FINE SETT NATALE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327)
21/12 – GIOVEDÌ – CONDANNATI A MORTE | ORE 20.00
22/12 – VENERDÌ –FIRENZE ROMANA| ORE 20.00
SANTO STEFANO 26/12 – MARTEDÌ – LE DONNE CASA MEDICI|ORE 18.00
21/12 – GIOVEDÌ – CONDANNATI A MORTE | ORE 20.00
Il Giardino di Rachel vi porta a visitare
Firenze fu la città ad avere il primato mondiale per l’abolizione della Tortura e la Pena Capitale il 30 novembre del 1786, grazie al Granduca illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, da quel momento fu esempio di modernità e modello per ogni paese. La storia insegna che i reati nel passato erano puniti con violenza e ledevano ogni diritto civile al condannato. Morte a Firenze è una “Passeggiata”, così era chiamata la processione dei condannati dal luogo di detenzione al patibolo, che ha l’intento di raccontare la vita… carceraria, i luoghi ancora visibili e quelli scomparsi a Firenze. Durante l’itinerario si scopriranno storie d’ingiustizia e figure caritatevoli, ancora esistenti, che offrivano conforto ai condannati. Per un tozzo di pane si finiva al Carcere dell’Isola delle Stinche e si rischiava l’impiccagione al “Pratello” della giustizia. Il Boia, circondato da una cupa aurea, era stipendiato dalla Repubblica Fiorentina: scoprirete la sua abitazione e i suoi metodi. Si conosceranno i nomi delle confraternite che recavano supporto morale durante l’ultimo viaggio del condannato a morte. Tabernacoli poco conosciuti costelleranno la passeggiata. Scoprirete i nomi di celebri artisti che dipinsero le pitture infamanti e molto altro. Morte a Firenze: i percorsi del condannato a morte, è un itinerario che fa luce sulla memoria storica della città di Firenze e sull’istituzione della Tortura e Pena di Morte, purtroppo ancora vigenti in altre parti del mondo. Questa particolare “Passeggiata” è un itinerario per persone curiose, che rifletteranno sull’argomento.
VISITA SPECIALE CON IL GIARDINO DI RACHEL - MORTE A FIRENZE I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
IL PUNTO D’INCONTRO E’ DAVANTI AL CAMPANILE DI GIOTTO
GIORNO: GIOVEDI’ 21/12
ORE: 20.00
PUNTO D’INCONTRO: CAMPANILE DI GIOTTO
SI RICHIEDE LA MASSIMA PUNTUALITÀ
DURATA: 1.30 MINUTI
COSTO PASSEGGIATA ANINATA CONDANNATO A MORTE
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 5.00
GRATIS DISABILI
ACCESSIBILE
NON E’ ADATTO PER UN PUBBLICO DI MINORI DI 14 ANNI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI
PRENOTA SUBITO A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle -Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
22/12 – VENERDÌ –FIRENZE ROMANA| ORE 20.00
SULLE TRACCE DELL’ANTICA FIRENZE ROMANA
VENERDI’ 22/12 ORE 20.00
Immaginate di fare un salto nel tempo e di ritornare all’epoca dei fasti romani: l’archeologia e la toponomastica ci aiuteranno in questo percorso, così si scoprirà insieme la Romana Florentia. Come viaggiatori del tempo, entreremo dall’antica porta settentrionale: la Contra Aquilonem, protetta da alte torri. Si parlerà di una Domus patrizia di età augustea i cui pavimenti di mosaico, riccamente decorati, splendono oggi al Museo Nazionale Archeologico di Firenze… Si camminerà virtualmente lungo la cinta muraria da nord a ovest, fino a giungere alle fauci del Decumanus Maximus che ci porterà al Foro Romano, la piazza più importan…te della Firenze Romana. Qui si ergeva il Tempio Capitolino dedicato alla triade Capitolina accanto all’altra via principale Cardo Maximus. Il Foro fu costruito all’epoca di Augusto e arricchito da Adriano. In Piazza della Signoria si capirà, dove erano le grandi Terme e il magnifico Teatro che segnava il confine delle antiche mura, oltre le quali il Tempio di Iside accoglieva i mercanti orientali, per giungere infine all’Anfiteatro..La di Romana Florentia inizia con la lettura delle antiche strade che ci svelerà una città invisibile! Durante il percorso si racconteranno gli episodi della celebre Florentia nei luoghi archeologici, così tutti i partecipanti saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità.
SPECIALE VISITA GUIDATA NELLA ROMANA FLORENTIA
GIORNO = VENERDI’ 22/12
ORA = 20.00
PUNTO D’INCONTRO = 19.45 COLONNA SI SAN ZANOBI - A DESTRA DEL BATTISTERO
DURATA = 2 ORE Ca.
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 10.00
1 RIDOTTO = € 5.00
1 FAMIGLIA = € 20.00
BAMBINI UNDER 7 + DISABILI = GRATIS
Accessibile
IL GIARDINO DI RACHEL - JEWISH TOUR
Francesca Rachel Valle -Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
SANTO STEFANO 26/12 – MARTEDÌ – LE DONNE CASA MEDICI|ORE 18.00
VUOI CONOSCERE GLI INTRIGHI A CORTE NELLA FIRENZE DEI MEDICI? CHI ERA LA PIU’ BELLA, LA PIU’ AMATA? LA PIU’ CRUDELE… GIULIA DE’ MEDICI, PORZIA…
SCOPRI LE STORIE DI ELEONORA DI TOLEDO, SIMONETTA VESPUCCI, LUCREZIA TORNABUONI, PICCARDA BUERI…
GIO: SANTO STEFANO 26/12
ORE: 18.00
DURATA: 1.30 minuti
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO PALAZZO MEDICI RICCARDI
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00…
RIDOTTO (8/17 ANNI):€ 5.00
DISABILI E BAMBINI: GRATIS
POSSONO PARTECIPARE GLI AMICI A 4 ZAMPE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/