IL GIARDINO DI RACHEL di Rachel Valle
[email protected] _ Cell. 3807385327
https://francescarachelvalle.com/
COSA FARE A FIRENZE
IL 2° WE DICEMBRE 2019
CON IL GIARDINO DI RACHEL

INIZIATIVE CULTURALI, VISITE GUIDATE IN CITTA’, MOSTRE TEMPORANEE, PASSEGGIATE CULTURALI
MERCOLEDI’ 11/12 ORE 20:15
MERETRICIO A FIRENZE
Storie di Bordelli
Passeggiata Culturale
IL GIARDINODI RACHEL VI INVITA MERCOLEDI’ 11/12 ALLE ORE 20.15 ALLA PASSEGGIATA PER SOLI ADULTI: MERETRICIO A FIRENZE
Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero… i potenti signori di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SOLO CON SMS AL: 380 7385 327
GIORNO: MERCOLEDI’ 11/12
ORA: 20.15
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI AL MUSEO DEL 900
(PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA )
COSTO PASSEGGIATA NARRATA:
1 PARTECIPANTE: € 12.00
PERCORSO ESTERNO, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATO IN ALTRA DATA DA CONCORDARE , MINIMO 8 PARTECIPANTI PER INIZIO PASSEGGIATA
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:
IL GIARDINO DI RACHEL DI F RACHEL VALLE
[email protected]
GIOVEDI’ 12/12 ORE 17:00
CONFERENZA| ACCADEMIA DELLE ARTI DEL DISEGNO (Via Orsanmichele, 4)
a cura di Francesca Rachel Valle
“Cosimo I de’ Medici e la Qabbalah Ebraica“
INGRESSO LIBERO
VENERDI’ 13/12 ORE 20:15
FIRENZE MISTERIOSA
Passeggiata Culturale
IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA AD UNA PASSEGGIATA CULTURALE SULLA FIRENZE MISTERIOSA, SCOPRENDO INSIEME LE LEGGENDE NERE E IL VOLTO OSCURO DI PERSONAGGI CHE HANNO RESO GRANDE LA CITTA’ DEL GIGLIO…
GIORNO: VENERDI’ 13/12
ORE: 20.15
DURATA: 1,30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI CAMPANILE DI GIOTTO
COSTO PASSEGGIATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 ADULTO + 1 RAGAZZO: € 15.00
1 RIDOTTO STUDENTI: € 8.00
DISABILI E BAMBINI SOTTO 7 ANNI: GRATIS
LA PASSEGGIATA CI SARA’ SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA, GLI AMICI A 4 ZAMPE SONO I BENVENUTI.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | Cell. 380 7385 327
SALVA LA DATA!!!
SABATO 14/12 ORE 11:15
LA 2° COLLEZIONE R. CASAMONTI
Arte Contemporanea
IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA A VISITARE INSIEME LA 2° COLLEZIONE ROBERTO CASAMONTI SABATO 14/12 “DAGLI ANNI ’60 AGLI INIZI DEL XXI SECOLO, DA BOETTI A SCHIFANO, DA MIRÒ A BASQUIAT”
Dal 26 maggio si è allestita a Firenze, nel piano nobile di Palazzo Bartolini Salimbeni, la seconda Collezione Casamonti aprendo una finestra sull’arte del secondo Novecento. Se dunque nel primo anno d’apertura Casamonti aveva mostrato le opere della prima metà del secolo, adesso arrivano le opere dagli anni Sessanta all’inizio degli anni Duemila. Gli artisti sono presentati per movimenti: si inizia con l’Arte Povera da Giuseppe Penone, Mario Ceroli, Gilberto Zorio, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounellis, Piero Gilardi, Alighiero Boetti, Pier Paolo Calzolari fino ad arrivare a Pino Pascali. Mentre Biasi, Colombo e Bury, testimoniano l’Arte Cinetica o Programmata. Vincenzo Agnetti e Giulio Paolini, l’Arte Concettuale….Per il Nouveau Réalisme la scelta è caduta su Cesar, Arman, Daniel Spoerri, Yves Klein, Raymond Hains, Christo, mentre Nam June Paik …
GIORNO: SABATO 14/12
ORA: 11:30
DURATA: 1, 30 Minuti
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO PALAZZO BARTOLINI SALIMBENI (PIAZZA SANTA TRINITA)
LA VISITA CI SARÀ SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI, MASSIMO 20.
