4° FINE SETTIMANA GENNAIO (19/20/21/22) CON IL GIARDINO DI RACHEL | 3807385327

4° FINE SETTIMANA GENNAIO
(19/20/21/22)
CON IL GIARDINO DI RACHEL


https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/

GIOVEDI’ 19/01 ORE 20.00 | AI WEIWEI LIBERO #palazzostrozzi
VENERDI’ 20/01 ORE 19.00| FIRENZE EBRAICA NASCOSTA
SABATO 21/01 ORE 10.30 | CASA BUONARROTTI #michelangelo
SABATO 21/01 ORE 15.00| A CACCIA DI MOSTRI #solobimbi
DOMENICA 22/01 ORE 10.30|FIRENZE MISTERIOSA #solobimbi
DOMENICA 22/01 ORE 14.30|BASILICA DI SANTA CROCE

GIOVEDI’ 19/01 ORE 20.00
ULTIMA VISITA ALLA MOSTRA
DI
AI WEIWEI LIBERO

A PALAZZO STROZZI

Per la prima volta Palazzo Strozzi ospiterà in un unico spazio espositivo la straordinaria mostra di Ai Weiwei Libero. Dal piano nobile alla “Strozzina” il visitatore potrà godere un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della carriera dell’artista controverso cinese, la mostra sarà arricchita da video e serie fotografiche dal forte impatto politico e impegno sociale. Palazzo Strozzi, grazie al direttore Arturo Galansino e alla preziosa organizzazione della Fondazione Palazzo Strozzi porterà l’arte di Ai Weiwei, Artista dissidente e personalità provocatoria, in primissimo piano a Firenze, un’occasione unica da non perdere per l’arte contemporanea! Ai Weiwei, con la sua estetica unica si confronterà nella sede rinascimentale di Palazzo Strozzi in un dialogo tra tradizione e modernità, un ponte inedito tra cultura orientale e il mondo occidentale. Ai Weiwei, artista concettuale cinese con le sue installazioni porterà il visitatore alla riflessione sui temi importantissimi della libertà d’espressione, sui diritti civili nella società di oggi.

ULTIMA VISITA GUIDATA

GIORNO: GIOVEDÌ 19 GENNAIO ORE 20.00
ORA: 19.45
INIZIO: 20.00

PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI INGRESSO PRINCIPALE PALAZZO STROZZI, IN PIAZZA STROZZI (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA GUIDATA – SI RICHIEDE MAX PUNTUALITÀ)
DURATA: 2 ORE Ca.
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO = € 21.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
1 RIDOTTO = € 16.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
BAMBINI UNDER 6 E DISABILI = GRATIS

PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected]
Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com

FIRENZE EBRAICA NASCOSTA #visitaoriginale
VENERDI’ 20 GENNAIO ALLE ORE 19.00

Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si darà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!

GIORNO: VEN 20 GENNAIO
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 2 ORE ca.
PUNTO DI INCONTRO: COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 10.00
1 RIDOTTO = € 8.00
1 FAMIGLIA = € 25.00
BAMBINI UNDER 7 ANNI + DISABILI: GRATIS
LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, TEMPO PERMETTENDO

ACCESSIBILE

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SAVE THE DATE

SABATO 21/01 ORE 10.30
CASA BUONARROTI #michelangelo
ORA INIZIO 10.45

https://www.facebook.com/events/1151824141559830/?acontext=%7B%22action_history%22%3A%22[%7B%5C%22surface%5C%22%3A%5C%22page%5C%22%2C%5C%22mechanism%5C%22%3A%5C%22main_list%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A%5C%22%7B%7D%5C%22%7D]%22%7D

DOMENICA 21 GENNAIO ALLE ORE 10.30 IL GIARDINO DI RACHEL VI PORTA A CASA BUONARROTI

Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, e insieme fastoso apparato barocco ed esposizione delle ricche collezioni d’arte della famiglia, la Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine; e offre, in primo luogo, l’emozione di ammirare due celebri rilievi marmorei, capolavori della prima giovinezza di Michelangelo, la Madonna della Scala, testimonianza intensa dello studio appassionato di Donatello, e la Battaglia dei Centauri, segno eloquente di un amore mai sopito per l’arte classica.

