ULTIMO FINE SETTIMANA FEBBRAIO(23/25/26)
CON IL GIARDINO DI RACHEL
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/
GIOVEDI’ 23/02 ORE 19.00 |AMORE E CASTIGO A FIRENZE #soloaulti
SABATO 25/02 ORE 15.00 MUSEO ‘900
DOMENICA 26/02 ORE 10.30| CASA BUONARROTI #michelangelo
DOMENICA 26/02 ORE 14.45| SINAGOGA DI FIRENZE

https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/
ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER E SARAI AGGIORNATO OGNI SETTIMANA SULLE INIZIATIVE!
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/app/100265896690345/
SALVA LA DATA!
GIOVEDI’ 23/02 ALLE ORE 19.00
AMORE E CASTIGO A FIRENZE #SOLOADULTI
…ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.
(Ungaretti)
Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero… i potenti signori di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SOLO CON SMS A: 380 7385 327
GIORNO: GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 1.30 minuti
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI AL MUSEO DEL NOVECENTO – SANTA MARIA NOVELLA (15 minuti prima d’inizio visita)
SOLO PER UN PUBBLICO ADULTO
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 11.00
1 COPPIA: € 20.00
IN CASO DI PIOGGIA LA VISITA GUIDATA è SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA - DA CONCORDARE
ACCESSIBILE
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
SABATO 25/02 ALLE ORE 15.00
MUSEO ‘900 FIRENZE
https://www.facebook.com/events/589179104609847/
IL MUSEO NOVECENTO DI FIRENZE SAB 25/02 ORE 15.00
Il Museo del Novecento è dedicato all’arte italiana del XX secolo, propone una selezione di circa 300 opere distribuite in quindici ambienti, oltre ad una sala studio, un gabinetto disegni e stampe e una sala per conferenze e proiezioni. Un cammino a ritroso dagli anni Novanta ai primi del Novecento ripercorre – attraverso dipinti, sculture, video, istallazioni e documenti – la singolare stagione artistica che vide Firenze come uno dei centri più vitali. Il Museo del ‘900, ordinato in senso cronologico, tematico ed interdisciplinare, costruisce un’esperienza immersiva che affianca alle opere postazioni multim…ediali, dispositivi sonori, sale video. Realizzato dopo quasi mezzo secolo di proposte e progetti, espone una parte delle collezioni del Comune, unita a opere e documenti che si riferiscono agli ultimi decenni, concessi in comodato da artisti, collezionisti ed enti, che hanno generosamente sostenuto la nascita di questa nuova istituzione. Le sale dedicate alle collezioni comunali mostrano a rotazione le numerose donazioni di artisti e collezionisti pervenute grazie all’appello per la costituzione di un Museo Internazionale di Arte Contemporanea fatto dal critico Carlo Ludovico Ragghianti a seguito dell’alluvione del 1966, tra cui l’importante collezione Alberto Della Ragione.
Il percorso museale costruisce un racconto storico che lega le collezioni civiche del Novecento alla storia della città con opere dagli anni Sessanta all’inizio del secolo, inoltre, integra il patrimonio con testimonianze delle vicende artistiche, di respiro nazionale e internazionale, che hanno segnato il territorio dagli anni Novanta alla seconda metà degli anni Sessanta. Il percorso vuole offrire uno spaccato critico sul “secolo breve” e sulla sua rappresentazione.
GIORNO: SAB 25 FEBBRAIO
ORA: 15.00
INIZIO: 15.30
SI RICHIEDE MAX PUNTUALITA’
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA DI SANTA MARIA NOVELLA, 10
COSTO VISITA GUIDATA:
GRUPPO INFERIORE A 10 PARTECIPANTI (ESCLUSO IL BIGLIETTO):
1 ADULTO – € 11.00
1 RIDOTTO (7/17 Anni) – € 8.00
BAMBINI UNDER 7 E DISABILI: GRATIS
GRUPPO SUPERIORE A 10 PARTECIPANTI (ESCLUSO IL BIGLIETTO):
1 ADULTO – € 13.00
1 RIDOTTO (7/17 Anni) – € 9.00
BAMBINI UNDER 7 E DISABILI: GRATIS
COSTO BIGLIETTI MUSEO NOVECENTO:
INTERO: € 8.50
RIDOTTO: € 4.00
CON LA TESSERA COOP PAGHI 1 ENTRI IN 2!
GRATUITO:RAGAZZI (FINO 17 ANNI), ACCOMPAGNATORI DI DISABILI, GIORNALISTI
LA VISITA GUIDATA PARTE SOLO CON 7 PARTECIPANTI
ACCESSIBILE
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
SALVA LA DATA!
DOMENICA 26/02 ALLE ORE 10.30
CASA BUONARROTI #Michelangelo
https://www.facebook.com/events/1154163861367658/
DOMENICA 26/02 ALLE ORE 10.30 CASA BUONARROTI
Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, e insieme fastoso apparato barocco ed esposizione delle ricche collezioni d’arte della famiglia, la Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine; e offre, in primo luogo, l’emozione di ammirare due celebri rilievi marmorei, capolavori della prima giovinezza di Michelangelo, la Madonna della Scala, testimonianza intensa dello studio appassionato di Donatello, e la Battaglia dei Centauri, segno eloquente di un amore mai sopito per l’arte classica.
SOLO SU PRENOTAZIONE AL 380 7385 327
GIORNO: DOM 26 FEBBRAIO
ORA: 10.30
INIZIO: 10.45
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI CASA BUONARROTI IN VIA GHIBELLINA N°70 (5 minuti da Piazza Santa Croce)
COSTO VISITA GUIDATA + AURICOLARI
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 10.00
COSTO BIGLIETTI INGRESSO CASA BUONARROTI:
Intero: € 6,50
Ridotto: € 4,50
1 Gruppo( 10 pax): € 4,50
ACCESSIBILE
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
DOMENICA 26/02 ORE 14.45
SINAGOGA DI FIRENZE
https://www.facebook.com/events/568884319948496/
VISITA SPECIALE ALLA SINAGOGA DI FIRENZE DOM 26/02 ORE 14.45
F. RACHEL VALLE - GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE E PROVINCIA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE CONFGUIDE DI FIRENZE
LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI FIRENZE
Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande pa…trimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.
GIORNO: DOMENICA 26 FEBBRAIO
ORA: 14.45
INIZIO: 15.00
PUNTO D’INCONTRO : 14.45 Ingresso di Via Farini n° 6 (biglietteria) 15 minuti prima d’inizio visita
DURATA: 2 ORE Ca.
COSTO PER UN GRUPPO INFERIORE A 10 PARTECIPANTI:
BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA
1 ADULTO: € 17.00
1 RIDOTTO: € 13.00
COSTO PER UN GRUPPO SUPERIORE A 10 PARTECIPANTI:
BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA + PRENOTAZIONE + PRIORITA’ GRUPPO
1 ADULTO: € 19.00
1 RIDOTTO: € 13.00
ISTRUZIONI PER L’INGRESSO
Per motivi di sicurezza è necessario depositare all’ingresso della Biglietteria, in appositi armadietti, i propri Cell. Tablet, etc., inoltre si consiglia un abbigliamento adeguato al luogo religioso.
COME RAGGIUNGERE LA SINAGOGA:
Firenze (FI), Via Farini 6
Bus: Linee 6, 14, 23, 31, fermata Colonna 01
PER UN MAX DI 25 PARTECIPANTI
ACCESSIBILE