INCONTRO FRA PAPA LEONE X E FRANCESCO I RE DI FRANCIA, FASTI MEDICEI, VILLA LA PETRAIA
con IL GIARDINODI RACHEL (3807385327)
INCONTRO FRA PAPA LEONE X E FRANCESCO I RE DI FRANCIA, Volterrano, Fasti Medicei, Villa della Petraia, Cortile
Nel 1515 Francesco I re di Francia incontrò a Bologna papa Leone X per chiarire il possesso dei ducati di Parma e Piacenza, fu un incontro fondamentale dal punto di vista diplomatico per i successivi rapporti fra lo Stato Pontificio, la Francia e i Medici. Il Volterrano realizza la scena a sinistra, su un lato breve interessato dalla presenza di una porta, superando la difficoltà spaziale. L’artista dà un ampio respiro alla scena grazie ad una sofisticata impostazione. La rappresentazione è posta sul coronamento di una ripida scalinata che, dal basso, invita lo spettatore a partecipare verso la parte superiore dove si svolge l’azione. La scena è teatrale, artificiosa e propagandistica. L’incontro si svolge in un ambiente interno, probabilmente in una sala di rappresentanza, dove due gruppi si contrappongono in modo asimmetrico: a destra si vede papa Leone X assiso sulla sua cattedra, sotto il baldacchino, seguito in profondità da un gruppo di prelati. Al centro si vede il re di Francia Francesco I, col collare dell’Ordine di San Michele e il manto trapuntato di gigli di Francia, dietro il quale si vede in una finta nicchia una personificazione in statua dell’Ecclesia sormontata dallo stemma Medici con le chiavi di san Pietro e la tiara. A sinistra, infine, si vede un gruppo di dignitari e ambasciatori francesi. Nella scena posta sul livello inferiore della scalinata, in primo piano, sono rappresentati diversi personaggi, mentre stanno arrivando per assistere all’udienza. I personaggi sono fortemente caratterizzati dal Volterrano nelle loro espressioni e dai comportamenti variegati con colori brillanti e insoliti, seguendo l’impostazione secondo il modus operandi di Andrea del Sarto, esaltando le ricche e raffinate rifiniture. Da notare a sinistra il giovane cavaliere con la sua spada, usata come appoggio, mentre sollecita, con un gesto inequivocabile, il silenzio ai presenti. Un atteggiamento molto naturale e coinvolgente. Alla base della balaustra della scalinata, si notano due finti bassorilievi a monocromo che rappresentano scene legate al tema dei rapporti tra potere temporale a spirituale per la Casa di Francia: il Battesimo di Clodoveo da parte di San Remigio e la Donazione di re Pipino.
Rachel Valle © 2017
SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA VILLA MEDICEA LA PETRAIA
GIORNO: DOM 23/07
ORA: 10.00
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO VILLA MEDICEA DELLA PETRAIA
BIGLIETTI: GRATIS
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO (8/17 anni): € 8.00
DISABILI: GRATIS
COME ARRIVARE:
Automobile: Dall’autostrada A1 : uscita FIRENZE NORD.Seguire le indicazioni per Sesto Fiorentino. In via R. Giuliani seguire le segnalazioni turistiche per la villa. Da Firenze: in direzione Sesto Fiorentino seguendo poi le indicazioni turistiche per la villa.
Treno: Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella con treni locali, linea Bologna. Scendere alla stazione di Firenze-Castello.
Autobus: Dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella Linee 2 / 28, fermata “Sestese 03“
PRENOTA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
http://www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc