ULTIMO FINE SETTIMANA DI APRILE – INIZIO MAGGIO ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI, ADULTI E FAMIGLIE
SABATO 30/04 ORE 10.30 BOBOLI 4 KIDS
SABATO 30/04 ORE 15.00 FIRENZE MISTERIOSA 4 KIDS
SABATO 7/05 ORE 9.45 OPIFICIO P. D.
SABATO 7/05 ORE 21.00 ROMANA FLORENTIA
DOMENICA 8/05 ORE 10.30 BOBOILI 4 KIDS
ATTIVITÀ PER BAMBINI FINE APRILE
SABATO 30/04ORE 10.30 |
BOBOLI! 4 KIDS |
CANCELLO DI ANNALENA – VIA ROMANA 37|A (A DESTRA DI PALAZZO PITTI) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata |
SABATO 30/04ORE 15.00 |
FIRENZE MISTERIOSA4 KIDS |
COLONNA DI SAN ZANOBI – (A DESTRA DEL BATTISTERO) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata
|
SABATO 30/04ORE 18.00 |
FIRENZE MISTERIOSARAGAZZI |ADULTI |
ESAURITO |
SABATO 30/04ORE 21.00 |
PALAZZO VECCHIO DI NOTTE |
ESAURITO |
BOBOLI! IL GIARDINO SEGRETO DI ELEONORA
C’era una volta una bellissima fanciulla di nome Eleonora, era cresciuta in sconfinate lande, fu data in sposa ad un duca di una terra confinante, il suo nome era Cosimo, il figlio di un valoroso guerriero. A Eleonora mancavano le sue lunghe passeggiate in mezzo alla selvaggia natura partenopea, desiderava un luogo tutto per sé e la sorella, nascosto da occhi indiscreti… Quali misteri nasconde il Giardino Segreto di Eleonora? Scoprilo anche tu in questa speciale visita guidata all’interno del Giardino più famoso di Firenze! Si racconteranno le vicende di questo luogo incantevole in modo giocoso così i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
LA PASSEGGIATA ANIMATA È UN PERCORSO IN CITTÀ, IN CASO DI PIOGGIA SI RINVIA IN UN’ALTRA DATA!
SPECIALE PASSEGGIATA ANIMATA A BOBOLI!
- PUNTO D’INCONTRO = Cancello di Annalena – Via Romana 37|A
- (15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata)
- INGRESSO GRATUITO A BOBOLI PER TUTTI I BAMBINI + I RESIDENTI A FIRENZE (Portare documento d’identità)
- ADULTI NON RESIDENTI INGRESSO A BOBOLI= € 10.00
- DURATA= 2 ore
- QUANDO = SABATO 30 Aprile ’16 (tutti i giorni feriali con orario su richiesta)
- ORA = 10.30 – 12.30
- COSTO =
- 1 ADULTO = € 10.00
- 1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 15.00
- 1 FAMIGLIA = € 20.00
- MINIMO 4 FAMIGLIE PARTECIPANTI PER FAR PARTIRE LA PASSEGGIATA ANIMATA
- 1 SCUOLA\CLASSE + 2 ACCOMPAGNATORI = € 100.00
- 7\8 FAMIGLIE = € 120.00
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORI
FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE
A metà di un ottobre dorato si sveleranno storie e leggende perdute nel tempo e racchiuse nelle pietre della memoria. I ragazzi parteciperanno a un percorso ricco di episodi tramandati oralmente dai grandi poeti. Tracce della presenza Longobarda saranno scoperte in città. Cupe storie si racconteranno nelle ormai dimenticate necropoli fiorentine, la brezza di ottobre darà piccoli brividi lungo il “Paradisino” e sarà rievocata la triste storia di Ginevra degli Almieri. Un salto nel tempo ci porterà a San Michele In Palchetto o alle Trombe mostrandoci la Torre della Pagliazza con il suo segreto. Vivremo le vicende della guerra Greco-Gotica con il misterioso banchetto di Totila. Un demone bronzeo ci guarderà sospetto mentre ascolteremo la vicenda di San Pietro martire nella “Piazza delle Cipolle”. La paura farà pietrificare il volto di chi racconta cattiverie? FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE è una passeggiata animata a Firenze divertente che racconterà le vicende perdute nei luoghi storici, i partecipanti saranno protagonisti di un appassionante percorso, ricco di sorprese e inedite curiosità! Naturalmente tutti sono invitati a partecipare a questa passeggiata misteriosa in città, FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE è un itinerario adatto a qualsiasi fascia d’età.