COSTO (TUTTO INCLUSO):
1 ADULTO: € 18,00
1 RIDOTTO: € 15,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Rachel Valle_Florence Guide
Cell. 380 7385 327
[email protected]
SABATO 14/12 ORE 15:00
SAN MINIATO AL MONTE
TEMPIO DEL CIELO
SIMBOLI ERMETICI
BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIO DEL CIELO SABATO 14/12 ore 15.00 IL GIARDINO DI RACHEL E’ LIETO DI PORTARVI A VISITARE LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIO DEL CIELO LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE NON E’ UNA SEMPLICE CHIESA, E’ UN LIBRO DI PIETRA CHE SI SFOGLIA NELLA SUA MAGNIFICENZA, E’ LA PORTA DEL CIELO CHE ACCOMPAGNA LO SPIRITO ALLA SALITA VERSO LA CONOSCENZA DIVINA… Questa visita guidata non racconta l’architettura e i capolavori custoditi all’interno di SAN MINIATO AL MONTE, vi porterà a scoprire il mondo ineffabile del linguaggio divino, quel mondo invisibile custodito da pochi… La geometria sacra, la perfetta armonia delle forme che corrisponde alla grazia del creato….
LA VISITA E’ ADATTA ALLE PERSONE CHE SANNO GUARDARE OLTRE IL VISIBILE.
Foto: Anna Verdorfer
GIORNO: SABATO 14/12
ORA: 15.00
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI L’INGRESSO DELLA BASILICA
DI SAN MINIATO AL MONTE
DURATA: 2 ORE MAX
COSTO DELLA VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 8.00
AURICOLARI OBBLIGATORI DOPO 10 PARTECIPANTI: € 1.50 A TESTA
COME ARRIVARE:L’Abbazia di San Miniato al Monte è a Firenze, nella zona dei Viali dei Colli, non lontano dal Piazzale Michelangelo, in via delle Porte Sante. L’accesso panoramico è dalla scalinata monumentale, ma per le persone anziane e disabili è raccomandabile quello al termine di via delle Porte Sante. Per chi viene dall’Autostrada del Sole l’uscita consigliata è Firenze-Impruneta, per poi seguire le indicazioni verso il centro città.
Dalla Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella l’autobus da prendere è il numero 12 per il piazzale Michelangelo.
PRENOTA LA TUA VISITA A:
RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
NON PERDERE L’ULTIMA DATA DOMENICA 15/12 ORE 11:00
mostra in Palazzo Strozzi
NATALIA GONCHAROVA
Il Giardino di Rachel Vi invita a partecipare alla straordinaria Nuova Mostra in Palazzo Strozzi dedicata ad un’artista rivoluzionaria: NATALIA GONCHAROVA
Palazzo Strozzi celebra Natalia Goncharova, straordinaria figura femminile dell’arte del Novecento, attraverso una grande retrospettiva che ripercorre la sua vita controcorrente e la sua ricca e poliedrica produzione a confronto con capolavori di celebri artisti come Paul Gauguin, Henri Matisse, Pablo Picasso e Umberto Boccioni provenienti dalle collezioni dei più prestigiosi musei internazionali. Attraverso 130 opere, in una sorta di viaggio tra la campagna russa, Mosca e Parigi, le due città simbolo dell’artista, la mostra permette di scoprire la biografia anticonformista di una donna che ha saputo vivere per l’arte, creando un’originale fusione di tradizione e innovazione, Oriente e Occidente, e rendendo la propria opera un esempio unico di sperimentazione tra stili e generi artistici, dal Neoprimitivismo al Raggismo, dalla pittura e la grafica al lavoro per il teatro. La mostra è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Tate Modern, Londra, con la collaborazione di Ateneum Art Museum, Helsinki. Con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze. Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
GIORNO: DOMENICA 15/12
ORA: 11:00
INIZIO: 11:30
PUNTO D’INCONTRO: Ingresso Palazzo Strozzi in Piazza Strozzi
DURATA: 1. 30 Minuti
COSTO PARTECIPAZIONE TUTTO INCLUSO
(Visita Guidata + Prenotazione + Biglietto Mostra + Auricolari)
1 ADULTO: € 21.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Rachel Valle
Cell. 3807385327
Mail: [email protected]