1 FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE (3/4/5/6) CON IL GIARDINO DI RACHEL

1 FINE SETTIMANA DI NOVEMBRE (3/4/5/6) CON IL GIARDINO DI RACHEL

GIOVEDI’ 3/11 ORE 20.00 | WEIWEI LIBERO #palazzostrozzi
VENERDI’ 4/11 ORE 19.30 |AMORE & CASTIGO A FIRENZE SOLO ADULTI
SABATO 5/11 ORE 15.00| PERCORSO FRA I VICOLI FIORENTINI
SABATO 5/11 ORE 19.30| SULLE ORME DELLA DINASTIA MEDICEA
DOMENICA 6/11 ORE 10.00 MOD #museodell’operadelduomo

DOMENICA 6/11 ORE 15.00|SINAGOGA DI FIRENZE


GIOVEDI’ 3/11 ORE 20.00
AI WEIWEI LIBERO

NUOVA MOSTRA A PALAZZO STROZZI

Per la prima volta Palazzo Strozzi ospiterà in un unico spazio espositivo la straordinaria mostra di Ai Weiwei Libero. Dal piano nobile alla “Strozzina” il visitatore potrà godere un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della carriera dell’artista controverso cinese, la mostra sarà arricchita da video e serie fotografiche dal forte impatto politico e impegno sociale. Palazzo Strozzi, grazie al direttore Arturo Galansino e alla preziosa organizzazione della Fondazione Palazzo Strozzi porterà l’arte di Ai Weiwei, Artista dissidente e personalità provocatoria, in primissimo piano a Firenze, un’occasione unica da non perdere per l’arte contemporanea! Ai Weiwei, con la sua estetica unica si confronterà nella sede rinascimentale di Palazzo Strozzi in un dialogo tra tradizione e modernità, un ponte inedito tra cultura orientale e il mondo occidentale. Ai Weiwei, artista concettuale cinese con le sue installazioni porterà il visitatore alla riflessione sui temi importantissimi della libertà d’espressione, sui diritti civili nella società di oggi.
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA

IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected]
Cell. 380 73 85 327

DATE IN PROGRAMMAZIONE
GIOVEDÌ 3/11ORE 20.00 - AI WEIWEI PALAZZO STROZZI
GIOVEDÌ 17/11ORE 20.00 - AI WEIWEI PALAZZO STROZZI
GIOVEDÌ 24/11ORE 20.00 - AI WEIWEI PALAZZO STROZZI
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO = € 21.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
1 RIDOTTO = € 16.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
BAMBINI UNDER 6 E DISABILI = GRATIS
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI INGRESSO PRINCIPALE PALAZZO STROZZI, IN PIAZZA STROZZI (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA GUIDATA – SI RICHIEDE MAX PUNTUALITÀ)
DURATA: 2 ORE Ca.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

VENERDÌ 4/11 ORE 19.30
AMORE & CASTIGO A FIRENZE

…ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.
(Ungaretti)

Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero i potenti signori
di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SOLO CON SMS AL 380 73 85 327

GIORNO: VENERDI’ 4/11
ORA: 19.30

DURATA: 1.30 minuti
PUNTO D’INCONTRO:
19.15 DAVANTI AL MUSEO DEL NOVECENTO – PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA (15 minuti prima d’inizio visita)

SOLO PER UN PUBBLICO ADULTO | NON ADATTO AI MINORENNI


COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 10.00

IN CASO DI PIOGGIA LA VISITA GUIDATA è SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA - DA CONCORDARE

IL GIARDINO DI RACHEL
PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
[email protected] | 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SABATO 5/11 ORE 15.00
PASSEGGIATA FRA I VICOLI FIORENTINI

Vicoli, chiassi, stradine saranno le protagoniste di una passeggiata a Firenze, arricchita di aneddoti e racconti popolani. Riscoprire luoghi poco conosciuti in città sarà entusiasmante. Tabernacoli e piccoli oratori s’incontreranno nel percorso, insoliti nomi ci faranno scoprire una Firenze viva nella tradizione orale, dove visse Masaccio? Dove si vendeva il vino ai viandanti? Non perdere quest’occasione per scoprire la tua città, i partecipanti saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità! Su richiesta a fine visita si può organizzare un aperitivo!
SPECIALE PASSEGGIATA FRA I VICOLI FIORENTINI

GIORNO: SAB 5/11
ORA: 15.00
DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: 14.45 DAVANTI AL CAMPANILE DI GIOTTO (15 minuti prima dell’orario della visita guidata).

