1° FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE
(Venerdì 2 | Sabato 3| Domenica 4)
CON IL GIARDINO DI RACHEL
SCOPRIAMO IL PRIMO FINE SETTIMANA DI SETTEMBRE INSIEME! DA NON PERDERE GITA FUORI PORTA A BOMARZO! SONO GIA’ APERTE LE PRENOTAZIONI PER LA VISITA A BOMARZO, IL GIARDINO DEI MOSTRI!
La gita a Bomarzo si farà regolarmente, il terremoto nei paesi vicini NON ha recato alcun danno a cose e a persone, il borgo e il giardino dei mostri sono assolutamente accessibili. DATE DISPONIBILI: DOM 11/09 PULLMAN CON AUTISTA DOM 25/ 09 CAR SHARING (AUTO-CONDEVISA) @ilgiardinodirachel
GITA A BOMARZO E AL GIARDINO DEI MOSTRI
Dom 11/09 - PULLMAN CON AUTISTA
COSTO COMPLESSIVO (PULLMAN + BIGLIETTO INGRESSO + VISITA GUIDATA)
1 ADULTO: € 55.00
1 FAMIGLIA (3 pax): € 149.00
1 FAMIGLIA (4 pax): € 190.00
SI RICHIEDE ADESIONE E CONFERMA ENTRO E NON OLTRE IL 31/08 CON UN ACCONTO DI UNA QUOTA DI € 25.00 SUL COSTO COMPLESSIVO
SONO APERTE LE PRENOTAZIONI
per info scrivete a [email protected] | cell. 380 7385 327
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per Maggiori Informazioni consultate il sito:
https://francescarachelvalle.wordpress.com
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA
BASTA MANDARE UN SEMPLICE SMS CON IL VOSTRO NOME E IL NUMERO DI PARTECIPANTI A: 380 73 85 327| oppure scrivi una mail a: [email protected]
__________________________________________________________________
1° FINE SETTIMANA SETTEMBRE CON IL GIARDINO DI RACHEL
VENERDÌ 2 settembre ORE 20.30 ROMANA FLORENTIA
SABATO 3 settembre ORE 10.00 BOBOLI PER FAMIGLIE
SABATO 3 settembre ORE 17.30 FIRENZE MISTERIOSA PER FAMIGLIE
DOMENICA 4 settembre ORE 10.00 BARGELLO (INGRESSO GRATIS)
DOMENICA 4 settembre ORE 14.30 ABBAZIA SAN MICHELE ARCANGELO A PASSIGNANO (CAR SHARING)
VENERDÌ 2/09 ORE 20.30 ROMANA FLORENTIA DI SERA SULLE TRACCE DELL’ANTICA FIRENZE ROMANA
Immaginate di fare un salto nel tempo e di ritornare all’epoca dei fasti romani: l’archeologia e la toponomastica ci aiuteranno in questo percorso, così si scoprirà insieme la Romana Florentia. Come viaggiatori del tempo, entreremo dall’antica porta settentrionale: la Contra Aquilonem, protetta da alte torri. Si parlerà di una Domus patrizia di età augustea i cui pavimenti di mosaico, riccamente decorati, splendono oggi al Museo Nazionale Archeologico di Firenze… Si camminerà virtualmente lungo la cinta muraria da nord a ovest, fino a giungere alle fauci del Decumanus Maximus che ci porterà al Foro Romano, la piazza più importante della Firenze Romana. Qui si ergeva il Tempio Capitolino dedicato alla triade Capitolina accanto all’altra via principale Cardo Maximus. Il Foro fu costruito all’epoca di Augusto e arricchito da Adriano. In Piazza della Signoria si capirà, dove erano le grandi Terme e il magnifico Teatro che segnava il confine delle antiche mura, oltre le quali il Tempio di Iside accoglieva i mercanti orientali, per giungere infine all’Anfiteatro… La Passeggiata seraledi Romana Florentia inizia con la lettura delle antiche strade che ci svelerà una città invisibile! Durante il percorso notturno si racconteranno gli episodi della celebre Florentia nei luoghi archeologici, così tutti i partecipanti saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
PUNTO D’INCONTRO = COLONNA SAN ZANOBI - BATTISTERO (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA)
DURATA = 2 ORE CA.
