SPECIALE PASQUA 2017 CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327
SALVA LA DATA! PARTECIPA ALLE INIZIATIVE DI APRILE CON IL GIARDINO DI RACHEL GUARDA SU FACEBOOK!!!
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/
PER GLI AMICI CI SARA’ LA TERZA E ULTIMA CENA EBRAICA A SORPRESA DELLA STAGIONE DA NON PERDERE GIOV.20 APRILE!
ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER E SARAI AGGIORNATO OGNI SETTIMANA SULLE INIZIATIVE!
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/app/100265896690345/
____________________________________________________________________________
DA NON PERDERE!
BILL VIOLA – RINASCIMENTO ELETTRONICO
GIO 13 APRILE ORE 20.00
IL GIARDINO DI RACHEL HA IL PIACERE DI PORTARVI ALLA NUOVA EMOZIONANTE MOSTRA DI BILL VIOLA. RINASCIMENTO ELETTRONICO A PALAZZO STROZZI
Dal 10 marzo al 23 luglio 2017 la Fondazione Palazzo Strozzi presenta al pubblico Bill Viola. Rinascimento elettronico, una grande mostra che celebra il maestro indiscusso della videoarte contemporanea
In un percorso espositivo unitario tra Piano Nobile e Strozzina la mostra ripercorre – attraverso straordinarie esperienze d’immersione tra spazio, immagine e suono – la carriera di questo artista, dalle prime sperimentazioni degli anni settanta fino alle grandi installazioni successive al Duemila. Esplorando spiritualità, esperienza e percezione Viola indaga l’umanità: persone, corpi, volti sono i protagonisti delle sue opere, caratterizzate da uno stile poetico e fortemente simbolico in cui l’uomo è chiamato a interagire con forze ed energie della natura come l’acqua e il fuoco, la luce e il buio, il ciclo della vita e quello della rinascita…
LA VISITA GUIDATA ALLA NUOVA MOSTRA DI PALAZZO STROZZI INIZIA SOLO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
GIORNO: GIO 13 APRILE
ORA: 19.45
INIZIO VISITA: 20.00
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO PRINCIPALE DI PALAZZO STROZZI – IN PIAZZA STROZZI (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA)
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 20.00
(VISITA GUIDATA +BIGLIETTO + PRENOTAZIONE + AURICOLARI)
1 RIDOTTO: € 15,00
(VISITA GUIDATA +BIGLIETTO + PRENOTAZIONE + AURICOLARI)
COSTO BIGLIETTI MOSTRA BILL VIOLA – PALAZZO STROZZI
http://www.palazzostrozzi.org/visita/biglietti-e-prenotazioni/
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:
FRANCESCA RACHEL VALLE
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
VEN 14/04 ORE 19.00
MORTE A FIRENZE! IL PERCORSO STORICO DEL CONDANNATO A MORTE
MORTE A FIRENZE! I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
Il Giardino di Rachel vi porta a visitare Venerdì 14 Aprile alle ore 19.00 un percorso molto particolare sui condannati a morte, i luoghi dei patiboli…
https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/la-casa-del-boia-fiorentino/
https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/il-boia-fiorentino/
Firenze fu la città ad avere il primato mondiale per l’abolizione della Tortura e la Pena Capitale il 30 novembre del 1786, grazie al Granduca illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, da quel momento fu esempio di modernità e modello per ogni paese. La storia insegna che i reati nel passato erano puniti con violenza e ledevano ogni diritto civile al condan…nato. Morte a Firenze è una “Passeggiata”, così era chiamata la processione dei condannati dal luogo di detenzione al patibolo, che ha l’intento di raccontare la vita carceraria, i luoghi ancora visibili e quelli scomparsi a Firenze. Durante l’itinerario si scopriranno storie d’ingiustizia e figure caritatevoli, ancora esistenti, che offrivano conforto ai condannati. Per un tozzo di pane si finiva al Carcere dell’Isola delle Stinche e si rischiava l’impiccagione al “Pratello” della giustizia. Il Boia, circondato da una cupa aurea, era stipendiato dalla Repubblica Fiorentina: scoprirete la sua abitazione e i suoi metodi. Si conosceranno i nomi delle confraternite che recavano supporto morale durante l’ultimo viaggio del condannato a morte. Tabernacoli poco conosciuti costelleranno la passeggiata. Scoprirete i nomi di celebri artisti che dipinsero le pitture infamanti e molto altro. Morte a Firenze: i percorsi del condannato a morte, è un itinerario che fa luce sulla memoria storica della città di Firenze e sull’istituzione della Tortura e Pena di Morte, purtroppo ancora vigenti in altre parti del mondo. Questa particolare “Passeggiata” è un itinerario per persone curiose, che rifletteranno sull’argomento.