Costo Visita Guidata
(Gruppo Minimo di 10 Partecipanti):
•1 ADULTO = € 10.00
•1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 15.00
•1 FAMIGLIA = € 20.00
GRATIS BAMBINI UNDER 10 E DISABILI

APERITIVO FINALE SU RICHIESTA

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel ValleFlorence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

SABATO 5/11 ORE 19.30
PASSEGGIATA SULLE ORME DELLA DINASTIA MEDICEA

IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA LA PASSEGGIATA SERALE SULLLE ORME DELLA DINASTIA MEDICEA - SABATO 5 NOVEMBRE ORE 19.30

Potere, denaro, bellezza e fama hanno coronato l’ascesa della più importante famiglia nella Firenze rinascimentale: I Medici. Da semplici mercanti a Padri della rinascita culturale della città, forgiarono la grandezza di Firenze con una nuova linfa vitale. I protagonisti della dinastia medicea cambiarono l’estetica e il modo di vivere ai Fiorentini, ma a quale prezzo? All’ombra della Cupola di Brunelleschi i Medici crebbero in ricchezza e celebrità, manovrando le sorti di Pontefici e uomini illustri. Alla Corte Medicea Intrighi di potere, trame internazionali scandirono l’esistenza di Giovanni di Bicci, il fondatore del banco mediceo e artefice della fortuna economica della dinastia, proseguendo con il figlio Cosimo il Vecchio, l’iniziatore della fortuna politica della famiglia. Da traditore della Repubblica Fiorentina a Pater Patriae, Cosimo il Vecchio pose le basi della nuova era: il Rinascimento. Lorenzo il Magnifico e Giuliano de’ Medici arricchirono di bellezza la novella Atene, Firenze fu il più importante palcoscenico per gli artisti in Europa: Donatello, Brunelleschi, Ghiberti, Masaccio, Verrocchio, Botticelli, Michelangelo, Leonardo da Vinci, etc. vissero a stretto contatto con i loro mecenati, glorificandone la magnificenza medicea con eterni capolavori. Cospirazioni e Violenza dei loro nemici insanguinarono la famiglia, coinvolgendo le più alte cariche della chiesa. Esilio e castigo di una Gens troppo ambiziosa che arrivò al soglio pontificio con papa Leone X e Clemente VII, sigillando con matrimoni illustri l’alleanza con il regno di Francia, le donne Caterina e Maria de’ Medici portarono l’eleganza in Europa. Anche quando sembrava tutto, perduto Cosimo I risollevò il nome diventando il primo Granduca di Toscana… LA PASSEGGIATA SERALE SULLLE ORME DELLA DINASTIA MEDICEA è un percorso al chiaro di luna per le strade fiorentine che racconterà le vicende della celebre famiglia nei luoghi storici, i visitatori saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!

SPECIALE PASSEGGIATA SERALE SULLLE
ORME DELLA DINASTIA MEDICEA
GIORNO: SABATO 5 NOVEMBRE
ORE: 19.30

DURATA: 1.30 MINUTI
PUNTO D’INCONTRO: 19.15 AL MONUMENTO – PIAZZA SAN MARCO (15 minuti prima inizio visita)

COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DI RACHEL
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO STUDENTI: € 7.00
GRATIS BAMBINI UNDER 10 + DISABILI

LA PASSEGGIATA ANIMATA PARTE CON UN MINIMO DI 8 PARTECIPANTI, SARA’ SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA IN CASO DI PIOGGIA

ACCESSIBILE

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA A:
[email protected] | 380 73 85 327
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://francescarachelvalle.wordpress.com/
DOMENICA 6/11 ORE 10.00 MOD MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO

IL GIARDINO DI RACHEL TI PORTA A VEDERE IL MOD (MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO) DOMENICA 6/11 ALLE ORE 10.00 COSTO VISITA GUIDATA € 10.00 ESCLUSO IL COSTO DEL BIGLIETTO D’INGRESSO

L’Opera del Duomo, anche detto Opera di Santa Maria del Fiore, è un’istituzione laica fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina per la costruzione della Nuova Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dopo la sua consacrazione da parte di Papa Eugenio IV nel 1436 e la costruzione del capolavoro di Brunelleschi, la magnifica Cupola, l’Opera del Duomo ha continuato nei secoli a tutelare, conservare e restaurare i monumenti fondamentali del cuore religioso Fiorentino. Nel 1891 fu creato il Museo per ospitare tutte le opere d’arte che nei secoli erano state dismesse dal Duomo e dal Battistero, in primis le due Cantorie di Luca della Robbia e di Donatello. Il MOD (Museo dell’Opera del Duomo) è uno dei musei più importanti della città, ospita capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Pollaiolo, esempi alti di Scultura trecentesca da Arnolfo di Cambio a Tino di Camaino. Il Maestoso altare d’argento di San Giovanni Battista, il Parato di San Giovanni e magnifici reliquiari sono unici al mondo per bellezza e preziosità, un vero e proprio Tesoro Nascosto! Straordinario è l’allestimento dell’Antica Facciata di Arnolfo di Cambio che dialoga con le Porte Originali del Battistero. Non si può scordare Ghiberti, Andrea Pisano, Giotto e il Geniale Brunelleschi! Il MOD è un’esperienza unica in una Firenze magica che ha dato origine al Rinascimento!
PRENOTA LA TUA VISITA A:
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | Cell. 380 73 85 327

