5° FINE SETTIMANA DI OTTOBRE (27/28/29/30/31) CON IL GIARDINO DI RACHEL

5°FINE SETTIMANA DI OTTOBRE (27/28/29/30/31)

CON IL GIARDINO DI RACHEL

GIOVEDI’ 27/10 ORE 20.00 | WEIWEI LIBERO #palazzostrozzi
VENERDI’ 28/10 ORE 19.30 |CONDANNATI A MORTE A FIRENZE
SABATO 29/10 ORE 10.30| CAPPELLE MEDICEE #michelangelo
SABATO 29/10 ORE 15.00| PALAZZO VECCHIO #medici
DOMENICA 30/10 ORE 10.00| MOD #museodell’operadelduomo

DOMENICA 30/10 ORE 19.30 | AMORE & CASTIGO A FIRENZE SOLO ADULTI
LUNEDI’ 31/10 ORE 15.00 |ORSANMICHELE #statueoriginali

_________________________________
GIOVEDI’ 27/10 ORE 20.00
AI WEIWEI LIBERO
NUOVA MOSTRA A PALAZZO STROZZI

Per la prima volta Palazzo Strozzi ospiterà in un unico spazio espositivo la straordinaria mostra di Ai Weiwei Libero. Dal piano nobile alla “Strozzina” il visitatore potrà godere un percorso tra installazioni monumentali, sculture e oggetti simbolo della carriera dell’artista controverso cinese, la mostra sarà arricchita da video e serie fotografiche dal forte impatto politico e impegno sociale. Palazzo Strozzi, grazie al direttore Arturo Galansino e alla preziosa organizzazione della Fondazione Palazzo Strozzi porterà l’arte di Ai Weiwei, Artista dissidente e personalità provocatoria, in primissimo piano a Firenze, un’occasione unica da non perdere per l’arte contemporanea! Ai Weiwei, con la sua estetica unica si confronterà nella sede rinascimentale di Palazzo Strozzi in un dialogo tra tradizione e modernità, un ponte inedito tra cultura orientale e il mondo occidentale. Ai Weiwei, artista concettuale cinese con le sue installazioni porterà il visitatore alla riflessione sui temi importantissimi della libertà d’espressione, sui diritti civili nella società di oggi.
PRENOTA ORA LA TUA VISITA GUIDATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected]
Cell. 380 73 85 327
https://francescarachelvalle.wordpress.com

DATE IN PROGRAMMAZIONE
GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 0RE 20.00
GIOVEDÌ 3/11ORE 20.00 - AI WEIWEI PALAZZO STROZZI
GIOVEDÌ 17/11ORE 20.00 - AI WEIWEI PALAZZO STROZZI
GIOVEDÌ 24/11ORE 20.00 - AI WEIWEI PALAZZO STROZZI

COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO = € 21.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
1 RIDOTTO = € 16.00
(VISITA GUIDATA + BIGLIETTO + AURICOLARI+ PRENOTAZIONE + PRIORITÀ GRUPPO)
BAMBINI UNDER 6 E DISABILI = GRATIS
PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI INGRESSO PRINCIPALE PALAZZO STROZZI, IN PIAZZA STROZZI (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA GUIDATA – SI RICHIEDE MAX PUNTUALITÀ)
DURATA: 2 ORE Ca.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
__________________________________________________________________

VENERDÌ 28/10 ORE 19.30
PERCORSO DEI CONDANNATI A MORTE A FIRENZE

Il Giardino di Rachel vi porta a visitare Venerdì 28 ottobre alle ore 19.30 un percorso molto particolare sui condannati a morte, i luoghi dei patiboli…

https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/la-casa-del-boia-fiorentino/
https://francescarachelvalle.wordpress.com/2015/12/23/il-boia-fiorentino/

