eventuali audioguide o supporti informativi potranno essere utilizzati solo se adeguatamente disinfettati prima di ogni nuovo utilizzo.
- La disinfezione di cui al punto precedente dovrà essere effettuata utilizzando prodotti quali etanolo a concentrazioni pari al 70%, ovvero i prodotti a base di cloro a una concentrazione di 0,1% e 0,5% di cloro attivo (candeggina) o altri prodotti disinfettanti ad attività virucida, concentrandosi in particolare sulle superfici toccate più di frequente. Dopo la detersione lasciare asciugare prima del successivo utilizzo.
- Favorire l’utilizzo di dispositivi personali per la fruizione delle informazioni.
- Compatibilmente con la struttura organizzativa, comunicare in anticipo, on-line o tramite email, ai partecipanti i comportamenti da tenere e le indicazioni per la mitigazione del rischio da Covid-19.
- Ove possibile, coordinare l’attività con i colleghi che frequentano la stessa zona, in modo da limitare la presenza di persone in una medesima area.
- Pianificare l’attività, preferibilmente mediante prenotazione, in modo da garantire sempre il distanziamento interpersonale in funzione del numero di partecipanti e dello spazio a disposizione.
- Per l’accompagnamento di persone o gruppi mediante veicoli si rimanda a quantodisciplinato dall’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 47 del 2 maggio 2020.
PER PARTECIPARE è OBBLIGATORIO RISPETTARE LE NORME DI SICUREZZA RELATIVE Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 59 del 22 Maggio 2020
- Indossare MASCHERINA CORRETTAMENTE.
- Indossare GUANTI MONOUSO.
- 1,80 Mt DISTANZA
- Noleggerò per conto vostro le Audioguide che saranno sterilizzate e sanificate, vi doterò di auricolari consoni, ma com’è indicato al punto 13, utilizzate i vostri AURICOLARI PERSONALI che saranno inseriti nel dispositivo dell’audioguida. Naturalmente sentirete la mia voce e NON una voce già registrata.
- Evitiamo di scambiarci cellulari per farci fare una fotografia.
SOLO CHI LO DESIDERA, POSSO FORNIRE UNA VISIERA, naturalmente devo saperlo per tempo.
- PRENOTAZIONE
- MASSIMO 10 PARTECIPANTI per il percorso interno (musei, chiese, etc.)
- MASSIMO 15 PARTECIPANTI per il percorso in esterno.
- Sarà buona norma e buon senso partecipare in salute.
PER QUALSIASI RICHIESTA E/O INFORMAZIONE SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.
IL GIARDINO DI RACHEL
INIZIATIVE CULTURALI
A FIRENZE MAGGIO 2020
MAIL: [email protected]
CELL. 3807385327
Giovedì 28 Maggio ore 20:00 | MERETRICIO A FIRENZE, storie di bordelli.
Venerdì 29 Maggio ore 20:00 | PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE.
Sabato 30 Maggio ore 11:00 | LA CONGIURA DEI PAZZI.
Sabato 30 Maggio ore 16:00 | MURA DI FIRENZE, Trekking Urbano.
Domenica 31 Maggio ore 11:00| FIRENZE SACRA & ERMETICA, II tour.
Domenica 31 Maggio ore 16:00| LE DONNE MEDICI.
IL GIARDINO DI RACHEL
INIZIATIVE CULTURALI
A FIRENZE GIUGNO 2020
MAIL: [email protected]
CELL. 3807385327
Giovedì 4 Giugno ore 20:00 | FIRENZE MISTERIOSA, storie e leggende
Venerdì 5 Giugno ore 20:00 | FRA I VICOLI FIORENTINI
Sabato 6 Giugno ore 11:00 | BAROCCO FIORENTINO
Sabato 6 Giugno ore 17:00 | I PONTI DI FIRENZE
Domenica 7 Giugno ore 11:00| A SPASSO CON VITTORIO ALINARI
Domenica 7 Giugno ore 17:00| GLI EBREI & I MEDICI
Giovedì 11 Giugno ore 20:00 | FIRENZE ERMETICA & MASSONICA.
Venerdì 12 Giugno ore 20:00 | MERETRICIO A FIRENZE, storie di bordelli.
Sabato 13 Giugno ore 10:00 | BASILICA di SAN LORENZO (solo 10 partecipanti).
Sabato 13 Giugno ore 15:00 | BASILICA di SAN MINIATO al MONTE (solo 10 partecipanti).
Domenica 14 Giugno ore 11:00| FIRENZE fra Libri e Caffè.
Domenica 14 Giugno ore 17:30| Le TORRI di FIRENZE.
Giovedì 18 Giugno ore 20:30 | GLI EBREI & I MEDICI.
Venerdì 19 Giugno ore 20:30 | LE DONNE MEDICI.
Sabato 20 Giugno ….Da Definire.
Domenica 21 Giugno ore 11:00| A SPASSO CON VITTORIO ALINARI.
Domenica 21 Giugno ore 17:00| MURA DI FIRENZE, Trekking Urbano.
Giovedì 25 Giugno ore 20:30 | FIRENZE SACRA & ERMETICA, II tour.
Venerdì 26 Giugno ore 20:30 | MERETRICIO A FIRENZE, storie di bordelli.
Sabato 27 Giugno ore 9:30 | BASILICA di SAN MINIATO al MONTE (solo 10 partecipanti).
Sabato 27 Giugno ore 16:00 | GIARDINO ORTICOLTURA, Magico & Iniziatico.
Domenica 28 Giugno ore 11:00| FIRENZE fra Libri e Caffè.
Domenica 28 Giugno ore 17:30| Le TORRI di FIRENZE.