3° FINE SETTIMANA DI GENNAIO (12/13/14/15) CON IL GIARDINO DI RACHEL | Cell 3807385327

 

 

3° FINE SETTIMANA GENNAIO
(12/13/14/15)
CON IL GIARDINO DI RACHEL

https://www.facebook.com/ilgiardinodirachel/events/?ref=page_internal

GIOVEDI’ 12/01 ORE 20.00 | WEIWEI LIBERO #palazzostrozzi
VENERDI’ 13/01 ORE 19.00| AMORE E CASTIGO A FIRENZE #soloadulti
SABATO 14/01 ORE 10.00 | OPIFICIO DELLE PIETRE DURE #pertutti
SABATO 14/01 ORE 15.00| S. MINIATO AL MONTE #tempioceleste
DOMENICA 15/01 ORE 10.45| CASA BUONARROTTI #michelangelo

DOMENICA 15/01 ORE 14.30|CHIOSTRO GRANDE #santamarianovella

GIOVEDI’ 12/01 ORE 20.00
AI WEIWEI LIBERO
NUOVA MOSTRA A PALAZZO STROZZI

Per la prima volta Palazzo Strozzi ospiterà in un unico spazio espositivo la straordinaria mostra di Ai Weiwei Libero. Dal piano nobile alla “Strozzina” il visitatore potrà godere un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della carriera dell’artista controverso cinese, la mostra sarà arricchita da video e serie fotografiche dal forte impatto politico e impegno sociale. Palazzo Strozzi, grazie al direttore Arturo Galansino e alla preziosa organizzazione della Fondazione Palazzo Strozzi porterà l’arte di Ai Weiwei, Artista dissidente e personalità provocatoria, in primissimo piano a Firenze, un’occasione unica da non perdere per l’arte contemporanea! Ai Weiwei, con la sua estetica unica si confronterà nella sede rinascimentale di Palazzo Strozzi in un dialogo tra tradizione e modernità, un ponte inedito tra cultura orientale e il mondo occidentale. Ai Weiwei, artista concettuale cinese con le sue installazioni porterà il visitatore alla riflessione sui temi importantissimi della libertà d’espressione, sui diritti civili nella società di oggi.
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected]
Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com

DATE IN PROGRAMMAZIONE
GIOVEDÌ 12 GENNAIO ORE 20.00
GIOVEDÌ 19 GENNAIO ORE 20.00 #ultimadata

COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO = € 21.00

(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
1 RIDOTTO = € 16.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)

BAMBINI UNDER 6 E DISABILI = GRATIS
GIORNO:
GIOVEDÌ 12 GENNAIO ORE 20.00
ORA: 19.45
INIZIO: 20.00
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI INGRESSO PRINCIPALE PALAZZO STROZZI, IN PIAZZA STROZZI (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA GUIDATA – SI RICHIEDE MAX PUNTUALITÀ)
DURATA: 2 ORE Ca.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

VENERDI’ 13/01 ORE 19.00
AMORE E CASTIGO A FIRENZE

ORA INIZIO 19.10

PER SOLI ADULTI
AMORE E CASTIGO A FIRENZE

…ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.
(Ungaretti)

VEN 13 GENNAIO ORE 19.00
Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero i potenti signori di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.

GIORNO: VENERDÌ 13 GENNAIO
ORA: 19.00
INIZIO: 19.15
DURATA: 1.30 minuti

PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI AL MUSEO DEL NOVECENTO – SANTA MARIA NOVELLA (15 minuti prima d’inizio visita)

SOLO PER UN PUBBLICO ADULTO
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 10.00
LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, TEMPO PERMETTENDO

ACCESSIBILE

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SABATO 14/01 ORE 10.00
OPIFICIO PIETRE DURE
ORA INIZIO 10.15
VISITA SPECIALE ALL’OPIFICIO DELLE PIETRE DURE
SABATO 14/01 ALLE ORE 10.00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L’Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è il più antico e celebre Istituto la cui attività si traduce nel campo del restauro delle opere d’arte. L’Istituto è nato nel 1588 per volere di Ferdinando I de’ Medici per la realizzazione degli arredi della Cappella dei Principi, come manifattura per la lavorazione di pietre dure. L’Opificio divenne celebre in tutto il mondo per la lavorazione del Commesso Fiorentino, trasformando la sua attività lavorativa, a partire da fine Ottocento in attività di restauro, prima dei materiali realizzati nel corso dei secoli, per poi ampliare la propria competenza verso materiali affini. Dopo la terribile alluvione del 4 Novembre 1966, l’antico Opificio mediceo ed il Laboratorio restauri della Soprintendenza si fusero in unica entità, tra l’altro il vero artefice dei restauri dell’alluvione. Visitare oggi l’OPD significa fare un excursus storico nella lavorazione dei materiali preziosi e l’opportunità di vedere opere uniche in commesso fiorentino.

SPECIALE VISITA GUIDATA ALL’OPD!!!
GIORNO: SABATO 14 GENNAIO
ORA: 10.00
DURATA: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: 9.50 Via degli Alfani n 78
( SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)

IL COSTO DELLA VISITA COMPRENDE ANCHE IL BIGLIETTO D’INGRESSO
1 ADULTO = € 16.00
1 RIDOTTO = € 10.00

LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 8 PARTECIPANTI

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SAVE THE DATE

SABATO 14/01 ORE 15.00
SAN MINIATO AL MONTE, IL TEMPIO CELESTE
ORA INIZIO 15.15


https://www.facebook.com/events/1883732348514520/

IL GIARDINO DI RACHEL E’ LIETA DI PORTARVI A VISITARE LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIO DEL CIELO SAB 15 GENNAIO ALLE ORE 15.00
LA VISITA E’ RISERVATA PER MAX 20 PARTECIPANTI
LA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE NON E’ UNA SEMPLICE CHIESA, E’ UN LIBRO DI PIETRA CHE SI SFOGLIA NELLA SUA MAGNIFICENZA, E’ LA PORTA DEL CIELO CHE ACCOMPAGNA LO SPIRITO ALLA SALITA VERSO LA CONOSCENZA DIVINA… Questa visita guidata non racconta l’architettura e i capolavori custoditi all’interno di SAN MINIATO AL MONTE, vi porterà a scoprire il mondo ineffabile del linguaggio divino, quel mondo invisibile custodito da pochi… La geometria sacra, la perfetta armonia delle forme che corrisponde alla grazia del creato… LA VISITA E’ ADATTA ALLE PERSONE CHE VOGLIONO VEDERE OLTRE IL VISIBILE
F. Rachel Valle, Guida Qualificata di Firenze e Provincia, autorizzata da Costanza Riva - Associazione Archeosofica Sezione II di Firenze

GIORNO: SAB 15 GENNAIO
ORA: 15.00
INIZIO: ORE 15.15
PUNTO D’INCONTRO: 15.00 DAVANTI L’INGRESSO PRINCIPALE DELLA BASILICA DI SAN MINIATO AL MONTE
DURATA: 2 ORE MAX

IL COSTO DELLA VISITA GUIDATA:
1 ADULTO = € 14.00
1 RIDOTTO = € 10.00
1 FAMIGLIA: € 28.00

DISABILI E BAMBINI UNDER 7 = GRATUITO
AURICOLARI OBBLIGATORI: € 2.00 A TESTA

P.S. UNA PARTE DELL COSTO DELLA VISITA GUIDATA SARA’ DEVOLUTA ALLA CHIESA DI SAN MINIATO AL MONTE.

COME ARRIVARE
L’Abbazia di San Miniato al Monte è a Firenze, nella zona dei Viali dei Colli, non lontano dal Piazzale Michelangelo, in via delle Porte Sante. L’accesso panoramico è dalla scalinata monumentale, ma per le persone anziane e disabili è raccomandabile quello al termine di via delle Porte Sante. Per chi viene dall’Autostrada del Sole l’uscita consigliata è Firenze-Impruneta, per poi seguire le indicazioni verso il centro città.
Dalla Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella l’autobus da prendere è il numero 12 per il piazzale Michelangelo.

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

DOMENICA 15 GENNAIO ALLE ORE 10.45 IL GIARDINO DI RACHEL VI PORTA A CASA BUONARROTI

Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, e insieme fastoso apparato barocco ed esposizione delle ricche collezioni d’arte della famiglia, la Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine; e offre, in primo luogo, l’emozione di ammirare due celebri rilievi marmorei, capolavori della prima giovinezza di Michelangelo, la Madonna della Scala, testimonianza intensa dello studio appassionato di Donatello, e la Battaglia dei Centauri, segno eloquente di un amore mai sopito per l’arte classica.