Firenze fu la città ad avere il primato mondiale per l’abolizione della Tortura e la Pena Capitale il 30 novembre del 1786, grazie al Granduca illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, da quel momento fu esempio di modernità e modello per ogni paese. La storia insegna che i reati nel passato erano puniti con violenza e ledevano ogni diritto civile al condannato. Morte a Firenze è una “Passeggiata”, così era chiamata la processione dei condannati dal luogo di detenzione al patibolo, che ha l’intento di raccontare la vita carceraria, i luoghi ancora visibili e quelli scomparsi a Firenze. Durante l’itinerario si scopriranno storie d’ingiustizia e figure caritatevoli, ancora esistenti, che offrivano conforto ai condannati. Per un tozzo di pane si finiva al Carcere dell’Isola delle Stinche e si rischiava l’impiccagione al “Pratello” della giustizia. Il Boia, circondato da una cupa aurea, era stipendiato dalla Repubblica Fiorentina: scoprirete la sua abitazione e i suoi metodi. Si conosceranno i nomi delle confraternite che recavano supporto morale durante l’ultimo viaggio del condannato a morte. Tabernacoli poco conosciuti costelleranno la passeggiata. Scoprirete i nomi di celebri artisti che dipinsero le pitture infamanti e molto altro. Morte a Firenze: i percorsi del condannato a morte, è un itinerario che fa luce sulla memoria storica della città di Firenze e sull’istituzione della Tortura e Pena di Morte, purtroppo ancora vigenti in altre parti del mondo. Questa particolare “Passeggiata” è un itinerario per persone curiose, che rifletteranno sull’argomento.

PASSEGGIATA SERALE SUI CONDANNATI A MORTE A FIRENZE

GIORNO: VENERDI’ 28/10 (tutti i giorni su richiesta)
ORA: 19.30
DURATA: 2 ORE
PUNTO DI INCONTRO: 19.15 CAMPANILE DI GIOTTO
COSTO VISITA GUIDATA
1 ADULTO = € 10.00
1 RIDOTTO = € 7.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI + DISABILI: GRATIS
ACCESSIBILE

LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI ED E’ SPOSTATA IN ALTRA DATA IN CASO DI PIOGGIA
IL GIARDINO DI RACHEL
PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
[email protected] | 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
_________________________________________________________________

SABATO 29/10 ORE 10.30

CAPPELLE MEDICEE E MICHELANGELO

Qual’ è il modo migliore per onorare il Divino Michelangelo? Semplice! Visitando le Cappelle Medicee e la “Sagrestia Nuova”!
Papa Leone X comprende che non è possibile realizzare per costi e per problematiche relative alla costruzione la Facciata della Chiesa di San Lorenzo, commissiona un’altra opera importante a Michelangelo la seconda cappella di famiglia dei Medici, la Sagrestia Vecchia non era più sufficiente, aveva accolto molte generazioni, Giuliano & Lorenzo il Magnifico erano stati messi in un sepolcro provvisorio… c’erano state delle morti importanti nella Famiglia, perché erano morti prematuramente sia Giuliano Duca di Nemour, figlio di Lorenzo il Magnifico, morto nel 1516, sia Lorenzo Duca d’Urbino, figlio di Piero il Fatuo (figlio di Lorenzo il Magnifico) morto nel 1519… dunque vi erano state delle morti inaspettate e precoci. Quindi era necessario ampliare la Cappella gentilizia di Famiglia, Papa Leone X ebbe la brillante idea di costruire Ex-Novo in una posizione speculare alla Sagrestia Vecchia una nuova Cappella che riprendesse i caratteri architettonici e stilistici della precedente. La planimetria della Sagrestia Nuova è molto simile a quella di Brunelleschi. Papa Leone X commissiona solamente l’opera perché muore nel 1521, infatti, i lavori sono stati realizzati sotto Papa Clemente VII che venne eletto al soglio pontificio nel 1523 (+1534), Inizio lavori Sagrestia Nuova….

