1° FINE SETTIMANA FEBBRAIO (3/4/5)
CON IL GIARDINO DI RACHEL
https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/

VENERDI’ 3/02 ORE 19.00| FIRENZE EBRAICA NASCOSTA
SABATO 4/02 ORE 10.30 | OPIFICIO PIETRE DURE (OPD)
SABATO 4/02 ORE 15.00| CACCIA AI MOSTRI #solobimbi
DOMENICA 5/02 ORE 9.30|GALLERIA ACCADEMIA #Michelangelo
DOMENICA 5/02 ORE 14.30|PALATINA #donneallapalatina
VENERDI’ 3/02 ORE 19.00
FIRENZE EBRAICA NASCOSTA
ORA INIZIO 19.15
https://www.facebook.com/events/600741756786881/
PASSEGGIATA NARRATA FIRENZE EBRAICA NASCOSTA #visitaoriginale
VENERDI’ 3 FEBBRAIO ALLE ORE 19.00
Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si da
rà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA SANTA FELICITA - OLTRARNO VICINO A PONTE VECCHIO (15 minuti prima dell’orario della visita guidata).
COSTO PASSEGGIATA NARRATA:
1 ADULTO = € 10.00
1 RIDOTTO (9/17 Anni) = € 8.00
1 FAMIGLIA CON MINORI = € 25.00
BAMBINI UNDER 8 E DISABILI = GRATIS
LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8/10 PARTECIPANTI, TEMPO PERMETTENDO
ACCESSIBILE
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SABATO 4/02 ORE 10.30
OPIFICIO delle PIETRE DURE (OPD)
ORA INIZIO 10.45
https://www.facebook.com/events/632383503637538/
VISITA SPECIALE ALL’OPIFICIO DELLE PIETRE DURE
SABATO 4/02 ALLE ORE 10.30
L’Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è il più antico e celebre Istituto la cui attività si traduce nel campo del restauro delle opere d’arte. L’Istituto è nato nel 1588 per volere di Ferdinando I de’ Medici per la realizzazione degli arredi della Cappella dei Principi, come manifattura per la lavorazione di pietre dure. L’Opificio divenne celebre in tutto il mondo per la lavorazione del Commesso Fiorentino, trasformando la sua attività lavorativa, a partire da fine Ottocento in attività di restauro, prima dei materiali realizzati nel corso dei secoli, per poi ampliare la propria competenza… verso materiali affini. Dopo la terribile alluvione del 4 Novembre 1966, l’antico Opificio mediceo ed il Laboratorio restauri della Soprintendenza si fusero in unica entità, tra l’altro il vero artefice dei restauri dell’alluvione. Visitare oggi l’OPD significa fare un excursus storico nella lavorazione dei materiali preziosi e l’opportunità di vedere opere uniche in commesso fiorentino.
SPECIALE VISITA GUIDATA ALL’OPD
GIORNO: SABATO 4 FEBBRAIO
ORA: 10.30
DURATA: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: 9.50 Via degli Alfani n 78
( SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
ILCOSTO DELLA VISITA COMPRENDE ANCHE IL BIGLIETTO D’INGRESSO
1 ADULTO = € 16.00
1 RIDOTTO = € 10.00
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
GIORNO: SABATO 4 FEBBRAIO
ORA: 10.30
DURATA: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: 9.50 Via degli Alfani n 78
( SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
1 RIDOTTO = € 10.00
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
SABATO 4/02 ORE 15.00
CACCIA AI MOSTRI #solobimbi
ORA INIZIO 15.15
SAB 4 FEBBRAIO ALLE ORE 15.00 SOLO PER BAMBINI CI SARA’ LA CACCIA AI MOSTRI E AI SIMBOLI NELLE PIAZZE FIORENTINE…
LA PASSEGGIATA NARRATA ALLA CACCIA DI MOSTRI E SIMBOLI si svolge in centro città, è a misura di bambino (5/9 anni) si parte da piazza di SS Annunziata, passando dal Battistero fino a Piazza della Repubblica, i bambini troveranno nelle decorazioni dei monumenti celebri fantastiche creature e simboli segreti, scopriranno il loro significato e la loro storia! A Firenze ci sono curiose creature che non hanno nulla da invidiare alle storie di Harry Potter!
