3° FINE SETT DICEMBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) SPECIALE DONNE #500FIRENZE, PALAZZO VECCHIO

3° FINE SETT DICEMBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) SPECIALE DONNE #500FIRENZE, PALAZZO VECCHIO

1 LOGO FAN FACE
13/12 - MERCOLEDI’ - PRESENTAZIONE FIRENZE ALCHEMICA ORE 12.00
14/12 – GIOVEDÌ – IL 500 A FIRENZE|P.STROZZI| ORE 20.30

15/12 – VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA| ORE 19.30
16/12 – SABATO – MUSEO OPERA DUOMO| ORE 10.30
16/12 – SABATO – LE DONNE CASA MEDICI|ORE 18.00
17/12 – DOMENICA – PALAZZO VECCHIO| ORE 16.00

IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected]t

3807385327

3° FINE SETT. DICEMBRE 2017
13/12 - MERCOLEDI’ - PRESENTAZIONE FIRENZE ALCHEMICA ORE 12.00

Siamo lieti di invitarti alla Presentazione Ufficiale di “Firenze Alchemica” - Associazione no-Profit, che avverrà in data mercoledì 13 dicembre 2017, ore 12.00 presso Sala del Gonfalone - Consiglio Regionale della Regione Toscana - Palazzo Panciatichi - Via Cavour n. 4 Firenze.

Programma:

Introduzione di Eugenio Giani Presidente del Consiglio Regionale della Regione Toscana.

Partecipazione Straordinaria di Fabio Viola - Presidente di Associazione Culturale Tuo Museo che ha realizzato per il Museo Archeologico di Napoli il videogioco Father and Son (2017).
Secondo la classifica della rivista inglese specializzata Rise, Fabio Viola è fra primi dieci “gamification gurus” in una lista che raggruppa i primi 100 del mondo ed è l’unico italiano invitato al Gamification Summit Istanbul del 16 novembre 2017.

Esposizione a cura Consiglio Direttivo di Firenze Alchemica della nuova ed esclusiva attività associativa e del progetto potenziale di sviluppo sul territorio.

Presentazione del Team di Guide Turistiche Ufficiali di Firenze Alchemica, vere professioniste del Turismo Guidato appositamente formate per accompagnarci attraverso i dodici speciali “Itinerari Alchemici di Firenze”, alla scoperta di Musei, Monumenti e di tutte le Bellezze della Città, seguendo il filo del “Segreto Mistero” che li unisce.

Nel ripercorrere le vie di Firenze, oggi visitate da milioni di turisti, alla scoperta dei famosi monumenti e siti museali della Città, è possibile rilevare l’esistenza di un costante, misterioso ed affascinante messaggio, sapientemente celato ed espresso in chiave Simbolico Ermetica, una Mappa Segreta che il Team di Ricerca di “Firenze Alchemica” ha saputo decifrare e che ora è pronto per condividere, svelare e documentare nel corso di speciali percorsi di visita guidata, in compagnia di Guide Turistiche Ufficiali, intitolati: “ Itinerari Alchemici di Firenze “.

L’ingresso all’evento è libero e gratuito.

Ti aspettiamo.

Firenze Alchemica
http://www.firenzealchemica.eu/

14/12 – GIOVEDÌ – IL 500 A FIRENZE|P.STROZZI| ORE 20.30

IL CINQUECENTO A FIRENZE, TRA MICHELANGELO, PONTORMO E GIAMBOLOGNA UNA MOSTRA BELLISSIMA!!!

TUTTO INCLUSO PER UN PARTECIPANTE € 20.00
(ALL INCUSIVE € 20.00 PER PERSON)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL GIONO PRIMA DELLA TUA VISITA AL 3807385327

Organizzata da: Fondazione Palazzo Strozzi
A cura di: Carlo Falciani e Antonio Natali
A partire dal 21 settembre 2017 fino al 21 gennaio 2018 sarà possibile addentrarsi nel rinascimento fiorentino attraverso opere di Michelangelo e di altri artisti contemporanei come il Giambologna, Bronzino, l’Ammannati, il Rosso Fiorentino, Pontormo, Santi di Tito e il Vasari.