SOLO SU PRENOTAZIONE AL 380 7385 327

GIORNO: DOMENICA 21 GENNAIO
ORA: 10.30
INIZIO: 10.45
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI CASA BUONARROTI IN VIA GHIBELLINA N°70 (5 minuti da Piazza Santa Croce)

COSTO VISITA GUIDATA + AURICOLARI
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 10.00

COSTO BIGLIETTI INGRESSO CASA BUONARROTI:
Intero: € 6,50
Ridotto: € 4,50
1 Gruppo( 10 pax): € 4,50

LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI

PRENOTA LA TUA VISITA A:

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com/

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SAVE THE DATE

SABATO 21/01 ORE 15.00
A CACCIA DI MOSTRI E SIMBOLI
ORA INIZIO 15.15


https://www.facebook.com/events/705659036266342/

SAB 21 GENNAIO ALLE ORE 15.00 SOLO PER BAMBINI CI SARA’ LA CACCIA AI MOSTRI E AI SIMBOLI NELLE PIAZZE FIORENTINE…

LA PASSEGGIATA NARRATA ALLA CACCIA DI MOSTRI E SIMBOLI si svolge in centro città, è a misura di bambino (5/9 anni) si parte da piazza di SS Annunziata, passando dal Battistero fino a Piazza della Repubblica, i bambini troveranno nelle decorazioni dei monumenti celebri fantastiche creature e simboli segreti, scopriranno il loro significato e la loro storia! A Firenze ci sono curiose creature che non hanno nulla da invidiare alle storie di Harry Potter!
SOLO SU PRENOTAZIONE!
GIORNO: SAB 21 GENNAIO
ORA: 15.00
INIZIO: 15.15
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA SS ANNUNZIATA AL MONUMENTO EQUESTRE DI FERDINANDO I
DURATA: 1.30 MINUTI
SOLO PER BAMBINI 5/ 9 ANNI

COSTO PASSEGGIATA ANIMATA

1 ADULTO + 1 BAMBINO: € 15.00
1 FAMIGLIA (3 COMPONENTI): € 20.00
1 FAMIGLIA (4 COMPONENTI): € 25.00
OGNI ADULTO IN PIU’: € 10.00
DISABILI: GRATIS
IN CASO DI BRUTTO TEMPO LA PASSEGGIATA NARRATA SI SPOSTA IN UN’ALTRA DATA

PRENOTA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com/

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DOMENICA 22/01 ORE 10.30
FIRENZE MISTERIOSA
SPECIALE BAMBINI

INIZIO 10.45

https://www.facebook.com/events/146725705824555/

DOM 22/01 ORE 10.30 IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA
FIRENZE MISTERIOSA SPECIALE BAMBINI

In una mattina d’inverno si sveleranno leggende perdute nel tempo e racchiuse nelle pietre della memoria. Cupe storie si racconteranno nelle dimenticate necropoli fiorentine, la brezza estiva darà piccoli brividi lungo il “Paradisino” e sarà rievocata la triste storia di Ginevra degli Almieri. Un salto nel tempo ci porterà a San Michele In Palchetto o alle Trombe mostrandoci tracce longobarde e la Torre della Pagliazza con il suo segreto. Vivremo le vicende della guerra Greco-Gotica con il misterioso banchetto di Totila. Un demone bronzeo ci guarderà sospetto mentre ascolteremo la vicenda di San Pietro martire nella “Piazza delle Cipolle”. La paura farà pietrificare il volto di chi dice cattiverie? FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE è una passeggiata animata DIVERTENTE a Firenze che narrerà le storie perdute nei luoghi storici della città. I partecipanti saranno protagonisti di un appassionante percorso, ricco di sorprese e inedite curiosità! Naturalmente tutti sono invitati a partecipare a questa passeggiata misteriosa in città.

GIORNO: DOMENICA 22 GENNAIO
ORE: 10.30
INIZIO:10.45
PER BAMBINI E FAMIGLIE
Punto d’Incontro: DAVANTI AL CAMPANILE DI GIOTTO (15 minuti prima dell’orario della Passeggiata).
DURATA Visita Guidata – 1.30 Ca.

SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL
COSTO VISITA (ESCLUSO IL COSTO DELL’APERITIVO):
1 ADULTO = € 10.00
1 RIDOTTO = € 7.00
1 FAMIGLIA = € 25.00
BAMBINI + RAGAZZI UNDER 7 ANNI = GRATIS
DISABILI = GRATIS

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PRENOTATE LA VOSTRA PASSEGGIATA ANIMATA A:
FRANCESCA RACHEL VALLE
[email protected]
MANDA UN SMS DI CONFERMA 380 73 85 327

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DOMENICA 22/01 ORE 14.45
VISITA SPECIALE AL COMPLESSO
DI SANTA CROCE

INIZIO 15.00

santa-croce
https://www.facebook.com/events/657794717733961/

IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA ALLA SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA BASILICA DI SANTA CROCE A FIRENZE (SOLO SU PRENOTAZIONE)
« Ma più beata che in un tempio accolte serbi l’Itale Glorie »
Ugo Foscolo Dei Sepolcri

La Basilica di Santa Croce è la meraviglia del gotico italiano a Firenze, la punta di diamante dell’Ordine Francescano. Edificata tra il XIII e il XIV secolo sul suolo su un’originaria chiesa più piccola, Santa Croce è stata sempre guidata dall’ordine dei frati francescani. Esternamente la Basilica è riconoscibile per la celebre facciata, realizzata alla metà del XIX sec. dall’architetto Niccolò Matas, e per gli inconfondibili fianchi ritmati dai timpani triangolari delle false campate della navata. L’interno ha una pianta a croce commissa, altrimenti detta a T, suddivisa in tre grandi navate. Lo sguardo del visitatore è subito rapito dalla magnificenza della Cappella Maggiore, realizzata in stile gotico francese, che si staglia sullo sfondo della navata centrale. È il Pantheon della città: strabilianti sono le navate laterali, colme di meravigliose cappelle e di monumentali sepolcri. A destra ci sono la Cappella Peruzzi e la Cappella Bardi, decorate entrambe da Giotto, la prima con le Storie di San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista, e la seconda con le Storie di San Francesco. Seguono la Cappella Castellani e la Cappella Baroncelli, anch’esse ricche di opere di altissimo pregio. A sinistra sono degne di nota la Cappella Pulci-Berardi con gli affreschi di Bartolomeo Daddi e la Cappella Bardi di Vernio che conserva il Crocefisso di Donatello. Le numerose sepolture di personaggi illustri, che hanno fatto meritare alla Basilica di Santa Croce l’appellativo di “Tempio dell’Itale Glorie”, sono poste su entrambe le navate e sulla controfacciata. Tra le tante tombe si possono scorgere quelle di Michelangelo Buonarroti, Ugo Foscolo, Galileo Galilei, Vittorio Alfieri, Niccolò Macchiavelli e Gioacchino Rossini. Ci sono anche diversi cenotafi: il più celebre dei quali è quello di Dante Alighieri. Dalla chiesa si accede poi ad altri luoghi di indubbio interesse come la Cappella Medici, la Sacrestia, i due chiostri e la Cappella de’ Pazzi, ineguagliabile capolavoro di Filippo Brunelleschi e di tutta l’architettura rinascimentale. I Museo di Arte Sacra dell’Opera di Santa Croce è uno scrigno di magnificenza!

GIORNO: DOM 22 GENNAIO
ORA: 14.45
INIZIO: 15.00
DURATA: 2.30 MINUTI

COSTO DELLA VISITA GUIDATA

RESIDENTI A FIRENZE E PROVINCIA

1 ADULTO: € 13.00 (Visita Guidata + Auricolari)
1 RIDOTTO: (PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 17 ANNI) € 10.00 (Visita Guidata + Auricolari)
BAMBINI UNDER 10 ANNI e DISABILI: € 1.50 SOLO NOLEGGIO AURICOLARI

