3° FINE SETT. NOVEMBRE 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL (3807385327) SPECIALE GITA FUORI PORTA A VENEZIA E CENA EBRAICA A SORPRESA!
IL GIARDINO DI RACHEL
17/11 – VENERDÌ – PONTI A FIRENZE| ORE 19.30
18/11 – SABATO – FINE SETTIMANA A VENEZIA |ORE 7.45 AM
19/11 – DOMENICA – FINE SETTIMANA A VENEZIA |ORE 17.45 PM
#FIRENZE Giovedì 16/11 ore 20.30
#CENA #EBRAICA CON #SORPRESA Il Giardino di Rachel
La cena sarà un’occasione per conoscere una cucina molto particolare. Kasher è l’insieme di regole religiose che governano la nutrizione degli Ebrei osservanti. La parola ebraica “Casher o Kosher” significa conforme alla legge, consentito, le regole principali derivano dalla Torà. La cucina ebraica riflette forse più di ogni altra le tradizioni e la religione di un popolo che, sparso per il mondo, è riuscito a costruire una propria identità culturale nonostante la propria migrazione forzata o diaspora. L’alimentazione è rimasta sempre incentrata sul rispetto del kasherut, cioè l’insieme di principi religiosi che indicano quali siano gli alimenti permessi, le modalità di preparazione corrette e le norme per rendere grazie del cibo ricevuto, pur subendo l’influenza dei diversi tipi di cucina nativi delle regioni in cui il popolo ebraico si è insediato. Secondo diversi antropologi, è possibile identificare due principali correnti gastronomiche: una tradizionale ebraica e l’altra tipicamente ebraico-orientale, in cui è impossibile non notare la presenza di numerosi piatti della cultura araba. Sono un esempio di quest’ultima l’hummus, una crema a base di ceci e pasta di sesamo, i falafel, ossia delle polpettine di fave o ceci, prezzemolo oppure il labaneh, un prodotto a metà tra un formaggio ed uno yogurt, preparato con latte di vacca o di pecora. Durante la cena a sorpresa sarà servito il “Gran Piatto di Ruth”, una scelta di stuzzichini che ci daranno l’idea dei sapori speziati e gustosi della cucina ebraica. Seguiranno letture e aneddoti divertenti sulla cultura ebraica.
VI ASPETTO CON PIACERE!
GIORNO: GIO 16/11
ORA: 20.30 (INIZIO)
ORA RITROVO: 20.15
PUNTO D’INCONTRO:RISTORANTE RUTH’S, VIA LUIGI CARLO FARINI, 2A - 50121 FIRENZE
COSTO CENA EBRAICA: € 25.00 A PARTECIPANTE
MASSIMO 30 POSTI DISPONIBILI CONFERMARE ENTRO PRIMI GIORNI DI NOVEMBRE
COME RAGGIUNGERE IL RISTORANTE RUTH’S
Bus: Linee 6, 14, 23, 31, fermata Colonna 01
A piedi: 5 minuti da Piazza Sant’Ambrogio
Parcheggio: mercato Sant’Ambrogio
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
http://www.kosheruth.com/italiano.htm
http://www.kosheruth.com/menu2.htm
#FIRENZE #TOSCANA Ven 17/11 ore 19.30
Ponti a Firenze, Storie e Leggende con Il Giardino di Rachel
PONTE VECCHIO E PONTE SANTA TRINITA E PONTE ALLE GRAZIE
“Una città, un ponte”… In realtà questa citazione è riferita a Venezia: se si pensa alla città della Serenissima è inevitabile non parlare del Ponte di Rialto. La città medicea è sicuramente ricordata per la sua bellezza straordinaria, per la Galleria degli Uffizi, per l’arte di Michelangelo ma Ponte Vecchio, è simbolo indiscusso della storia fiorentina fino alla sua fondazione romana. Questa passeggiata animata non parlerà solo della storia del Ponte Vecchio, ma anche degli altri due bellissimi ponti che si affacciano ai suoi lati: Ponte Santa Trinita e Ponte alle Grazie. Aneddoti, curiosità e episodi partico…lari saranno raccontati durante questa passeggiata… insomma Firenze e i suoi ponti…
GIORNO: VEN 17/11
ORE: 19.30
DURATA: 2 ORE
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA DEI GIUDICI (DAVANTI MUSEO GALILEO)
COSTO VISITA GUIDATA: € 12.00 A PARTECIPANTE
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
#SALVA LA #DATA!!!!