VISITA SPECIACE CON IL GIARDINO DI RACHEL - MORTE A FIRENZE I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
GIORNO: GIO 13 APRILE
PUNTO D’INCONTRO E’ DAVANTI AL CAMPANILE DI GIOTTO
ORA | INCONTRO: 19.00
PUNTO D’INCONTRO: CAMPANILE DI GIOTTO
SI RICHIEDE LA MASSIMA PUNTUALITÀ
DURATA: 1.30 MINUTI
COSTO PASSEGGIATA ANINATA CONDANNATO A MORTE
https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/il-boia-fiorentino/
VISITA SPECIACE CON IL GIARDINO DI RACHEL - MORTE A FIRENZE I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 8.00
GRATIS DISABILI
ACCESSIBILE
NON E’ ADATTO PER UN PUBBLICO DI MINORI DI 14 ANNI PER GLI ARGOMENTI TRATTATI
PRENOTA SUBITO A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com/
_________________________________________________________
SABATO SANTO
SAB 15/04 ORE 10.30
SAN MINIATO AL MONTE
TEMPIO CELESTE
IL GIARDINO DI RACHEL E’ LIETA DI PORTARVI A VISITARE LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIO DEL CIELO SAB 15/04 ORE 10.30
LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE NON E’ UNA SEMPLICE CHIESA, E’ UN LIBRO DI PIETRA CHE SI SFOGLIA NELLA SUA MAGNIFICENZA, E’ LA PORTA DEL CIELO CHE ACCOMPAGNA LO SPIRITO ALLA SALITA VERSO LA CONOSCENZA DIVINA… Questa visita guidata non racconta l’architettura e i capolavori custoditi all’interno di SAN MINIATO AL MONTE, vi porterà a scoprire il mondo ineffabile del linguaggio divino, quel mondo invisibile custodito da pochi… La geometria sacra, la perfetta armonia delle forme che corrisponde alla grazia del creato….
LA VISITA E’ ADATTA ALLE PERSONE CHE SANNO GUARDARE OLTRE IL VISIBILE.
GIORNO: SAB 15/04
ORA: 10.30
PUNTO D’INCONTRO: 10.15 DAVANTI L’INGRESSO PRINCIPALE DELLA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE
DURATA: 2 ORE MAX
LA VISITA GUIDATA È PER SOLO 20 PARTECIPANTI
IL COSTO DELLA VISITA GUIDATA:
1 ADULTO = € 14.00
1 RIDOTTO = € 10.00
1 FAMIGLIA: € 28.00
DISABILI E BAMBINI UNDER 7 = GRATUITO
AURICOLARI OBBLIGATORI DOPO 10 PARTECIPANTI: € 2.00 A TESTA
P.S. UNA PARTE DELL COSTO DELLA VISITA GUIDATA SARA’ DEVOLUTA ALLA CHIESA DI SAN MINIATO AL MONTE.
COME ARRIVARE:
L’Abbazia di San Miniato al Monte è a Firenze, nella zona dei Viali dei Colli, non lontano dal Piazzale Michelangelo, in via delle Porte Sante. L’accesso panoramico è dalla scalinata monumentale, ma per le persone anziane e disabili è raccomandabile quello al termine di via delle Porte Sante. Per chi viene dall’Autostrada del Sole l’uscita consigliata è Firenze-Impruneta, per poi seguire le indicazioni verso il centro città.
Dalla Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella l’autobus da prendere è il numero 12 per il piazzale Michelangelo.