GIORNO: SABATO 29 OTTOBRE
ORA: 10.30

Durata: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: ENTRATA CAPPELLE MEDICEE (MASSIMA PUNTUALITA’ ORE 10.15 - Piazza Madonna degli Aldobrandini n° 6)
COSTO VISITA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL
1 ADULTO: € 19.00
(Visita Guidata + Biglietto ingresso)
1 RIDOTTO: € 15.00

(Visita Guidata + Biglietto ingresso)
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel ValleFlorence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

_________________________________________________________________

SABATO 29/10 ORE 15.00
PALAZZO VECCHIO
DIMORA MEDICEA

Palazzo Vecchio, Dimora Medicea è una passeggiata animata alla scoperta di un luogo storico di Firenze, da sempre cuore pulsante del potere politico. I partecipanti di questo percorso scopriranno i simboli nascosti che si celano all’interno della residenza medicea, il loro significato e magari una nuova interpretazione. Quali sono le immagini che identificano i Medici? Esiste davvero la celebre Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci? Tra i dipinti si vedrà la prima rappresentazione al mondo di un Ufo, dipinta in un quadro rinascimentale… Si conosceranno i luoghi più importanti, dove vissero i celebri Fiorentini.
QUANDO: SABATO 29/10
DOVE: PALAZZO VECCHIO
ORA: 15.00
DURATA: 2 ORE Ca.
PUNTO D’INCONTRO: BIGLIETTERIA DI PALAZZO VECCHIO (15 minuti prima inizio visita guidata).

COSTO VISITA GUIDATA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO: € 20.00 (Visita guidata + biglietto Palazzo Vecchio)
1 RIDOTTO: € 18.00 (Visita guidata + biglietto Palazzo Vecchio)
GRATIS PER DISABILI

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA A:
[email protected] | 380 73 85 327
Per maggiori informazioni consultare il sito: https://francescarachelvalle.wordpress.com/
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
__________________________________________________________________
DOMENICA 30/10 ORE 10.00 MOD MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO
IL GIARDINO DI RACHEL TI PORTA A VEDERE IL MOD (MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO) DOMENICA 30/10 ALLE ORE 10.00 COSTO VISITA GUIDATA € 10.00 ESCLUSO IL COSTO DEL BIGLIETTO D’INGRESSO

L’Opera del Duomo, anche detto Opera di Santa Maria del Fiore, è un’istituzione laica fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina per la costruzione della Nuova Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dopo la sua consacrazione da parte di Papa Eugenio IV nel 1436 e la costruzione del capolavoro di Brunelleschi, la magnifica Cupola, l’Opera del Duomo ha continuato nei secoli a tutelare, conservare e restaurare i monumenti fondamentali del cuore religioso Fiorentino. Nel 1891 fu creato il Museo per ospitare tutte le opere d’arte che nei secoli erano state dismesse dal Duomo e dal Battistero, in primis le due Cantorie di Luca della Robbia e di Donatello. Il MOD (Museo dell’Opera del Duomo) è uno dei musei più importanti della città, ospita capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Pollaiolo, esempi alti di Scultura trecentesca da Arnolfo di Cambio a Tino di Camaino. Il Maestoso altare d’argento di San Giovanni Battista, il Parato di San Giovanni e magnifici reliquiari sono unici al mondo per bellezza e preziosità, un vero e proprio Tesoro Nascosto! Straordinario è l’allestimento dell’Antica Facciata di Arnolfo di Cambio che dialoga con le Porte Originali del Battistero. Non si può scordare Ghiberti, Andrea Pisano, Giotto e il Geniale Brunelleschi! Il MOD è un’esperienza unica in una Firenze magica che ha dato origine al Rinascimento!

MAX 20 PARTECIPANTI
ETÀ: A PATIRE DA 14 ANNI

GIORNO: DOMENICA 30 ottobre
ORARIO DELLA VISITA GUIDATA: 10.00

(SI RICHIEDE LA MAX PUNTUALITÀ)
DURATA DELLA VISITA GUIDATA: 3 ORE CA.
PUNTO D’INCONTRO: INGRESSO DI MUSEO OPERA DEL DUOMO – ACCANTO AL CANTO DEI BISCHERI 15 minuti prima d’inizio visita