SPECIALE VISITA GUIDATA NELLA FIRENZE MISTERIOSA
- QUANDO: SABATO 30 APRILE
- ORA: 15.00
- ORE: 18.00 ESAURITO
- ORE: 21.00 ESAURITO NOTTE BIANCA
- DOVE: FIRENZE MISTERIOSA
- PUNTO D’INCONTRO: Colonna di San Zanobi (accanto al Battistero)
- (10 MINUTI PRIMA D’INIZIO VISITA – SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
- DURATA: 1.30 MINUTI
- COSTO
- 1 ADULTO = € 10.00
- 1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 15.00
- 1 FAMIGLIA = € 20.00
- MINIMO 4 FAMIGLIE PARTECIPANTI PER FAR PARTIRE LA PASSEGGIATA ANIMATA
- 1 SCUOLA\CLASSE + 2 ACCOMPAGNATORI = € 100.00
- 7\8 FAMIGLIE = € 120.00
ACCESSIBILE
ATTIVITÀ PER RAGAZZI | ADULTI MAGGIO
SABATO 7/05ORE 9.45 |
OPIFICIO DELLE PIETRE DURE |
INGRESSO OPD ( VIA DEGLI ALFANI N.78) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata |
SABATO 7/05 ORE 21.00 |
ROMANA FLORENTIA |
COLONNA DI SAN ZANOBI – (A DESTRA DEL BATTISTERO) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata |
DOMENICA 8/05ORE 10.30
|
BOBOLI! 4 KIDS |
CANCELLO DI ANNALENA – VIA ROMANA 37|A (A DESTRA DI PALAZZO PITTI) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata |
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
OPIFICIO DELLE PIETRE DURE
L’Opificio delle Pietre Dure (noto anche con la sigla OPD) è il più antico e celebre Istituto la cui attività si traduce nel campo del restauro delle opere d’arte. L’Istituto è nato nel 1588 per volere di Ferdinando I de’ Medici per la realizzazione degli arredi della Cappella dei Principi, come manifattura per la lavorazione di pietre dure. L’Opificio divenne celebre in tutto il mondo per la lavorazione del Commesso Fiorentino, trasformando la sua attività lavorativa, a partire da fine Ottocento in attività di restauro, prima dei materiali realizzati nel corso dei secoli, per poi ampliare la propria competenza verso materiali affini. Dopo la terribile alluvione del 4 Novembre 1966, l’antico Opificio mediceo ed il Laboratorio restauri della Soprintendenza si fusero in unica entità, tra l’altro il vero artefice dei restauri dell’alluvione. Visitare oggi l’OPD significa fare un excursus storico nella lavorazione dei materiali preziosi e l’opportunità di vedere opere uniche in commesso fiorentino.
SPECIALE VISITA GUIDATA ALL’OPD
- QUANDO: 7 MAGGIO
- ORA: 9.45
- DOVE: OPD (Opificio delle Pietre Dure)
- PUNTO D’INCONTRO: Via degli Alfani n 78
- (10 MINUTI PRIMA D’INIZIO VISITA – SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
- DURATA: 1.30 MINUTI
- LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL
- COSTO VISITA:
- 1 ADULTO = € 12.00 (VISITA GUIDATA + INGRESSO MUSEO)
- 1 RIDOTTO = € 8.00 (VISITA GUIDATA + INGRESSO MUSEO)
- DISABILI = € 5.00 (VISITA GUIDATA + INGRESSO MUSEO)
- AURICOLARI = € 2.00
ROMANA FLORENTIA DI NOTTE
SULLE TRACCE DELL’ANTICA FIRENZE ROMANA
Immaginate di fare un salto nel tempo e di ritornare all’epoca dei fasti romani: l’archeologia e la toponomastica ci aiuteranno in questo percorso, così si scoprirà insieme la Romana Florentia. Come viaggiatori del tempo, entreremo dall’antica porta settentrionale: la Contra Aquilonem, protetta da alte torri. Si parlerà di una Domus patrizia di età augustea i cui pavimenti di mosaico, riccamente decorati, splendono oggi al Museo Nazionale Archeologico di Firenze… Si camminerà virtualmente lungo la cinta muraria da nord a ovest, fino a giungere alle fauci del Decumanus Maximus che ci porterà al Foro Romano, la piazza più importante della Firenze Romana. Qui si ergeva il Tempio Capitolino dedicato alla triade Capitolina accanto all’altra via principale Cardo Maximus. Il Foro fu costruito all’epoca di Augusto e arricchito da Adriano. In Piazza della Signoria si capirà, dove erano le grandi Terme e il magnifico Teatro che segnava il confine delle antiche mura, oltre le quali il Tempio di Iside accoglieva i mercanti orientali, per giungere infine all’Anfiteatro… La Passeggiata notturna di Romana Florentia inizia con la lettura delle antiche strade che ci svelerà una città invisibile! Durante il percorso notturno si racconteranno gli episodi della celebre Florentia nei luoghi archeologici, così tutti i partecipanti saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
SPECIALE VISITA GUIDATA NELLA ROMANA FLORENTIA DI NOTTE!
- PUNTO D’INCONTRO = DAVANTI AL BATTISTERO (15 MINUTI PRIMA INIZIO VISITA)
- DURATA = 2 ORE CA.
- GIORNO = SABATO 7 MAGGIO
- ORA = 21.00 – 23.00
- COSTO SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL:
- 1 ADULTO = € 10.00
- 1 RIDOTTO = € 5.00
- 1 FAMIGLIA = € 20.00
- BAMBINI UNDER 10 + DISABILI = GRATIS
- Accessibile
IL GIARDINO DI RACHEL
[email protected] 380 73 85 327
Pagina FB: Il Giardino di Rachel – Jewish Tour
Profilo FB: Rachel Valle
Web – https://francescarachelvalle.wordpress.com
http://www.fiorentinisicresce.it