4° FINE SETT AGOSTO 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL
(3807385327 - francesca.valle@yahoo.it)
SALVA LA DATA!
TUTTI I PERCORSI SI FARANNO SOLO SE SI RAGGIUNGE IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI
24/08 – GIOVEDÌ – PASSEGGIATA MEDICEA| ORE 20.30
IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA LA PASSEGGIATA NARRATA SULLE ORME DELLA DINASTIA DEI MEDICI GIOVEDI’ 24/08 ORE 20.30
Potere, denaro, bellezza e fama hanno coronato l’ascesa della più importante famiglia nella Firenze rinascimentale: I Medici. Da semplici mercanti a Padri della rinascita culturale della città, forgiarono la grandezza di Firenze con una nuova linfa vitale. I protagonisti della dinastia medicea cambiarono l’estetica e il modo di vivere ai Fiorentini, ma a quale prezzo? All’ombra della Cupola di Brunelleschi i Medici crebbero in ricchezza e celebrità, manovrando le sorti di Pontefici e uomini illustri. Alla Corte Medicea Intrighi di potere, trame internazionali scandirono l’esistenza di Giovanni di Bicci, il fondatore del banco mediceo e artefice della fortuna economica della dinastia, proseguendo con il figlio Cosimo il Vecchio, l’iniziatore della fortuna politica della famiglia. Da traditore della Repubblica Fiorentina a Pater Patriae, Cosimo il Vecchio pose le basi della nuova era: il Rinascimento.
SPECIALE PASSEGGIATA NARRATA SULLLE ORME DELLA DINASTIA DEI MEDICI GIORNO: GIOVEDI’ 24/08
ORE: 20.30
PUNTO D’INCONTRO: MONUMENTO – PIAZZA SAN MARCO (15 minuti prima inizio visita)
COSTO VISITA GUIDATA 1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO STUDENTI: € 8.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
GRATIS BAMBINI UNDER 7 + DISABILI
LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI ACCESSIBILE
PRENOTA LA TUA VISITA A IL GIARDINO DI RACHEL Francesca Rachel Valle - Florence Guide francesca.valle@yahoo.it | Cell. 380 73 85 327 FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour IL GIARDINO DI RACHEL – JEWISH TOUR & VISITE https://francescarachelvalle.com/
25/08 – VENERDÌ – CONDANNATI A MORTE | ORE 20.30
MORTE A FIRENZE! I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE Il Giardino di Rachel vi porta a visitare Venerdì 25/08 alle ore 20.30 un percorso molto particolare sui condannati a morte, i luoghi dei patiboli. https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/la-casa-del-boia-fiorentino/ https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/il-boia-fiorentino/
Firenze fu la città ad avere il primato mondiale per l’abolizione della Tortura e la Pena Capitale il 30 novembre del 1786, grazie al Granduca illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, da quel momento fu esempio di modernità e modello per ogni paese. La storia insegna che i reati nel passato erano puniti con violenza e ledevano ogni diritto civile al condannato Morte a Firenze è una “Passeggiata”, così era chiamata la processione dei condannati dal luogo di detenzione al patibolo, che ha l’intento di raccontare la vita carceraria, i luoghi ancora visibili e quelli scomparsi a Firenze. Durante l’itinerario si scopriranno storie d’ingiustizia e figure caritatevoli, ancora esistenti, che offrivano conforto ai condannati. Per un tozzo di pane si finiva al Carcere dell’Isola delle Stinche e si rischiava l’impiccagione al “Pratello” della giustizia. Il Boia, circondato da una cupa aurea, era stipendiato dalla Repubblica Fiorentina: scoprirete la sua abitazione e i suoi metodi. Si conosceranno i nomi delle confraternite che recavano supporto morale durante l’ultimo viaggio del condannato a morte. Tabernacoli poco conosciuti costelleranno la passeggiata. Scoprirete i nomi di celebri artisti che dipinsero le pitture infamanti e molto altro. Morte a Firenze: i percorsi del condannato a morte, è un itinerario che fa luce sulla memoria storica della città di Firenze e sull’istituzione della Tortura e Pena di Morte, purtroppo ancora vigenti in altre parti del mondo. Questa particolare “Passeggiata” è un itinerario per persone curiose, che rifletteranno sull’argomento.