COSTO VISITA GUIDATA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO: € 25.00 -
INCLUSO IL BIGLIETTO D’INGRESSO

1 RIDOTTO: € 19.00 - INCLUSO IL BIGLIETTO D’INGRESSO

PREZZI BIGLIETTI MOD (Museo dell’Opera del Duomo):
BIGLIETTI A PREZZO INTERO: € 15.00
BIGLIETTI RIDOTTI: € 12.00
BIGLIETTO RIDOTTO € 3.00
• Soci FAI
GRATUITO PER I BAMBINI UNDER 6 ANNI
GRATIS: Giornalisti in possesso di tessera associativa della stampa estera in Italia, dell’ordine nazionale italiano dei giornalisti o autorizzati dall’Opera.
• Portatori di handicap (per il loro accompagnatori solo nel caso in cui la loro presenza sia indispensabile)
• Soci ICOM/ICOMOS
• Guide turistiche fiorentine
• Sacerdoti, religiosi e religiose
Il BIGLIETTO COMPRENDE LA VISITA DEI SEGUENTI SITI:
CATTEDRALE (10:00-17:00)
CUPOLA (08:30-18:20)
BATTISTERO (08:15-10:15 / 11:15-18:30)
CAMPANILE (08:15-18:50)
CRIPTA (10:00-17:00)
MOD (09:00-19:00)
IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel ValleFlorence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
___________________________________________________________________

DOMENICA 30/10 ORE 19.30

AMORE E CASTIGO A FIRENZE

AMORE E CASTIGO A FIRENZE
…ricorderai d’avermi atteso tanto,
e avrai negli occhi un rapido sospiro.
(Ungaretti)

Firenze dall’aspetto puro con i suoi meravigliosi templi dedicati alla Vergine Maria, casta come la magnificenza della basilica di Santa Croce, perfetta come Santa Maria Novella… Dietro a tanto candore si aprono tende che offrono l’amore proibito, è concesso il lussurioso piacere di frutti proibiti… Nessuno è colpevole di giorno sotto il campanile di Giotto, ma di notte le vie della città si animano di licenziosi piaceri. Amore e Castigo a Firenze è un percorso nel tempo dei luoghi di piacere, di storie clandestine che coinvolsero i potenti signori
di illustri casate, vicende antiche e recenti si intrecciano nei vicoli, nelle piazze dai nomi emblematici. Le “Serve Perdute”, le cortigiane, le amanti sono le vere artefici degli intrighi di corte dai Medici fino ai personaggi del novecento. Questo percorso è riservato solo ad un pubblico adulto per i temi trattati e per l’esplicito linguaggio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SOLO CON SMS AL 380 73 85 327

GIORNO: DOMENICA 30 OTTOBRE
ORA: 19.30

DURATA: 1.30 minuti

PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI AL MUSEO DEL NOVECENTO – SANTA MARIA NOVELLA (15 minuti prima d’inizio visita)

SOLO PER UN PUBBLICO ADULTO | NON ADATTO AI MINORENNI
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 10.00

IN CASO DI PIOGGIA LA VISITA GUIDATA è SPOSTATA IN UN’ALTRA DATA - DA CONCORDARE

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel ValleFlorence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
__________________________________________________________________

LUNEDI’ 31/10 ORE 15.00 ORSANMICHELE

ORSANMICHELE UNA CHIESA MOLTO PARTICOLARE!
LUNEDI’ 31 OTTOBRE ORE 14.45 (INIZIO ORE 15.00)
VISITA ALLA CHIESA E AL MUSEO CON LE STATUE ORIGINALI

La chiesa di Orsanmichele, di origini longobarde, si data alla metà del VIII sec. d. C. sorta come piccolo oratorio dedicato a San Michele in Orto, diventò poi un convento benedettino femminile. Fu demolita intorno al 1240 per edificarci una loggia del grano. All’interno della Loggia aperta c’era dipinta su un pilastro un’immagine della Vergine Maria col Bambino che compiva miracoli: i suoi occhi si muovevano e concedeva le grazie richieste dai Fiorentini. Da quel momento fu detta la “Madonna delle Grazie”, l’edificio, ricevette grandi donazioni dalla Repubblica Fiorentina così fu abbellita e arricchita di statue. Orsanmichele, fu così, sede delle Arti fiorentine, cioè le corporazioni delle arti e mestieri che erano associazioni create dal XII secolo per tutelare le attività degli appartenenti a una stessa categoria professionale. Alla fine del Trecento le arcate della loggia furono tamponate e si edificò un secondo piano utilizzato come magazzino del grano. Solo all’inizio del Quattrocento l’edificio fu consacrato come chiesa di Orsanmichele, fu dunque il luogo religioso per tutte le corporazioni fiorentine, che ebbero il patronato su ciascuna delle nicchie della facciata, commissionando ai più grandi artisti del tempo una scultura del proprio santo protettore. Oggi le statue della facciata sono tutte copie, mentre le originali si trovano all’ultimo piano del Museo di Orsanmichele ad eccezione di alcune sculture come ad esempio il San Giorgio di Donatello che è conservato al Museo del Bargello insieme al San Ludovico di Tolosa, sempre dello stesso scultore, che oggi è collocato all’interno del Museo dell’Opera di Santa Croce.