GIORNO = VENERDI’ 2 SETTEMBRE
ORA = 20.30 - 22.30
COSTO SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO: € 7.00
1 FAMIGLIA: € 20.00
BAMBINI UNDER 10 & DISABILI GRATIS
BOBOLI PER FAMIGLIE SABATO 3/09 ORE 10.00
C’era una volta una bellissima fanciulla di nome Eleonora, era cresciuta in sconfinate lande, fu data in sposa ad un duca di una terra confinante, il suo nome era Cosimo, il figlio di un valoroso guerriero. A Eleonora mancavano le sue lunghe passeggiate in mezzo alla selvaggia natura partenopea, desiderava un luogo tutto per sé e la sorella, nascosto da occhi indiscreti… Quali misteri nasconde il Giardino Segreto di Eleonora? Scoprilo anche tu in questa speciale visita guidata all’interno del Giardino più famoso di Firenze! Si racconteranno le vicende di questo luogo incantevole in modo giocoso così i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
PUNTO D’INCONTRO = Cancello di Annalena – Via Romana 37A
(15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata)
INGRESSO GRATUITO A BOBOLI PER TUTTI I BAMBINI + I RESIDENTI A FIRENZE (Portare documento d’identità)
ADULTI NON RESIDENTI INGRESSO A BOBOLI= € 10.00
DURATA= 2 ore
QUANDO = Sabato Mattina 3/09 (tutti i giorni feriali con orario su richiesta)
ORA = 10.00 – 12.00
COSTO SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO: € 10.00
1 ADULTO + 1 BAMBINO: € 15.00
1 FAMIGLIA: € 20.00
BAMBINI UNDER 10 & DISABILI GRATIS
ESCLUSI I BIGLIETTI D’INGRESSO
FIRENZE MISTERIOSA PER FAMIGLIE SABATO 3/09 ORE 17.30
All’inizio di un settembre dorato si sveleranno leggende perdute nel tempo e racchiuse nelle pietre della memoria. Cupe storie si racconteranno nelle dimenticate necropoli fiorentine, la brezza estiva ci darà piccoli brividi lungo il “Paradisino” e sarà rievocata la triste storia di Ginevra degli Almieri. Un salto nel tempo ci porterà a San Michele In Palchetto o alle Trombe mostrandoci tracce longobarde e la Torre della Pagliazza con il suo segreto. Vivremo le vicende della guerra Greco-Gotica con il misterioso banchetto di Totila. Un demone bronzeo ci guarderà sospetto mentre ascolteremo la vicenda di San Pietro martire nella “Piazza delle Cipolle”. La paura farà pietrificare il volto di chi dice cattiverie? I ragazzi lungo l’antica cinta muraria romana scopriranno la verità! FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE è una passeggiata educativa a Firenze che narrerà le storie perdute nei luoghi storici della città. I ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità! Naturalmente tutti sono invitati a partecipare a questa passeggiata misteriosa in città.
PUNTO D’INCONTRO = COLONNA SAN ZANOBI - BATTISTERO (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA)
DURATA = 2 ORE CA.
GIORNO = SABATO 3 SETTEMBRE
ORA = 17.30 - 19.30
COSTO SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO: € 7.00
1 FAMIGLIA: € 20.00
BAMBINI UNDER 10 & DISABILI GRATIS
INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 4/09 ORE 10.00
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO
150 anni fa, nella primavera del 1865 il Museo Nazionale del Bargello fu inaugurato a una nuova vita, ospitando i più grandi capolavori della scultura rinascimentale, grazie alla scoperta del volto di Dante Alighieri affrescato da Giotto nella Cappella della Maddalena, il luogo ebbe una nuova dignità. Proprio a metà del XIX secolo si riscopriva in Europa, dopo molto tempo, il medioevo, la cultura, l’arte di un periodo per nulla “Buio” che fu la base del Rinascimento. Il Medioevo in arte è un viaggio affascinante e luminoso, già in quel momento storico ebbe origine una comune cultura europea. Emerge così la figura del mercante, del pellegrino, del banchiere, si sviluppano le fiere, gli scambi culturali e religiosi, ma anche scientifici! L’Europa si veste di un mantello di marmo bianco con le nuove Cattedrali è l’inizio della rifioritura dell’Uomo e del suo mondo intellettuale. Il Medioevo in arte condurrà verso la scoperta delle Collezioni raccolte al Primo Piano del Museo Nazionale del Bargello un vero e proprio scrigno di Avori, reliquiari, gioielli e deschi, oggetti unici al mondo. Il percorso seguirà un filo rosso cronologico che esalterà la bellezza e il genio, fino a giungere alla Sala dedicata a Donatello che decreterà il passaggio culturale dal gusto del Gotico Internazionale al Rinascimento. Fu Scultore ecclettico, bizzarro e genio, che per primo prese il busto reliquiario medievale creandone un modello per i nobili fiorentini. Donatello fu maestro di Bertoldo di Giovanni, che apprese le sue grandi novità, lo Stiacciato e il gusto classico. La storia è un nastro d’argento che unisce astri e personalità, infatti, fu importante il Giardino di San Marco dove Bertoldo di Giovanni fu il secondo maestro d’Arte di Michelangelo. Scendendo al Piano Terra si entra nella Sala dedicata a Michelangelo, è un ambiente magico che raccoglie lo spirito della scultura Rinascimentale, il Bacco, il Tondo Pitti… ma la ci sono opere di altri grandi artisti che cercarono di superare il Divino Michelangelo, Cellini, Ammannati, Bandinelli, Giambologna… questa Passeggiata Guidata è un vero e proprio viaggio nel tempo che ci conduce dal luminoso Medioevo al Rinascimento pulsante fiorentino, dove il bello e il sogno sono i veri protagonisti!
PUNTO D’INCONTRO: VIA DEL PROCONSOLO N°4, DAVANTI AL MUSEO DEL BARGELLO (15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DELLA VISITA GUIDATA – Max Puntualità 9.45)
DURATA VISITA GUIDATA – 2 ORE
GIORNO: DOMENICA 4/09
ORE: 10.00
COSTO VISITA GUIDATA SOLO PER GLI AMICI DE IL GIARDINO DI RACHEL: INGRESSO GRATUITO
1 ADULTO: € 10.00
1 RIDOTTO: €7.00
BAMBINI UNDER 10 & DISABILI GRATIS
NOVITÀ DOMENICA 4/09 ORE 14.30 ABBAZIA SAN MICHELE ARCANGELO A PASSIGNANO
(CAR SHARING - AUTO CONDIVISA)
Quest’abbazia dell’ordine dei Benedettini di Vallombrosa, fu fondata nel 1049 da San Giovanni Gualberto ed ha la forma di un complesso monastico fortificato da torri agli angoli. Verso la metà dl XV secolo il convento fu allargato e fu aggiunto il chiostro e un muro. La chiesa del monastero ha interessanti dipinti di Domenico Cresti (detto il Passignano perché qui nacque intorno al 1599). All’interno dell’abbazia si trovano un’antica biblioteca con pergamene e libri antichi, molto bella è anche la chiesa di San Michele Arcangelo del XIII secolo con affreschi del 1601 di Domenico Cresti detto il Passignano, mentre nel refettorio del monastero si trova l’affresco dell’Ultima Cena opera del XV secolo di Domenico e Davide Ghirlandaio. Fuori dalle mura della Badia è il piccolo borgo di Passignano con una casa-torre del XII secolo e la chiesa di San Biagio.
MODALITA’: CAR SHARING - AUTO CONDIVISA IL COSTO DEL VIAGGIO SARA’ DIVISO FRA I PARTECIPANTI
PUNTO D’INCONTRO: FIRENZE SUD - OBI HALL ORARIO RITROVO: 14.30 DURATA: 3.00 ORE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - PARTE SOLO CON IL NUMERO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 15.00
1 RIDOTTO: € 10.00
BAMBINI UNDER 10 & DISABILI GRATIS
PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] | 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel
Profilo FB: Rachel Valle
https://francescarachelvalle.wordpress.com