GIORNO: GIO 14/12
ORA: 20.30
PUNTO D’INCONTRO: ORE 20.20 PIAZZA STROZZI
DAVANTI ENTRATA PRINCIPALE DI PALAZZO STROZZI
DURATA: 2 ORE ca.

IL COSTO COMPLESSIVO DELLA VISITA PER UN GRUPPO DI MINIMO 10 PERSONE (VISITA GUIDATA + BIGLIETTO INGRESSO + PRENOTAZIONE + AURICOLARI) : € 20.00 A PARTECIPANTE

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL GIONO PRIMA DELLA TUA VISITA A:

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle
Florence Guide
Cell. 380 7385 327
[email protected]
www.francescarachelvalle.com

DATE IN PROGRAMMAZIONE:
GIO 28/12 ORE 20.30
https://www.palazzostrozzi.org/visita/biglietti-e-prenotazioni/

15/12 – VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA| ORE 19.30

FIRENZE EBRAICA NASCOSTA CON RACHEL
VENERDI’ 15/12 ALLE ORE 19.30

Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si darà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!

GIORNO: VEN 15/12
ORA: 19.30
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO DI INCONTRO: 19.15 COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA

COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 12.00
1 RIDOTTO = € 5.00
1 FAMIGLIA = € 20.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI + DISABILI: GRATIS

ACCESSIBILE
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
IL GIARDINO DI RACHEL

PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
[email protected] | 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
Web – https://francescarachelvalle.wordpress.com/

16/12 – SABATO – MUSEO OPERA DUOMO| ORE 10.30

IL GIARDINO DI RACHEL TI PORTA A VEDERE IL MOD
(MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO) SAB 16/12 ORE 10.30 COSTO VISITA GUIDATA € 12.00 ESCLUSO IL COSTO DEL BIGLIETTO D’INGRESSO.

L’Opera del Duomo, anche detto Opera di Santa Maria del Fiore, è un’istituzione laica fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina per la costruzione della Nuova Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dopo la sua consacrazione da parte di Papa Eugenio IV nel 1436 e la costruzione del capolavoro di Brunelleschi, la magnifica Cupola, l’Opera del Duomo ha continuato nei secoli a tutelare, conservare e restaurare i monumenti fondamentali del cuore religioso Fiorentino. Nel 1891 fu creato il Museo per ospitare tutte le opere d’arte che nei secoli erano state dismesse dal Duomo e dal Battistero, in primis le due Cantorie di Luca della Robbia e di Donatello. Il MOD (Museo dell’Opera del Duomo) è uno dei musei più importanti della città, ospita capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Pollaiolo, esempi alti di Scultura trecentesca da Arnolfo di Cambio a Tino di Camaino. Il Maestoso altare d’argento di San Giovanni Battista, il Parato di San Giovanni e magnifici reliquiari sono unici al mondo per bellezza e preziosità, un vero e proprio Tesoro Nascosto! Straordinario è l’allestimento dell’Antica Facciata di Arnolfo di Cambio che dialoga con le Porte Originali del Battistero. Non si può scordare Ghiberti, Andrea Pisano, Giotto e il Geniale Brunelleschi! Il MOD è un’esperienza unica in una Firenze magica che ha dato origine al Rinascimento!

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | Cell. 380 73 85 327

GIORNO: SABATO 16/12

ORARIO: 10.30
(SI RICHIEDE LA MAX PUNTUALITÀ)

DURATA DELLA VISITA GUIDATA: 3 ORE CA.

PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO DI MUSEO OPERA DEL DUOMO – ACCANTO AL CANTO DEI BISCHERI 15 minuti prima d’inizio visita

COSTO VISITA GUIDATA 1 ADULTO: € 12.00
ESCLUSO IL BIGLIETTO D’INGRESSO

PREZZI BIGLIETTI MOD (Museo dell’Opera del Duomo):

BIGLIETTI A PREZZO INTERO: € 15.00
BIGLIETTI RIDOTTI: € 12.00
BIGLIETTO RIDOTTO € 3.00
• Soci FAI
GRATUITO PER I BAMBINI UNDER 6 ANNI
GRATIS: Giornalisti in possesso di tessera associativa della stampa estera in Italia, dell’ordine nazionale italiano dei giornalisti o autorizzati dall’Opera.
• Portatori di handicap (per il loro accompagnatori solo nel caso in cui la loro presenza sia indispensabile)
• Soci ICOM/ICOMOS
• Guide turistiche fiorentine
• Sacerdoti, religiosi e religiose

Il BIGLIETTO COMPRENDE LA VISITA DEI SEGUENTI SITI:
CATTEDRALE (10:00-17:00)
CUPOLA (08:30-18:20)
BATTISTERO (08:15-10:15 / 11:15-18:30)
CAMPANILE (08:15-18:50)
CRIPTA (10:00-17:00)
MOD (09:00-19:00)

16/12 – SABATO – LE DONNE CASA MEDICI|ORE 18.00

#SPECIALE PASSEGGIATA NARRATA A #FIRENZE
CON IL GIARDINO DI RACHEL: LE DONNE DEI MEDICI

VUOI CONOSCERE GLI INTRIGHI A CORTE NELLA FIRENZE DEI MEDICI? CHI ERA LA PIU’ BELLA, LA PIU’ AMATA? LA PIU’ CRUDELE… SCOPRI LE STORIE DI ELEONORA DI TOLEDO, SIMONETTA VESPUCCI, LUCREZIA TORNABUONI, PICCARDA BUERI…

GIO: SAB 16/12
ORE: 18.00
DURATA: 1.30 minuti
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO PALAZZO MEDICI RICCARDI

COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
RAGAZZI: € 5.00
DISABILI E BAMBINI UNDER 7: GRATIS
POSSONO PARTECIPARE GLI AMICI A 4 ZAMPE

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/

17/12 – DOMENICA – PALAZZO VECCHIO| ORE 16.00

IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA UNA SPECIALE VISITA GUIDATA A PALAZZO VECCHIO, DIMORA MEDICEA DOMENICA 17/12 ALLE ORE 16.00

Palazzo Vecchio, Dimora Medicea è una passeggiata animata alla scoperta di un luogo storico di Firenze, da sempre cuore pulsante del potere politico. I partecipanti di questo percorso scopriranno i simboli nascosti che si celano all’interno della residenza medicea, il loro significato e magari una nuova interpretazione. Quali sono le immagini che identificano i Medici? Esiste davvero la celebre Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci? Tra i dipinti si vedrà la prima rappresentazione al mondo di un Ufo, dipinta in un quadro rinascimentale… Si conosceranno i luoghi più importanti, dove vissero i celebri Fiorentini.

QUANDO: DOMENICA 17/12
DOVE: PALAZZO VECCHIO
ORA: 16.00
PUNTO D’INCONTRO: BIGLIETTERIA DI PALAZZO VECCHIO (15 minuti prima inizio visita guidata).

COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 Anni): € 8.00
GRATIS: DISABILI

CON LA TESSERINA COOP PAGHI 1 BIGLIETTO ENTRI IN 2!
BIGLIETTI PALAZZO VECCHIO:
1 INTERO: € 10.00
1 RIDOTTO (18-25 e oltre i 65 anni, studenti universitari): € 8.00

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA A: [email protected]
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA CON UN SEMPLICE SMS AL NUMERO: 380 73 85 327

Per maggiori informazioni consultare il sito: https://francescarachelvalle.com/


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...