PRENOTA LA TUA VISITA A:
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:
FRANCESCA RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327
_________________________________________________
DOMENICA PASQUA
DOM 16/04 ORE 17.00
PASSEGGIATA FIRENZE ALCHEMICA
PERCORSO AUTORIZZATO
LA PASSEGGIATA FIRENZE ALCHEMICA E’ UN PERCORSO AUTORIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE ARCHEOSOFICA SEZ. II DI FIRENZE E DA COSTANZA RIVA, ESEGUITO DA F.RACHEL VALLE GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE
LA PASSEGGIATA FIRENZE ALCHEMICA è un itinerario a tema, con un approfondimento sulla simbologia ermetica nascosta sulle facciate dei palazzi fiorentini, in particolare si narrerà le vicende di Francesco I e Bianca Cappello, la coppia alchemica per eccellenza.
GIORNO: PASQUA DOM 16/04
ORA: 17.00
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA SANTA TRINITA (COLONNA)
COSTO PASSEGGIATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 8.00
GRATIS: DISABILI E BAMBINI UNDER 7 ANNI
PERCORSO ESTERNO, IN CASO DI PIOGGIA SARA’ SPOSTATO IN ALTRA DATA, MINIMO 7 PARTECIPANTI
PTRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
____________________________________________________
LUNEDI’ di PASQUETTA
LUN 17/04 ORE 14.45
INIZIO ORE 15.00
CHIESA di ORSANMICHELE
ORSANMICHELE UNA CHIESA MOLTO PARTICOLARE!
LUNEDI’ PASQUETTA 17/04 ORE 14.45 (INIZIO ORE 15.00)
VISITA ALLA CHIESA E AL MUSEO CON LE STATUE ORIGINALI
La chiesa di Orsanmichele, di origini longobarde, si data alla metà del VIII sec. d. C. sorta come piccolo oratorio dedicato a San Michele in Orto, diventò poi un convento benedettino femminile. Fu demolita intorno al 1240 per edificarci una loggia del grano. All’interno della Loggia aperta c’era dipinta su un pilastro un’immagine della Vergine Maria col Bambino che compiva miracoli: i suoi occhi si muovevano e concedeva le grazie richieste dai Fiorentini. Da quel momento fu detta la “Madonna delle Grazie”, l’edificio, ricevette grandi donazioni dalla Repubblica Fiorentina così fu abbellita e arricchita di statue. Orsanmichele, fu così, sede delle Arti fiorentine, cioè le corporazioni delle arti e mestieri che erano associazioni create dal XII secolo per tutelare le attività degli appartenenti a una stessa categoria professionale. Alla fine del Trecento le arcate della loggia furono tamponate e si edificò un secondo piano utilizzato come magazzino del grano. Solo all’inizio del Quattrocento l’edificio fu consacrato come chiesa di Orsanmichele, fu dunque il luogo religioso per tutte le corporazioni fiorentine, che ebbero il patronato su ciascuna delle nicchie della facciata, commissionando ai più grandi artisti del tempo una scultura del proprio santo protettore. Oggi le statue della facciata sono tutte copie, mentre le originali si trovano all’ultimo piano del Museo di Orsanmichele ad eccezione di alcune sculture come ad esempio il San Giorgio di Donatello che è conservato al Museo del Bargello insieme al San Ludovico di Tolosa, sempre dello stesso scultore, che oggi è collocato all’interno del Museo dell’Opera di Santa Croce.
GIORNO: LUNEDI’ PASQUETTA 17/04
ORA: 14.45
INIZIO VISITA GUIDATA: ORE 15.00 DAL PIANO SUPERIORE
DURATA: 2 ORE Ca.
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 COPPIA: € 20.00
1 RIDOTTO: € 8.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
BAMBINI UNDER 7 ANNI E DISABILI GRATUITO
ORSANMICHELE HA UN’ACCESSIBILITA’ LIMITATA PER I DISABILI (SOLO CHIESA)
PRENOTA LA TUA VISITA:
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
Cell. 380 73 85 327 – [email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
https://francescarachelvalle.wordpress.com/
ORA: 14.45
INIZIO VISITA GUIDATA: ORE 15.00 DAL PIANO SUPERIORE
DURATA: 2 ORE Ca.
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 COPPIA: € 20.00
1 RIDOTTO: € 8.00
1 FAMIGLIA: € 25.00
BAMBINI UNDER 7 ANNI E DISABILI GRATUITO
PRENOTA LA TUA VISITA:
Cell. 380 73 85 327 – [email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
https://francescarachelvalle.wordpress.com/
DA NON PERDERE!
3° CENA EBRAICA
GIO 20/04 ORE 20.15
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc