COSA FARE A FIRENZE IL 4° WE FEBB 2019 CON IL GIARDINO DI RACHEL (Cell.3807385327 _ [email protected])


IL GIARDINO DI RACHEL
di Rachel Valle

[email protected]
Cell. 380 7385 327 https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/
https://www.facebook.com/pg/ilgiardinodirachel/events/?ref=page_internal

COSA FARE A FIRENZE
IL 4° FINE SETTIMANA FEBBRAIO 2019
CON IL GIARDINO DI RACHEL

22 FEB – VENERDÌ – GLI EBREI E I MEDICI| ORE 19.30 (Passeggiata Culturale)
23 FEB – SABATO – OPIFICIO PIETRE DURE| ORE 10.30
23 FEB – SABATO – PASSEGGIATA ROSSO e PONTORMO| ORE 15.30
24 FEB – DOMENICA – SINAGOGA DI FIRENZE| ORE 14.45

VENERDI’ 22/02 ORE 19.30
GLI EBREI e I MEDICI,
Mercanti e Mistici
(Passeggiata Culturale)


FIRENZE GLI EBREI E I MEDICI, MERCANTI E MISTICI, VENERDI’ 22/02 ALLE ORE 19.30

Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si darà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
GIORNO: VEN 22/02
ORA: 19.30
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO DI INCONTRO: 19.15 COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 12.00
1 RIDOTTO = € 8.00
1 FAMIGLIA = € 25.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI + DISABILI: GRATIS

ACCESSIBILE
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI

IL GIARDINO DI RACHEL
PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
[email protected] | 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
Web – https://francescarachelvalle.wordpress.com

SABATO 23/02 ORE 10.30
OPIFICIO delle PIETRE DURE

VISITA SPECIALE ALL’OPIFICIO DELLE PIETRE DURE, SABATO 23/02 ALLE ORE 10.30
L’Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è il più antico e celebre Istituto la cui attività si traduce nel campo del restauro delle opere d’arte. L’Istituto è nato nel 1588 per volere di Ferdinando I de’ Medici per la realizzazione degli arredi della Cappella dei Principi, come manifattura per la lavorazione di pietre dure. L’Opificio divenne celebre in tutto il mondo per la lavorazione del Commesso Fiorentino, trasformando la sua attività lavorativa, a partire da fine Ottocento in attività di restauro, prima dei materiali realizzati nel corso dei secoli, per poi ampliare la propria competenza verso materiali affini. Dopo la terribile alluvione del 4 Novembre 1966, l’antico Opificio mediceo ed il Laboratorio restauri della Soprintendenza si fusero in unica entità, tra l’altro il vero artefice dei restauri dell’alluvione. Visitare oggi l’OPD significa fare un excursus storico nella lavorazione dei materiali preziosi e l’opportunità di vedere opere uniche in commesso fiorentino.

SPECIALE VISITA GUIDATA ALL’OPD!!!
GIORNO: SABATO 23/02
ORA: 10.30

DURATA: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: 10.20 Via degli Alfani n 78
( SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)

ILCOSTO DELLA VISITA COMPRENDE ANCHE IL BIGLIETTO D’INGRESSO AL MUSEO
1 ADULTO = € 20.00
1 RIDOTTO (8/17 anni) = € 10.00
DISABILI: GRATIS

LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL – JEWISH TOUR
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.com

SABATO 23/02 ORE 15.20
ROSSO & PONTORMO
(Passeggiata Culturale)

IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA AD UNA PASSEGGIATA CULTURALE MOLTO SPECIALE: “ROSSO e PONTORMO” VISITANDO LA CHIESA DI SANTA FELICITA E LA BASILICA DI SANTO SPIRITO CON ANEDDOTI TRATTI DALLE VITE DEI DUE GRANDI PITTORI.

GIORNO: SABATO 23/02
ORA: 15.20
DURATA: 2 ORE Ca
PUNTO D’INCONTRO: ORE 15.20 DAVANTI ALLA CHIESA DI SANTA FELICITA
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 ANNI): € 5.00
GRATIS DISABILI E BIMBI SOTTO 7 ANNI
IL COSTO DELLA VISITA GUIDATA SARA’ SCONTATO DI € 2.00 SE SI RAGGIUNGE IL NUMERO DI 10 PARTECIPANTI.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/

DOMENICA 24/02 ORE 14.30
SPECIALE VISITA GUIDATA
SINAGOGA di FIRENZE

VISITA SPECIALE ALLA SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE CON IL GIARDINO DI RACHEL, DOMENICA 24/02 ORE 14.30
SOLO SU PRENOTAZIONE CON SMS AL 380 7385 327
PER UN PER UN GRUPPO MINIMO DI 9 E DI MAX 25 PERSONE.

FRANCESCA RACHEL VALLE - GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE E PROVINCIA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE CONFGUIDE DI FIRENZE

LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI FIRENZE

Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande patrimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.
ISTRUZIONI PER L’INGRESSO
Per motivi di sicurezza è necessario depositare all’ingresso della Biglietteria, in appositi armadietti, macchine fotografiche,Tablet, etc., inoltre si consiglia un abbigliamento adeguato al luogo religioso.

GIORNO: DOMENICA 24/02
ORA: 14.30
INIZIO: 14.45
PUNTO D’INCONTRO : 14.30 Ingresso di Via Farini n° 6 (biglietteria) 15 minuti prima d’inizio visita
DURATA: 2 ORE Ca.

COSTO BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA
1 ADULTO: € 20.00
1 RIDOTTO: € 15.00

Come raggiungere la Sinagoga:
Firenze (FI), Via Farini 6
Bus: Linee 6, 14, 23, 31, fermata Colonna 01

PER UN MAX DI 25 PARTECIPANTI

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com


IL GIARDINO DI RACHEL


PARTECIPARE ALLE VISITE GUIDATE O ALLE PASSEGGIATE CULTURALI CON IL GIARDINO DI RACHEL E’ SEMPLICE, BASTA MANDARE UN SMS O WHATSAPP (CHE VALE COME PRENOTAZIONE/CONFERMA) AL CELLULARE DI RACHEL VALLE 3807385327 CON SCRITTO L’INIZIATIVA DESIDERATA CHE SI VUOLE PARTECIPARE, IL PROPRIO NOME E COGNOME E IL NUMERO DI PARTECIPANTI.
SI PAGA IL COSTO DELLA VISITA GUIDATA POCO PRIMA DELL’INIZIO DELLA INIZIATIVA SCELTA.
SE I PARTECIPANTI SUPERANO IL NUMERO DI 8 IL COSTO DELLA VISITA GUIDATA SARA’ SCONTATO!
GLI AMICI A 4 ZAMPE SONO I BENVENUTI ALLE PASSEGIATE CULTURALI.

Rachel Valle – Florence Guide
[email protected]
Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...