GIORNO: LUNEDI’ 31 OTTOBRE
ORA: 14.45

INIZIO VISITA GUIDATA: ORE 15.00 DAL PIANO SUPERIORE
DURATA: 2 ORE Ca.
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO: € 7.00
BAMBINI UNDER 10 ANNI E DISABILI GRATUITO

IL GIARDINO DI RACHEL
Francesca Rachel ValleFlorence Guide
Cell. 380 73 85 327 |[email protected]
FB: Rachel Valle | Pg. FB: Il Giardino di Rachel - Jewish Tour
https://francescarachelvalle.wordpress.com

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

___________________________________________________________

INIZIATIVE DI OTTOBRE

CON IL GIARDINO DI RACHEL

27 GIOVEDÌ – AI WEIWEI | ORE 20.00
28 VENERDÌ – CONDANNATI A MORTE| ORE 19.30
29 SABATO – CAPPELLE MEDICEE| ORE 10.30
29 SABATO – PALAZZO VECCHIO| MEDICI ORE 15.00
30 DOMENICA – MOD| ORE 10.00

30 DOMENICA – AMORE E CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30 SOLO ADULTI
31 LUNEDÌ – ORSANMICHELE| 15.00

INIZIATIVE DI NOVEMBRE

CON IL GIARDINO DI RACHEL

3/11 GIOVEDÌ – AI WEIWEI PALAZZO STROZZI | ORE 20.00
4/11 VENERDÌ – AMORE & CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30
5/11 SABATO – PERCORSO FRA I VICOLI FIORENTINI| ORE 15.00
5/11 SABATO – SULLE ORME DEI MEDICI| ORE 19.30
6/11 DOMENICA – MOD | ORE 10.00

6/11 DOMENICA – SINAGOGA | ORE 15.00
10/11 GIOVEDÌ – FIRENZE ROMANA| ORE 19.30
11/11 VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA| ORE 19.30
12/ 11 SABATO – DA DEFINIRE
12/11 SABATO –
DA DEFINIRE
13/11 DOMENICA – DA DEFINIRE
13/11 DOMENICA – MUSEO DEGLI INNOCENTI | ORE 15.00
14/11 LUNEDÌ – ORSANMICHELE| ORE 15.00
17/11 GIOVEDÌ – AI WEIWEI PALAZZO STROZZI | ORE 20.00
18/11 VENERDÌ – AMORE & CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30
19/11 SABATO –
DA DEFINIRE
19/11 SABATO – DA DEFINIRE
20/11 DOMENICA – DA DEFINIRE
20/11 DOMENICA – DA DEFINIRE
24/11 GIOVEDÌ – AI WEIWEI PALAZZO STROZZI | ORE 20.00
25/11 VENERDÌ – FIRENZE EBRAICA NASCOSTA| ORE 1930
26/11 SABATO – FIRENZE MISTERIOSA|ORE 15.00
26/11 SABATO – AMORE & CASTIGO A FIRENZE| ORE 19.30
27/11 DOMENICA – MOD| ORE 10.00

27/11 DOMENICA – SINAGOGA | ORE 15.00
28/11 LUNEDÌ – ORSANMICHELE| ORE 15.00
30/11 MERCOLEDÌ – EVENTO GRATUITO SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL

PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | 380 73 85 327

https://francescarachelvalle.wordpress.com

RINGRAZIO ANNA VERDORFER PER AVERMI CONCESSO ALCUNE SUE IMMAGINI

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...