VISITA SPECIACE CON IL GIARDINO DI RACHEL - MORTE A FIRENZE I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE IL PUNTO D’INCONTRO E’ DAVANTI AL CAMPANILE DI GIOTTO GIORNO: VENERDI’ 25/08
ORA | INCONTRO: 20.30
PUNTO D’INCONTRO: CAMPANILE DI GIOTTO SI RICHIEDE LA MASSIMA PUNTUALITÀ DURATA: 1.30 MINUTI
COSTO PASSEGGIATA ANINATA CONDANNATO A MORTE
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO : € 8.00
GRATIS DISABILI - ACCESSIBILE
NON E’ ADATTO PER UN PUBBLICO DI MINORI DI 14 ANNI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI
PRENOTA A: IL GIARDINO DI RACHEL Francesca Rachel Valle – Florence Guide francesca.valle@yahoo.it | Cell. 380 7385 327 www.francescarachelvalle.com https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
26/08 – SABATO – OPIFICIO PIETRE DURE| ORE 10.30
VISITA SPECIALE ALL’OPIFICIO DELLE PIETRE DURE
SABATO 26/08 ALLE ORE 10.30 - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA L’Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è il più antico e celebre Istituto la cui attività si traduce nel campo del restauro delle opere d’arte. L’Istituto è nato nel 1588 per volere di Ferdinando I de’ Medici per la realizzazione degli arredi della Cappella dei Principi, come manifattura per la lavorazione di pietre dure. L’Opificio divenne celebre in tutto il mondo per la lavorazione del Commesso Fiorentino, trasformando la sua attività lavorativa, a partire da fine Ottocento in attività di restauro, prima dei materiali realizzati nel corso dei secoli, per poi ampliare la propria competenza verso materiali affini. Dopo la terribile alluvione del 4 Novembre 1966, l’antico Opificio mediceo ed il Laboratorio restauri della Soprintendenza si fusero in unica entità, tra l’altro il vero artefice dei restauri dell’alluvione. Visitare oggi l’OPD significa fare un excursus storico nella lavorazione dei materiali preziosi e l’opportunità di vedere opere uniche in commesso fiorentino.
SPECIALE VISITA GUIDATA ALL’OPD
GIORNO: SABATO 26 AGOSTO
ORA: 10.30 DURATA: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: 10.20 Via degli Alfani n 78 ( SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
ILCOSTO DELLA VISITA COMPRENDE ANCHE IL BIGLIETTO D’INGRESSO AL MUSEO
1 ADULTO = € 18.00
1 RIDOTTO (8/17 anni) = € 10.00
DISABILI: GRATIS LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A: IL GIARDINO DI RACHEL Francesca Rachel Valle – Florence Guide francesca.valle@yahoo.it | Cell. 380 7385 327 www.francescarachelvalle.com https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
https://www.facebook.com/events/1443711535712529/?acontext=%7B%22source%22%3A5%2C%22page_id_source%22%3A417428735089725%2C%22action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22page%22%2C%22mechanism%22%3A%22main_list%22%2C%22extra_data%22%3A%22%7B%5C%22page_id%5C%22%3A417428735089725%2C%5C%22tour_id%5C%22%3Anull%7D%22%7D]%2C%22has_source%22%3Atrue%7D PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A: FRANCESCA RACHEL VALLE francesca.valle@yahoo.it MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 7385 327 https://francescarachelvalle.com/
26/08 – SABATO – LA CONGIURA DEI PAZZI | ORE 20.30
SAB 26/08 ORE 20.30 LA CONGIURA DEI PAZZI - PASSEGGIATA NARRATA A FIRENZE SUI LUOGHI DELLA CONGIURA, FATTI E MISFATTI DEL POTERE NELLA FIRENZE DEL 1478. GIORNO: SAB 26/08
ORA: 20.30
PUNTO D’INCONTRO: ANGOLO PALAZZO MEDICI (LATO PEONALE)
DURATA: 1.30 MINUTI COSTO PASSEGGIATA NARRATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 anni): € 8.00
DISABILI E BAMBINI UNDER 7: GRATIS
PRENOTA A: IL GIARDINO DI RACHEL Francesca Rachel Valle – Florence Guide francesca.valle@yahoo.it | Cell. 380 7385 327 www.francescarachelvalle.com https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
27/08 – DOMENICA – 2° TREKKING URBANO A FIRENZE| PARCO STORICO LE CASCINE |ORE 9.30
DOMENICA 27/08 ORE 9.30 ci sarà il SecondoTrekking Urbano a Firenze con IL GIARDINO DI RACHEL
il percorso è adatto a tutti, sarà una passeggiata mattutina alla scoperta del Parco Storico delle Cascine. Il Parco delle Cascine rappresenta il polmone verde della città di Firenze con una superficie di circa 160 ettari che si sviluppa parallela lungo il fiume Arno, è quindi il più ampio parco pubblico della città! Il Parco delle Cascine è caratterizzato da una ricca vegetazione, da vasti prati, viali e vialetti e Monumenti Storici, è il luogo ideale per fare una lunga Passeggiata in compagnia.
