ULTIMO FINE SETT NOVEMBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) SPECIALE ULTIMA GITA FUORI PORTA A VENEZIA E NUOVISSIME PASSEGGIATE NARRATE A FIRENZE
24/11 – VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA | ORE 19.30
25/11 – SABATO – CASA BUONARROTI | 10.30
25/11 – SABATO - LA DINASTIA DEMIDOFF | ORE 18.00
26/11 – DOMENICA – UN GIORNO A VENEZIA | ORE 7.45 AM
#PERCORSO #GOLOSO Gio 23/11 ore 19.30
Le Vie del Lampredotto con Rachel Valle
LE VIE DEL LAMPREDOTTO, GIRO ENOGASTRONOMICO
A FIRENZE CON ANEDDOTI E CURIOSITÀ
Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle sculture di Donatello, antico come il Duomo, il lampredotto è il cibo che i fiorentini consumano e amano da sempre! Il lampredotto è per i fiorentini è un’istituzione, una leggenda gastronomica, un rito popolare itinerante presente per le strade, sotto l’ombra degli edifici storici più illustri di Firenze. Il lampredotto accompagna da sempre le gustose vicende, aneddoti e curiosità della Firenze popolare davanti ai “banchini dei trippai”. Il tanto decantato “Street Food”, oggi tanto di moda, ha radici profonde nelle pieghe della storia medievale fiorentina. Gli antichi carretti di legno, dipinti con colori sgargianti, condotti a mano o appoggiati su tricicli a pedali oggi sono moderni chioschetti su quattro ruote, tutti di acciaio, lindi e sterili, ma con ancora intatto il loro fascino itinerante. Le cronache parlano delle “trippe” già nel Quattrocento, raccontando di botteghe fumose, a pochi passi dall’Arno, dove si bollivano e si vendevano le interiora per pochi centesimi.
GIORNO: 23/11
ORE: 19.30
DURATA: 2 ORE
PUNTO D’INCONTRO: AL PORCELLINO, MERCATO NUOVO
COSTO VISITA GUIDATA: € 10.00 A PARTECIPANTE (escluso il costo del panino al lampredotto)
DEGUSTAZIONE: AL MERCATO CENTRALE SAN LORENZO
Da LORENZO NIGRO
http://www.mercatocentrale.it/
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
#PERCORSO #ORIGINALE Ven 24/11 ore 19.30
Firenze Ebraica Nascosta con Rachel Valle
VENERDI’ 24 NOVEMBRE ALLE ORE 19.30
Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si darà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
GIORNO: VEN 24 NOVEMBRE
ORA: 19.30
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO DI INCONTRO: 19.15 COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 12.00
1 RIDOTTO = € 8.00
1 FAMIGLIA = € 25.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI + DISABILI: GRATIS
ACCESSIBILE
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
IL GIARDINO DI RACHEL
PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
[email protected] | 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
Web – https://francescarachelvalle.wordpress.com/
Sab 25/11 ALLE ORE 10.30
Casa Buonarroti Michelangelo con Rachel Valle
Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, e insieme fastoso apparato barocco ed esposizione delle ricche collezioni d’arte della famiglia, la Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine; e offre, in primo luogo, l’emozione di ammirare due celebri rilievi marmorei, capolavori della prima giovinezza di Michelangelo, la Madonna della Scala, testimonianza intensa dello studio appassionato di Donatello, e la Battaglia dei Centauri, segno eloquente di un amore mai sopito per l’arte classica.
SOLO SU PRENOTAZIONE AL 380 7385 327
GIORNO: SAB 25 NOVEMBRE
ORA: 10.30
INIZIO: 10.45
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI CASA BUONARROTI IN VIA GHIBELLINA N°70 (5 minuti da Piazza Santa Croce)
COSTO VISITA GUIDATA + AURICOLARI
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 10.00
COSTO BIGLIETTI INGRESSO CASA BUONARROTI:
Intero: € 6,50
Ridotto: € 4,50
1 Gruppo( 10 pax): € 4,50
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com/
#NOVITA‘ Sab 25/11 ore 18.00
La dinastia dei Demidoff passeggiata narrata con Rachel Valle
Avete mai sentito parlare della dinastia Demidoff (o Demidov)? Forse il nome suonerà molto familiare ai cittadini di Firenze, ma questa famiglia di filantropi, mecenati e imprenditori ha un forte legame con l’Italia. I Demidoff sono originari di Tula, una città a circa duecento chilometri a sud di Mosca. Il capostipite del casato si chiamava Demid Antuf’ev ed era un fabbro. Suo figlio Nikita (1656-1725) affinò l’arte paterna soprattutto per ciò che concerne la costruzione delle armi. Il suo talento venne notato dallo zar Pietro il Grande (1672-1725), il quale visitò la città nel 1712 e concesse a Nikita di costruire l’Arsenale di Tula, ovvero la prima vera fabbrica di armi russa. In questo modo Nikita divenne, di fatto, il fornitore ufficiale di armi dell’impero.