MAX 20 PARTECIPANTI
ETÀ: A PATIRE DA 14 ANNI

GIORNO: DOMENICA 6 NOVEMBRE
ORARIO DELLA VISITA GUIDATA: 10.00

(SI RICHIEDE LA MAX PUNTUALITÀ)
DURATA DELLA VISITA GUIDATA: 3 ORE CA.
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO DI MUSEO OPERA DEL DUOMO – ACCANTO AL CANTO DEI BISCHERI 15 minuti prima d’inizio visita

COSTO VISITA GUIDATA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO: € 25.00 - INCLUSO IL BIGLIETTO D’INGRESSO

1 RIDOTTO: € 19.00 - INCLUSO IL BIGLIETTO D’INGRESSO

PREZZI BIGLIETTI MOD (Museo dell’Opera del Duomo):
BIGLIETTI A PREZZO INTERO: € 15.00
BIGLIETTI RIDOTTI: € 12.00
BIGLIETTO RIDOTTO € 3.00
• Soci FAI
GRATUITO PER I BAMBINI UNDER 6 ANNI
GRATIS: Giornalisti in possesso di tessera associativa della stampa estera in Italia, dell’ordine nazionale italiano dei giornalisti o autorizzati dall’Opera.
• Portatori di handicap (per il loro accompagnatori solo nel caso in cui la loro presenza sia indispensabile)
• Soci ICOM/ICOMOS
• Guide turistiche fiorentine

DOMENICA 6/11 ORE 15.00
SINAGOGA DI FIRENZE
INCONTRO ORE 14.45

VISITA SPECIALE ALLA SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI FIRENZE CON IL GIARDINO DI RACHEL DOMENICA 6/11 ORE 15.00 SOLO PER UN PER UN GRUPPO DI MAX 25 PERSONE
F. RACHEL VALLE,GUIDA QUALIFICATA PER FIRENZE E PROVINCIA ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE CONFGUIDE DI FIRENZE

LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI FIRENZE
Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande patrimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.

ISTRUZIONI PER L’INGRESSO

Per motivi di sicurezza è necessario depositare all’ingresso della Biglietteria, in appositi armadietti, i propri Cell. Tablet, etc., inoltre si consiglia un abbigliamento adeguato al luogo religioso.

GIORNO: DOMENICA 6 NOVEMBRE

ORA: 15.00
PUNTO D’INCONTRO : 14.45
Ingresso di Via Farini n° 6 (biglietteria) 15 minuti prima d’inizio visita
SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MAX PUNTUALITA’

DURATA: 2 ORE Ca.

COSTO COMPLESSIVO:

BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUITATA + PRENOTAZIONE + PRIORITA’ GRUPPO
1 ADULTO: € 18.00
1 RIDOTTO: € 13.00

ALTRA DATA IN PROGRAMMAZIONE PER VISITARE LA SINAGOGA DI FIRENZE DOMENICA 27/11 ORE 15.00 (CI SONO ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI)
SOLO SU RICHIESTA CENA KOSHER

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel ValleFlorence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

INIZIATIVE DI NOVEMBRE
CON IL GIARDINO DI RACHEL

3/11 GIOVEDÌ – AI WEIWEI PALAZZO STROZZI | ORE 20.00
4/11 VENERDÌ – AMORE & CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30
5/11 SABATO – PERCORSO FRA I VICOLI FIORENTINI| ORE 15.00
5/11 SABATO – SULLE ORME DEI MEDICI| ORE 19.30
6/11 DOMENICA – MOD | ORE 10.00

6/11 DOMENICA – SINAGOGA | ORE 15.00

10/11 GIOVEDÌ – FIRENZE ROMANA| ORE 19.30
11/11 VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA| ORE 19.30
12/ 11 SABATO – OPIFICIO DELLE PIETRE DURE| ORE 10.00
12/11 SABATO – PALAZZO VECCHIO DIMORA MEDICEA| ORE 15.00

13/11 DOMENICA – MUSEO DEGLI INNOCENTI | ORE 15.00
13/11 DOMENICA – FIRENZE MISTERIOSA PER FAMIGLIE| 18.00
14/11 LUNEDÌ – ORSANMICHELE| ORE 15.00

17/11 GIOVEDÌ – AI WEIWEI PALAZZO STROZZI | ORE 20.00
18/11 VENERDÌ – AMORE & CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30
19/11 SABATO – CAPPELLE MEDICEE & MICHELANGELO| ORE 10.30

19/11 SABATO – SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIUO DEL CIELO | ORE 15.00
20/11 DOMENICA – SAN MINIATO AL MONTE: IL TEMPIO DEL CIELO| ORE 15.15
20/11 DOMENICA - PERCORSO FRA I VICOLI FIORENTINI| ORE 19.30

24/11 GIOVEDÌ – AI WEIWEI PALAZZO STROZZI | ORE 20.00
25/11 VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA| ORE 1930
26/11 SABATO – FIRENZE MISTERIOSA|ORE 15.00
26/11 SABATO – AMORE & CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30
27/11 DOMENICA – MOD| ORE 10.00

27/11 DOMENICA – SINAGOGA | ORE 15.00

28/11 LUNEDÌ – ORSANMICHELE| ORE 15.00
30/11 MERCOLEDÌ – EVENTO GRATUITO SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL

PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | 380 73 85 327


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...