IL GIARDINO DI RACHEL COSA FARE A FIRENZE 2° FINE SETTIMANA APRILE 2018 IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327)

 

1 LOGO FAN FACE

IL GIARDINO DI RACHEL
COSA FARE A FIRENZE

2° FINE SETTIMANA APRILE 2018
IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327)

[email protected]t

3807385327

Mercoledì 4/04 ore 18.00 Presentazione Libro
Eleonora de Toledo, sposa amata di Cosimo I de’ Medici

PRIMA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL LIBRO: ELEONORA DE TOLEDO,
SPOSA AMATA DI COSIMO I DE’ MEDICI

Mercoledì 4/04 ore 18.00 - IBS + IL LIBRACCIO FIRENZE, via de’ Cerretani, 16/R
Con grande gioia vi annuncio l’uscita del mio libro “Eleonora de Toledo, sposa amata di Cosimo I de’ Medici” per Angelo Pontecorboli Editore - http://www.pontecorboli.com/lista.php

Fra pochi giorni sarà distribuito in tutte le librerie (IBS + IL LIBRACCIO FIRENZE, via de’ Cerretani, 16/R) e sarà disponibile online: http://www.pontecorboli.com/scheda.php?codice=Valle

PRIMA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL LIBRO:
ELEONORA DE TOLEDO, SPOSA AMATA DI COSIMO I DE’ MEDICI
LUOGO: IBS + IL LIBRACCIO FIRENZE, via de’ Cerretani, 16/R, Firenze
GIORNO: Mercoledì 4 APRILE
ORE: 18.00
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE!
Grazie Mille
Rachel Valle

SABATO 7/04 ore 19.00
AMORE & CASTIGO
#MERETRICIO A FIRENZE

IL GIARDINODI RACHEL VI INVITA SAB 7/04 ORE 19.00 ALLA PASSEGGIATA PER SOLI ADULTI: AMORE E CASTIGO A FIRENZE

Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero… i potenti signori di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SOLO CON SMS AL: 380 7385 327

GIORNO: SAB 7/04
ORA: 19.00
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: 20.15 DAVANTI
AL MUSEO DEL 900 (PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA )

COSTO PASSEGGIATA NARRATA:
1 PARTECIPANTE: € 12.00

PERCORSO ESTERNO, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATO IN ALTRA DATA DA CONCORDARE
MINIMO 8 PARTECIPANTI PER INIZIO PASSEGGIATA

PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA A:
IL GIARDINO DI RACHEL DI F RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/

SAVE THE DATE
DOMENICA 8/04 ORE 10.15
FIRENZE SOTTERRANEA ROMANA

FIRENZE SOTTERRANEA ROMANA
SULLE TRACCE DELL’ANTICA FIRENZE ROMANA
DOMENICA 8/04 ORE 10.15

Immaginate di fare un salto nel tempo e di ritornare all’epoca dei fasti romani: l’archeologia e la toponomastica ci aiuteranno in questo percorso, così si scoprirà insieme la Romana Florentia. Come viaggiatori del tempo, entreremo dall’antica porta settentrionale: la Contra Aquilonem, protetta da alte torri. Si parlerà di una Domus patrizia di età augustea i cui pavimenti di mosaico, riccamente decorati, splendono oggi al Museo Nazionale Archeologico di Firenze… Si camminerà virtualmente lungo la cinta muraria da nord a ovest, fino a giungere alle fauci del Decumanus Maximus che ci porterà al Foro Romano, la piazza più importante della Firenze Romana. Qui si ergeva il Tempio Capitolino dedicato alla triade Capitolina accanto all’altra via principale Cardo Maximus. Il Foro fu costruito all’epoca di Augusto e arricchito da Adriano. In Piazza della Signoria si capirà, dove erano le grandi Terme e il magnifico Teatro che segnava il confine delle antiche mura, oltre le quali il Tempio di Iside accoglieva i mercanti orientali, per giungere infine all’Anfiteatro..La di Romana Florentia inizia con la lettura delle antiche strade che ci svelerà una città invisibile! Durante il percorso si racconteranno gli episodi della celebre Florentia nei luoghi archeologici, così tutti i partecipanti saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità.

SPECIALE VISITA GUIDATA AGLI SCAVI DI
FIRENZE SOTTERRANEA ROMANA
GIORNO = DOM 8/04
ORA = 10.15
PUNTO D’INCONTRO = STATUA
EQUESTRE COSIMO I - PIAZZA SIGNORIA
DURATA = 2 ORE Ca.

COSTO VISITA GUIDATA + BIGLIETTO:
1 ADULTO = € 16.00
1 RIDOTTO = € 12.00

PARZIALMENTE ACCESSIBILE
IL GIARDINO DI RACHEL - JEWISH TOUR
Francesca Rachel Valle -Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
IL GIARDINO DI RACHEL – JEWISH TOUR & VISITE …
https://francescarachelvalle.wordpress.com/

SAVE THE DATE
DOMENICA 8/04 ore 14.45
SINAGOGA DI FIRENZE

VISITA SPECIALE ALLA SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE CON IL GIARDINO DI RACHEL
DOMENICA 8/04 ORE 14.45
SOLO SU PRENOTAZIONE CON SMS AL 380 7385 327
PER UN PER UN GRUPPO MINIMO DI 10 E DI MAX 25 PERSONE.

FRANCESCA RACHEL VALLE - GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE E PROVINCIA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE CONFGUIDE DI FIRENZE
LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI FIRENZE

Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande patrimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.

ISTRUZIONI PER L’INGRESSO
Per motivi di sicurezza è necessario depositare all’ingresso della Biglietteria, in appositi armadietti, macchine fotografiche,Tablet, etc., inoltre si consiglia un abbigliamento adeguato al luogo religioso.

GIORNO: DOMENICA 8/04
ORA: 14.45
INIZIO: 15.00

PUNTO D’INCONTRO : 14.45 Ingresso di Via Farini n° 6 (biglietteria) 15 minuti prima d’inizio visita
DURATA: 2 ORE Ca.

COSTO BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA
1 ADULTO: € 20.00
1 RIDOTTO: € 14.00

Come raggiungere la Sinagoga:
Firenze (FI), Via Farini 6
Bus: Linee 6, 14, 23, 31, fermata Colonna 01

PER UN MAX DI 25 PARTECIPANTI

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL

Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...