UN FINE SETTIMANA A #VENEZIA
Sabato18 e Domenica 19 Novembre 2017
con Il Giardino di Rachel
INFORMAZIONI E INDICAZIONI UTILI PER IL FINE SETTIMANA A VENEZIA
GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
GIORNI: SABATO 18/11 E DOMENICA 19/11
GIORNO: SABATO 18 NOVEMBRE PARTENZA DA FIRENZE NORD AREA DI SERVIZIO PRIMA DEL CASELLO DELL’AUTOSTRADA INTORNO ALLE 7.30 /7.45 A.M.
PUNTO D’INCONTRO A VENEZIA – DAVANTI ALLA STAZIONE DI SANTA LUCIA ALLE ORE 10.30
RITORNO: DOMENICA 19 NOVEMBRE – 17.30
MODALITA’ DI VIAGGIO: CAR SHARING, TRENO
CAR SHARING/AUTO CONDIVISA
Il Car Sharing è la condivisione di un’auto per un viaggio in comune. Uno dei partecipanti al viaggio per Venezia mette a disposizione il proprio veicolo e divide le spese con i passeggeri.
COSTI INDICATIVI PREVISTI PER IL CAR SHARING (AUTO CONDIVISA):
PEDAGGIO AUTOSTRADA A/R (FI – VE) € 38.20
SABA PARCHEGGI (STAZIONE MESTRE) PER 2 GIORNI: € 28.00
COSTO BIGLIETTO TRENO MESTRE – VENEZIA (€1.25 una corsa) SI ACQUISTA AL MOMENTO IN TABACCHERIA DELLA STAZIONE DI MESTRE (oppure a Venezia al ritorno)
BENZINA O AFFINI
IL COSTO COMPLESSIVO E’ DI € 80.00| € 100.00 PER UN’AUTO. QUINDI SE I COMPONENTI DEL VEICOLO SONO 4, A PERSONA IL COSTO INDICATIVO E’ DI € 20.00| € 25.00
CHI SCEGLIE DI UTILIZZARE QUESTA MODALITÀ DI VIAGGIO, PARTIRÀ INSIEME A ME DA FIRENZE NORD | AREA DI SERVIZIO PRIMA DEL CASELLO DELL’AUTOSTRADA INTORNO ALLE 7.30/7.45 A.M.
TRENO
Chi desidera partecipare a questo fine settimana e preferisce viaggiare in treno può prenotare fin da ora un biglietto del treno con destinazione Firenze / Venezia – Stazione Santa Lucia. Prenotate su internet, ci sono molte offerte A/R destinazione Firenze/Venezia – Stazione Santa Lucia ma fate attenzione prima di acquistare il biglietto agli orari di partenza. L’importante è essere verso le 10.30 al punto di ritrovo (Stazione Santa Lucia).
ALLOGGIO
Per l’alloggio a Venezia suggerisco di prenotare attraverso:
BOOKING.COM – HOTEL
TRIVAGO.IT – TRIVAGO® SITO UFFICIALE
TRIP ADVISOR HOTEL
Chi desidera partecipare a questo Fine Settimana può scegliere fra le offerte proposte dai vari siti, seguendo le proprie esigenze, disponibilità economiche.
B&B AI TRE PONTI
http://www.aitreponti.com/
HOTEL ARIEL SILVA – VENICE APARTMENTS & CANNAREGIO II, VENEZIA
http://www.arielsilva.it/
LOCANDA AI SANTI APOSTOLI
http://www.locandasantiapostoli.com/it/
COSTO VISITA GUIDATA PER IL FINE SETTIMANA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 PARTECIPANTE: € 35.00 A GIORNATA
GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
SONO ESCLUSI I COSTI DEI BIGLIETTI D’INGRESSO AI MUSEI E RISTORAZIONE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO PRIMI GIORNI DI NOVEMBRE
IL GIARDINO DI RACHEL
FRANCESCA RACHEL VALLE – FLORENCE GUIDE
[email protected] | CELL. 380 7385 327
https://francescarachelvalle.com/