GIO: SAB 25/11
ORE: 18.00
DURATA: 1.30 Minuti
PUNTO D’INCONTRO: PONTE ALLE GRAZIE (LATO OLTRARNO)
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO (8/17 ANNI): € 5.00
GRATIS: DISABILI E BAMBINI UNDER 7 ANNI
POSSONO PARTECIPARE GLI AMICI A 4 ZAMPE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/
#VENEZIA
UN GIORNO DOM 26 NOV 2017
ULTIMA GITA FUORI PORTA
UN GIORNO A VENEZIA DOM 26 novembre
con IL GIARDINO DI RACHEL
Scopri Venezia con Il Giardino di Rachel Domenica 26 novembre. Si scopriranno i luoghi meno conosciuti al grande pubblico, sempre con un forte impatto emotivo. La Venexia dei Veneziani non è solo i grandi simboli “Rialto” e “San Marco”, ma calli e campielli che si snodano in un intricato labirinto ricco di storia. Una chiesa meravigliosa e fuori dal circuito classico è la Chiesa della Madonna dell’Orto, il Campo dei Mori, il Ghetto Ebraico, la Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia e molto altro… la corte del milion, i luoghi di marco polo…
INFORMAZIONI E INDICAZIONI UTILI PER UN GIORNO A VENEZIA DOM 26/11
gruppo minimo di 10 partecipanti
GIORNO: DOM 26 novembre PARTENZA DA FIRENZE Nord area di servizio prima del casello dell’autostrada intorno alle 7.30 /7.45 A.M.
PUNTO D’INCONTRO A VENEZIA PER TUTTI I PARTECIPANTI – DAVANTI ALLA STAZIONE DI SANTA LUCIA ALLE ORE 10.30
RITORNO: DOM 26/11 ore 17.30 (da Venezia)
MODALITA’ DI VIAGGIO:
CAR SHARING, TRENO
CAR SHARING/Auto Condivisa
Il Car Sharing è la condivisione di un’auto per un viaggio in comune. Uno dei partecipanti al viaggio per Venezia mette a disposizione il proprio veicolo e divide le spese con i passeggeri.
COSTI (indicativi) PREVISTI PER IL CAR SHARING (AUTO CONDIVISA):
- PEDAGGIO AUTOSTRADA A/R (FI – VE) € 38.20
- SABA PARCHEGGI (STAZIONE MESTRE) PER 1 GIORNI: € 14.00
- COSTO BIGLIETTO TRENO MESTRE – VENEZIA (€1.25 una corsa) si acquista al momento in tabaccheria della stazione di Mestre (oppure a Venezia al ritorno)
- BENZINA o affini
IL COSTO COMPLESSIVO E’ DI € 80.00| € 90.00 PER UN’AUTO. QUINDI SE I COMPONENTI DEL VEICOLO SONO 4, A PERSONA IL COSTO INDICATIVO E’ DI € 20.00| € 22.50
Chi sceglie di utilizzare questa modalità di viaggio, partirà insieme a me da Firenze Nord | area di servizio prima del casello dell’autostrada intorno alle 7.30/7.45 A.M.
TRENO
Chi desidera partecipare a questo fine settimana e preferisce viaggiare in treno può prenotare fin da ora un biglietto del treno con destinazione Firenze / Venezia – Stazione Santa Lucia. Prenotate su internet, ci sono molte offerte A/R destinazione Firenze/Venezia – Stazione Santa Lucia ma fate attenzione prima di acquistare il biglietto agli orari di partenza. L’importante è essere verso le 10.30 al punto di ritrovo.
COSTO DELLA MIA VISITA GUIDATA PER UN GIORNO INTERO, SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 partecipante: € 35.00
gruppo minimo di 10 partecipanti
SONO ESCLUSI I COSTI DI EVENTUALI INGRESSI A MUSEI E RISTORAZIONE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO I PRIMI GIORNI DI NOVEMBRE A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/