SOLO SU PRENOTAZIONE AL 380 7385 327

GIORNO: DOMENICA 15 GENNAIO
ORA: 10.30
INIZIO: 10.45
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI CASA BUONARROTI IN VIA GHIBELLINA N°70 (5 minuti da Piazza Santa Croce)

COSTO VISITA GUIDATA + AURICOLARI
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 10.00

COSTO BIGLIETTI INGRESSO CASA BUONARROTI:
Intero: € 6,50
Ridotto: € 4,50
1 Gruppo( 10 pax): € 4,50

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

ULTIMA VISITA GUIDATA
SAVE THE DATE

DOMENICA 15/01 ORE 14.30

CHIOSTRO GRANDE
DI SANTA MARIA NOVELLA

ORA INIZIO 14.45
IL GIARDINO DI RACHEL VI INVITA A PARTECIPARE ALL’ULTIMA VISITA GUIDATA NEL CHIOSTRO GRANDE
DI SANTA MARIA NOVELLA
DOM 15 GENNAIO ALLE ORE 14.30
POSTI LIMITATI
Una delle chiese più belle e importanti di Firenze, dove è possibile vedere secoli di storia dell’arte e alcuni degli artisti principali del Rinascimento italiano, le cui opere sono inserite perfettamente in un contesto architettonico suggestivo dai lineamenti gotici. Leon Battista Alberti, Masaccio e Brunelleschi. Ci sarà una particolare attenzione al Chiostro Grande con i suoi magnifici affreschi.
Il Chiostro Grande, così detto per le sue straordinarie dimensioni dei suoi lati costituiti da cinquantasei campate a tutto sesto, si trova nella parte del complesso di Santa Maria Novella che dal 1920 ospita la Scuola dei Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri. Confina a Sud con la celebre antica Officina farmaceutica cui si accede da Via della Scala e a Est con il Refettorio ed è collegato da una porta posta nel vano di collegamento con il Chiostro Verde antistante all’ingresso della Cappella degli Ubriachi.

GIORNO: DOM 15 GENNAIO
ORA: 14.30
INIZIO: 14.45
DURATA: 2 ORE Ca
PUNTO D’INCONTRO: PIAZZA STAZIONE N 6 (DAVANTI FERMATA BUS - STAZIONE SCALETTE)

ENTRATA GRATUITA PER TUTTI FINO AL 15/01/2017

COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: € 10.00

NOLEGGIO AURICOLARI OBBLIGATORIO PER UN GRUPPO SUPERIORE DI 10 PARTECIPANTI

LE VISITE GUIDATE GRATUITE SONO AL COMPLETO
PER TUTTO IL PERIODO 15/12/2016 AL 15/01/2017
PER INFO: [email protected]

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SAVE THE DATE
DOMENICA 29/01/2017 ORE 14.45
SINAGOGA DI FIRENZE

INIZIO 15.00

VISITA SPECIALE ALLA SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE CON IL GIARDINO DI RACHEL DOMENICA 29 GENNAIO ORE 14.45
SOLO SU PRENOTAZIONE CON SMS AL 380 7385 327
PER UN PER UN GRUPPO DI MAX 25 PERSONE.

FRANCESCA RACHEL VALLE - GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE E PROVINCIA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE CONFGUIDE DI FIRENZE

LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI FIRENZE

Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande patrimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.

ISTRUZIONI PER L’INGRESSO
Per motivi di sicurezza è necessario depositare all’ingresso della Biglietteria, in appositi armadietti, i propri Cell. Tablet, etc., inoltre si consiglia un abbigliamento adeguato al luogo religioso.

GIORNO: DOMENICA 29 GENNAIO
ORA: 14.45

INIZIO: 15.00
PUNTO D’INCONTRO : 14.45 Ingresso di Via Farini n° 6 (biglietteria) 15 minuti prima d’inizio visita
DURATA: 2 ORE Ca.

COSTO BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA + PRENOTAZIONE + PRIORITA’ GRUPPO

1 ADULTO: € 18.00
1 RIDOTTO: € 13.00

Come raggiungere la Sinagoga:
Firenze (FI), Via Farini 6
Bus: Linee 6, 14, 23, 31, fermata Colonna 01

PER UN MAX DI 25 PARTECIPANTI

PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel Valle - Florence Guide
Cell. 380 73 85 327
[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour

https://francescarachelvalle.wordpress.com/


Una risposta a "3° FINE SETTIMANA DI GENNAIO (12/13/14/15) CON IL GIARDINO DI RACHEL | Cell 3807385327"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...