NON RESIDENTI A FIRENZE

1 ADULTO: € 21.00 (Visita Guidata + Biglietto Ingresso+ Auricolari)
1 RIDOTTO: (PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 17 ANNI) € 14.00 (Visita Guidata + Auricolari)
BAMBINI UNDER 10 ANNI e DISABILI: € 1.50 SOLO NOLEGGIO AURICOLARI

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com/

SANTA CROCE INFO - BIGLIETTI
NOLEGGIO AURICOLARI OBBLIGATORIO: € 1,50
IL BIGLIETTO DI INGRESSO È UN CONTRIBUTO CHE FA DEL TURISTA UN NUOVO ED INEDITO MECENATE.
1.BIGLIETTO INTERO: € 8,00
1.BIGLIETTO RIDOTTO: € 4,00 PER RAGAZZI DAGLI 11 AI 17 ANNI, PER GRUPPI DI ALMENO 15 PERSONE, PER SCOLARESCHE. IN QUESTO BIGLIETTO NON È INCLUSO IL NOLEGGIO DEGLI AURICOLARI.

1.BIGLIETTO GRATUITO PER:
•MINORI DI 11 ANNI
•RESIDENTI A FIRENZE E PROVINCIA
•DIVERSAMENTE ABILI E LORO ACCOMPAGNATORI
•GUIDE TURISTICHE AUTORIZZATE
•ACCOMPAGNATORI TURISTICI AUTORIZZATI
•INSEGNANTI CHE ACCOMPAGNANO SCOLARESCHE
1.BIGLIETTO FAMIGLIA: COSTO INTERO (= € 8) PER ADULTI E GRATUITO PER I FIGLI AL DI SOTTO DEI 18 ANNI.

ORARIO DI ACCESSO
LUNEDÌ - SABATO DALLE 9:30 ALLE 17:00.
DOMENICA E FESTIVITÀ DI PRECETTO - EPIFANIA (6 GENNAIO), ASSUNZIONE (15 AGOSTO), OGNISSANTI (1°NOVEMBRE), IMMACOLATA CONCEZIONE (8 DICEMBRE) - DALLE 14:00 ALLE 17:00.
LA BIGLIETTERIA CHIUDE ALLE 17:00 E NON È POSSIBILE ENTRARE OLTRE QUESTO ORARIO ANCHE SE GIÀ IN POSSESSO DEL BIGLIETTO. IL COMPLESSO CHIUDE ALLE 17:30.
IL BIGLIETTO VALE PER UN SOLO GIORNO E PER UNA SOLA ENTRATA.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SAVE THE DATE
DOMENICA 29/01 ORE 14.45
SINAGOGA DI FIRENZE

INIZIO 15.00

VISITA SPECIALE ALLA SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE CON IL GIARDINO DI RACHEL DOMENICA 29 GENNAIO ORE 14.45
SOLO SU PRENOTAZIONE CON SMS AL 380 7385 327
PER UN PER UN GRUPPO DI MAX 25 PERSONE.

FRANCESCA RACHEL VALLE - GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE E PROVINCIA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE CONFGUIDE DI FIRENZE

LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI FIRENZE

Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande patrimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.

ISTRUZIONI PER L’INGRESSO
Per motivi di sicurezza è necessario depositare all’ingresso della Biglietteria, in appositi armadietti, i propri Cell. Tablet, etc., inoltre si consiglia un abbigliamento adeguato al luogo religioso.

GIORNO: DOMENICA 29 GENNAIO
ORA: 14.45
INIZIO: 15.00
PUNTO D’INCONTRO : 14.45 Ingresso di Via Farini n° 6 (biglietteria) 15 minuti prima d’inizio visita
DURATA: 2 ORE Ca.

COSTO BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA + PRENOTAZIONE + PRIORITA’ GRUPPO

1 ADULTO: € 18.00
1 RIDOTTO: € 13.00

Come raggiungere la Sinagoga:
Firenze (FI), Via Farini 6
Bus: Linee 6, 14, 23, 31, fermata Colonna 01

PER UN MAX DI 25 PARTECIPANTI

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
|[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com/

 

 


Una risposta a "4° FINE SETTIMANA GENNAIO (19/20/21/22) CON IL GIARDINO DI RACHEL | 3807385327"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...