Il Trekking Urbano a Firenze partirà SOLO SE SI RAGGIUNGE IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI.
INDISPENSABILE: SCARPE COMODE, ABBIGLIAMENTO SPORTIVO + BOTTIGLIA ACQUA
GIO: DOM 27/08
PUNTO D’INCONTRO: TRAMVIA T1 Villa Costanza – Fermata | Stop – Cascine Olmi\Carlo http://www.nove.firenze.it/tramvia-linea-1-mappa-e-nomi-delle-fermate.htm
ORA: 9.30
DURATA: 2.00 ORE ca.
DIFFICOLTA’: FACILE - NO SALITE
ADATTO A TUTTE LE ETA’ ACCESSIBILE SOLO A DISABILI CAPACI DI CAMMINARE CON ACCOMPAGNATORI
COSTO TREKKING URBANO:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 Anni): € 8.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
COME RAGGIUNGERE PUNTO D’INCONTRO AL TREKKING URBANO - PARCO DELLE CASCINE
1. Il Tram è facile da raggiungere: dalla Stazione Santa Maria Novella. Da Fermata Stazione Alamanni direzione Cascine: T1 Villa Costanza. T1 Villa Costanza – Fermata | Stop – Cascine Olmi\Carlo Monni.
2. Bus – C2 e C3 – Fermata | Stop – Porta a Prato.
PRENOTA A: IL GIARDINO DI RACHEL Francesca Rachel Valle – Florence Guide francesca.valle@yahoo.it Cell. 380 7385 327 www.francescarachelvalle.com https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
27/08 – DOMENICA – PALAZZO VECCHIO DIMORA MEDICEA |ORE 17.00
IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA UNA SPECIALE VISITA GUIDATA A PALAZZO VECCHIO, DIMORA MEDICEA DOMENICA 27/08 ALLE ORE 17.00
Palazzo Vecchio, Dimora Medicea è una passeggiata animata alla scoperta di un luogo storico di Firenze, da sempre cuore pulsante del potere politico. I partecipanti di questo percorso scopriranno i simboli nascosti che si celano all’interno della residenza medicea, il loro significato e magari una nuova interpretazione. Quali sono le immagini che identificano i Medici? Esiste davvero la celebre Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci? Tra i dipinti si vedrà la prima rappresentazione al mondo di un Ufo, dipinta in un quadro rinascimentale… Si conosceranno i luoghi più importanti, dove vissero i celebri Fiorentini.
QUANDO: DOMENICA 27 AGOSTO
DOVE: PALAZZO VECCHIO
ORA: 17.00
INIZIO: 17.15
PUNTO D’INCONTRO: BIGLIETTERIA DI PALAZZO VECCHIO (15 minuti prima inizio visita guidata).
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 Anni): € 8.00
GRATIS: DISABILI CON LA TESSERINA COOP PAGHI 1 BIGLIETTO ENTRI IN 2! BIGLIETTI PALAZZO VECCHIO: 1 INTERO: € 10.00 1 RIDOTTO (18-25 e oltre i 65 anni, studenti universitari): € 8.00 P
RENOTA LA TUA VISITA GUIDATA A: francesca.valle@yahoo.it PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA CON UN SEMPLICE SMS AL NUMERO: 380 73 85 327 Per maggiori informazioni consultare il sito: http://francescarachelvalle.com