SOLO SU PRENOTAZIONE
GIORNO: SAB 4 FEBBRAIO
ORA: 15.00
INIZIO: 15.15
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA SS ANNUNZIATA AL MONUMENTO EQUESTRE DI FERDINAN…DO I
DURATA: 1.30 MINUTI
SOLO PER BAMBINI 5/ 9 ANNI
COSTO PASSEGGIATA ANIMATA
1 ADULTO + 1 BAMBINO: € 15.00
1 FAMIGLIA (3 COMPONENTI): € 20.00
1 FAMIGLIA (4 COMPONENTI): € 25.00
OGNI ADULTO IN PIU’: € 10.00
DISABILI: GRATIS
IN CASO DI BRUTTO TEMPO LA PASSEGGIATA NARRATA SI SPOSTA IN UN’ALTRA DATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
SAVE THE DATE
DOMENICA 5/02 ORE 9.30
GALLERIA ACCAEMIA #michelangelo
ORA INIZIO 9.45
https://www.facebook.com/events/1362624413797898/
1° DOMENICA DEL MESE ENTRA GRATIS SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA: DAVID E MICHELANGELO
In occasione della prima domenica del mese i Musei Statali sono gratuiti al pubblico, Il Giardino di Rachel organizza una speciale visita guidata con una tematica precisa:DAVID E MICHELANGELO
un percorso tutto incentrato sulla figura del Divino Michelangelo, sul capolavoro scultoreo del David. La nascita di un Mito e il suo genio creatore. Curiosità, aneddoti, analisi precisa della scultura michelangiolesca all’interno della tribuna laica più celebre al mondo.
SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA
GIORNO: DOMENICA 5 FEBBRAIO
ORA: 9.30
INIZIO: 9.45
I BIGLIETTI GRATUITI SI RITIRANO ALL’INTERNO DELLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA, DATO CHE E’ PREVISTA LA CODA SI PREGA DI ESSERE PUNTUALI ALL’APPUNTAMENTO, QUINDI ARRIVARE PER TEMPO.
PUNTO D’INCONTRO: 9.15/9.30 BIGLIETTERIA DELLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA Via Ricasoli, 58/60 (a 5 minuti da Piazza San Marco)
SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ
DURATA: 2 ORE
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO = € 12.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
1 RIDOTTO = € 10.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
DISABILI = GRATUITO
BIGLIETTO INGRESSO: GRATIS
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] |Cell. 380 73 85 327
www.francescarachelvalle.com
https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc
SAVE THE DATE
DOMENICA 5/02 ORE 14.30
GALLERIA PALATINA
INIZIO 14.45
https://www.facebook.com/events/1237011103059144/
1° DOMENICA DEL MESE ENTRA GRATIS SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA PALATINA CON INGRESSO GRATUITO PER TUTTI! LE DONNE ALLA PALATINA
In occasione della prima domenica del mese i Musei Statali sono gratuiti al pubblico, Il Giardino di Rachel organizza una speciale visita guidata con una tematica precisa:LE DONNE ALLA PALATINA, un percorso tutto al femminile, scoprendo le anime celate dietro a dipinti celebri raccolti nella famosa galleria Palatina di palazzo Pitti. Un percorso interiore nella estetica ….
La Galleria Palatina è uno dei luoghi più importanti della città di Firenze, da storica residenza Medicea e Lorenese a celebre “Quadreria” che raccoglie capolavori straordinari dal Rinascimento al Barocco. La Galleria Palatina è situata in alcuni fra i più bei saloni del piano nobile di Palazzo Pitti, ricco di affreschi e stucchi. La superba collezione di dipinti comprende i celebri dipinti di Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Raffaello, Caravaggio, Artemisia Gentileschi, Rubens, Tiziano e molti altri. La Quadreria mostra un allestimento detto a “Incrostazione”, dove i quadri non sono esposti con criteri sistematici, ma puramente decorativi, coprendo la maggior parte della superficie della parete in schemi simmetrici.
SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA PALATINA
GIORNO: DOMENICA 5 FEBBRAIO
ORA: 14.30
INIZIO: 14.45
PUNTO D’INCONTRO: 14.30 BIGLIETTERIA DI PALAZZO PITTI
SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ
DURATA: 2 ORE
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO = € 12.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
1 RIDOTTO = € 10.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
DISABILI = GRATUITO
BIGLIETTO INGRESSO: GRATIS
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
1 ADULTO = € 12.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
1 RIDOTTO = € 10.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
DISABILI = GRATUITO
LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Una risposta a "1° FINE SETTIMANA FEBBRAIO (3/4/5) CON IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327"