#BILLVIOLA - RINASCIMENTO ELETTRONICO NUOVA MOSTRA STRAORDINARIA A PALAZZO STROZZI #FIRENZE - IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327
BILL VIOLA, maestro indiscusso dell’arte contemporanea e della videoarte ritorna a Firenze con una straordinaria mostra antologica dalle prime sperimentazioni degli anni Settanta fino alle grandi installazioni successive al Duemila nella cornice rinascimentale di Palazzo Strozzi. Il titolo della mostra è BILL VIOLA - RINASCIMENTO ELETTRONICO, è un intenso dialogo tra antico e contemporaneo attraverso un confronto diretto delle opere di Viola con i capolavori dei grandi maestri del passato. Bill Viola ha uno scambio simbiotico con le opere di Pontormo, Paolo Uccello, Masolino, Cranach, emozionando profondamente lo spettatore con un nuovo linguaggio. L’impatto è di grande intensità per le immagini forti, crude e drammaticamente autentiche che scuotono l’interiorità, diventiamo noi stessi parte integrante dell’opera. L’esperienza emozionale coinvolge tutti i nostri sensi, l’umanità si esalta nei quattro elementi, diventiamo Fuoco, Acqua, ci immergiamo in uno spazio liquido che ci dà vertigini. La terra ci conduce in una passeggiata, una processione nella natura, rievocando sentimenti contrastanti: la gioia infantile del profumo del muschio, il ricordo di un pomeriggio d’estate e la segretezza del bosco. Siamo presenti alla scena di un abbraccio che ci invita a condividere la sacralità della vita, il mistero della nascita, Pontormo prende vita e ci conduce in un viaggio interiore. Sì, un viaggio in noi stessi, che ci fa vivere la grazia dell’ascesi in una silente partecipazione alla scena di Cristo in Pietà, ispirata dalla magnifica opera di Masolino da Panicale. Il silenzio ci accoglie nelle stanze di Santa Caterina e ci fa presenti nell’inviolabilità mistica di uno spazio senza tempo. Ritorna l’Acqua nel Diluvio. La grande lunetta del Diluvio Universale di Paolo Uccello decora un Tempio Laico che ci invita all’esperienza della perdita improvvisa delle nostre certezze, così una scena del quotidiano, la nostra normalità si trasforma in una novella vicenda biblica. L’età dell’uomo sono interpretate magistralmente nella rivisitazione dei nostri progenitori. Bill Viola si confronta con Cranach: l’altera nudità di Adamo ed Eva, distaccato linguaggio fiammingo dialoga con l’assoluto naturalismo di un corpo privo dell’innocenza.
Questa mostra è un’esperienza sensoriale, è un viaggio introspettivo con gli occhi di un Rinascimento Elettronico, un omaggio alla città di Firenze che dette la luce alla rinascita dell’Arte e allo spirito dell’emulazione dell’antico, superando con ingegno il passato.
Il Giardino di Rachel ha il piacere di portarvi a scoprire questa nuova straordinaria mostra a Palazzo Strozzi ogni giovedì sera
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 7385 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc