3° FINE SETT APRILE (20/21/22/23) CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327
3° E ULTIMA CENA EBRAICA DELLA STAGIONE CON RACHEL
https://www.facebook.com/events/1384952978236426/
IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA AD UNA CENA MOLTO SPECIALE AL RISTORANTE RUTH’S KOSHER JEWISH RESTAURANT!
La cena sarà un’occasione per conoscere una cucina molto particolare. Kasher è l’insieme di regole religiose che governano la nutrizione degli Ebrei osservanti. La parola ebraica “Casher o Kosher” significa conforme alla legge, consentito, le regole principali derivano dalla Torà. La cucina ebraica riflette forse più di ogni altra le tradizioni e la religione di un popolo che, sparso per il mondo, è riuscito a costruire una propria identità culturale nonostante la propria migrazione forzata o diaspora. L’alimentazione è rimasta sempre incentrata sul rispetto del kasherut, cioè l’insieme di principi religiosi che indicano quali siano gli alimenti permessi, le modalità di preparazione corrette e le norme per rendere grazie del cibo ricevuto, pur subendo l’influenza dei diversi tipi di cucina nativi delle regioni in cui il popolo ebraico si è insediato. Secondo diversi antropologi, è possibile identificare due principali correnti gastronomiche: una tradizionale ebraica e l’altra tipicamente ebraico-orientale, in cui è impossibile non notare la presenza di numerosi piatti della cultura araba. Sono un esempio di quest’ultima l’hummus, una crema a base di ceci e pasta di sesamo, i falafel, ossia delle polpettine di fave o ceci, prezzemolo oppure il labaneh, un prodotto a metà tra un formaggio ed uno yogurt, preparato con latte di vacca o di pecora. Durante la cena a sorpresa sarà servito il “Gran Piatto di Ruth”, una scelta di stuzzichini che ci daranno l’idea dei sapori speziati e gustosi della cucina ebraica. Seguiranno letture e aneddoti divertenti sulla cultura ebraica.
VI ASPETTO CON PIACERE!
GIORNO: GIOVEDI’ 20 APRILE
ORA: 20.15
PUNTO D’INCONTRO:RISTORANTE RUTH’S, VIA LUIGI CARLO FARINI, 2A - 50121 FIRENZE
COSTO CENA EBRAICA: € 25.00 A PARTECIPANTE
COME RAGGIUNGERE IL RISTORANTE RUTH’S
Bus: Linee 6
A piedi: 5 minuti da Piazza Sant’Ambrogio
Parcheggio: mercato Sant’Ambrogio
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
Bus: Linee 6
A piedi: 5 minuti da Piazza Sant’Ambrogio
Parcheggio: mercato Sant’Ambrogio
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
VEN 21/04 ORE 19.00
FIRENZE EBRAICA NASCOSTA
PERCORSO #ORIGINALE
VENERDI’ 21 APRILE ALLE ORE 19.00 #visitaoriginale
FIRENZE EBRAICA NASCOSTA
Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si darà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
GIORNO: VEN 21 APRILE
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO DI INCONTRO: COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA (15 minuti prima inizio visita)
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 12.00
1 RIDOTTO = € 8.00
1 FAMIGLIA = € 25.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI + DISABILI: GRATIS
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO DI INCONTRO: COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA (15 minuti prima inizio visita)
1 ADULTO = € 12.00
1 RIDOTTO = € 8.00
1 FAMIGLIA = € 25.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI + DISABILI: GRATIS
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA DA CONCORDARE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com/
_________________________________________________________
SAB 22/04 ORE 10.30
BATTISTERO E I SUOI SIMBOLI
SAB 22/04 ALLE ORE 10.30 UNA VISITA SPECIALE AL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI CON APPROFONDIMENTO SUL SIGNIFICATO SEGRETO DEI MOSAICI E DEI SIMBOLI PRESENTI SUI MERAVIGLIOSI PAVIMENTI…
GIORNO: SABATO 22/04
ORA: 10.30
DURATA: 1.30 Minuti
PUNTO D’INCONTRO: ORE 10.15 INGRESSO BATTISTERO PORTA NORD
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 10.00
ESCLUSO IL COSTO BIGLIETTO INGRESSO
(BATTISTERO) : € 15.00
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:
FRANCESCA RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
_________________________________________________________
SAB 22/04 ORE 15.30
SULLE ORME DEI MEDICI
IL LATO PRIVATO DI UNA DINASTIA
Potere, denaro, bellezza e fama hanno coronato l’ascesa della più importante famiglia nella Firenze rinascimentale: I Medici. Da semplici mercanti a Padri della rinascita culturale della città, forgiarono la grandezza di Firenze con una nuova linfa vitale. I protagonisti della dinastia medicea cambiarono l’estetica e il modo di vivere ai Fiorentini, ma a quale prezzo? All’ombra della Cupola di Brunelleschi i Medici crebbero in ricchezza e celebrità, manovrando le sorti di Pontefici e uomini illustri. Alla Corte Medicea Intrighi di potere, trame internazionali scandirono l’esistenza di Giovanni di Bicci, il fondatore del banco mediceo e artefice della fortuna economica della dinastia, proseguendo con il figlio Cosimo il Vecchio, l’iniziatore della fortuna politica della famiglia. Da traditore della Repubblica Fiorentina a Pater Patriae, Cosimo il Vecchio pose le basi della nuova era: il Rinascimento. Lorenzo il Magnifico e Giuliano de’ Medici arricchirono di bellezza la novella Atene, Firenze fu il più importante palcoscenico per gli artisti in Europa: Donatello, Brunelleschi, Ghiberti, Masaccio, Verrocchio, Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci, etc. vissero a stretto contatto con i loro mecenati, glorificandone la magnificenza medicea con eterni capolavori. Cospirazioni e Violenza dei loro nemici insanguinarono la famiglia, coinvolgendo le più alte cariche della chiesa. Esilio e castigo di una Gens troppo ambiziosa che arrivò al soglio pontificio con papa Leone X e Clemente VII, sigillando con matrimoni illustri l’alleanza con il regno di Francia, le donne Caterina e Maria de’ Medici portarono l’eleganza in Europa. Anche quando sembrava tutto, perduto Cosimo I risollevò il nome diventando il primo Granduca di Toscana … Il Potere e i Medici – Storia di una Dinastia è una passeggiata a Firenze che racconterà le vicende della celebre famiglia nei luoghi storici, i visitatori saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
SPECIALE PASSEGGIATA IN CITTÀ CON I MEDICI
GIORNO: SAB 22/04
ORA: 15.30
PUNTO D’INCONTRO: 15.15 MOMUMENTO IN PIAZZA SAN MARCO
DURATA: 1.30 Minuti
COSTO PASSEGGIATA NARRATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 7.00
1 COPPIA: € 20.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA DA CONCORDARE
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:FRANCESCA RACHEL [email protected] UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
_________________________________________________________
DOM 23/04 ORE 10.00
IL GRANDE MUSEO
DELL’OPERA DEL DUOMO
L’Opera del Duomo, anche detto Opera di Santa Maria del Fiore, è un’istituzione laica fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina per la costruzione della Nuova Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dopo la sua consacrazione da parte di Papa Eugenio IV nel 1436 e la costruzione del capolavoro di Brunelleschi, la magnifica Cupola, l’Opera del Duomo ha continuato nei secoli a tutelare, conservare e restaurare i monumenti fondamentali del cuore religioso Fiorentino. Nel 1891 fu creato il Museo per ospitare tutte le opere d’arte che nei secoli erano state dismesse dal Duomo e dal Battistero, in primis le due Cantorie di Luca della Robbia e di Donatello. Il MOD (Museo dell’Opera del Duomo) è uno dei musei più importanti della città, ospita capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Pollaiolo, esempi alti di Scultura trecentesca da Arnolfo di Cambio a Tino di Camaino. Il Maestoso altare d’argento di San Giovanni Battista, il Parato di San Giovanni e magnifici reliquiari sono unici al mondo per bellezza e preziosità, un vero e proprio Tesoro Nascosto! Straordinario è l’allestimento dell’Antica Facciata di Arnolfo di Cambio che dialoga con le Porte Originali del Battistero. Non si può scordare Ghiberti, Andrea Pisano, Giotto e il Geniale Brunelleschi! Il MOD è un’esperienza unica in una Firenze magica che ha dato origine al Rinascimento!
GIORNO: DOM 23/04
ORE: 10.00
PUNTO D’INCOMTRO: DAVANTI INGRESSO MUSEO OPERA DEL DUOMO (DIETRO ABSIDE DUOMO)
DURATA: 2, 30 ore
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 8.00
COSTO BIGLIETTO INGRESSO MUSEO OPERA DEL DUOMO:
€ 15.00
€ 12.00 CON MOSTRA PALAZZO STROZZI - BILL VIOLA
FRANCESCA RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
_________________________________________________________
DOM 23/04 ORE 15.00
IL GIARDINO SEGRETO DI ELEONORA:
BOBOLI FORMATO FAMIGLIA
IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA A TRASCORRERE LA PASSEGGIATA ANIMATA PER BAMBINI E FAMIGLIE A BOBOLI – IL GIARDINO SEGRETO di ELEONORA, DOM 23 APRILE ORE 15.00
C’era una volta una bellissima fanciulla di nome Eleonora, era cresciuta in sconfinate lande, fu data in sposa ad un duca di una terra confinante, il suo nome era Cosimo, il figlio di un valoroso guerriero. A Eleonora mancavano le sue lunghe passeggiate in mezzo alla selvaggia natura partenopea, desiderava un luogo tutto per sé e la sorella, nascosto da occhi indiscreti… Quali misteri nasconde il Giardino Segreto di Eleonora? Scoprilo anche tu in questa speciale visita guidata all’interno del Giardino più famoso di Firenze! Si racconteranno le vicende di questo luogo incantevole in modo giocoso così i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
SPECIALE PASSEGGIATA ANIMATA al GIARDINO di BOBOLI
GIORNO: DOMENICA 23 APRILE
ORA: 15.00
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO D’INCONTRO: PORTA ROMANA (PIAZZALE PORTA ROMANA)
INGRESSO GRATUITO A BOBOLI PER TUTTI I BAMBINI (RESIDENTI E NON RESIDENTI) GRATIS PER ADULTI RESIDENTI COMUNE DI FIRENZE CON DOCUMENTO VALIDO
(CARTA IDENTITA’ CARTACEA)
I NON RESIDENTI PAGANO INGRESSO A BOBOLI: € 10.00
L’incontro è 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DI RACHEL
(ESCLUSO INGRESSO A BOBOLI):
1 ADULTO = € 12.00
1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 17.00
1 FAMIGLIA = € 22.00
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 5 FAMIGLIE PARTECIPANTI, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA DA CONCORDARE
(ESCLUSO INGRESSO A BOBOLI):
1 ADULTO = € 12.00
1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 17.00
1 FAMIGLIA = € 22.00
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:
FRANCESCA RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
_________________________________________________________
PRENOTA LA TUA VISITA A: IL GIARDINO DI RACHEL – JEWISH TOUR [email protected] | Cell. 380 73 85 327 https://francescarachelvalle.wordpress.com/