GOSSIP D’AUTORE: LA VELATA, IL RITRATTO FEMMINILE PER ECCELLENZA DI RAFFAELLO | IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327

GOSSIP D’AUTORE

LA VELATA, IL RITRATTO FEMMINILE PER ECCELLENZA DI RAFFAELLO

La Velata è forse il ritratto femminile più celebre eseguito dall’urbinate Raffaello Sanzio, è chiamata così per il velo chiaro che copre il capo della bellissima donna. È un olio su tela di piccole dimensioni realizzato intorno al 1515, oggi conservata nella sala di Giove all’interno della Galleria Palatina a Palazzo Pitti. La modella rappresentata non ha un’identità precisa, anche se la tradizione la identifica con la “Fornarina”, una delle tante donne amate dal pittore. La bellissima donna è, molto probabilmente, un’appartenente alla classe dell’alta aristocrazia romana, sicuramente era sposata perché indossa il riconoscibile velo, inoltre, non poteva essere una semplice rappresentante del popolo soprattutto per le sontuose e preziose vesti che indossa. La ricchezza della stoffa damascata di seta bianca con inserti dorati era appannaggio di un’élite esclusiva, inoltre, la raffinatezza dei gioielli era tipica delle matrone romane. La figura femminile è impostata in modo simile al ritratto di Baldassarre Castiglione, oggi presente al museo parigino del Louvre. La fanciulla è inserita in un triangolo formato dal velo che dal capo scende lungo le maniche dell’abito. La giovane donna, come tante altre figure femminili di Raffaello, ha le spalle spioventi per motivi formali: l’artista ha collegato così la loro linea a quelle del velo e delle maniche in primo piano senza spezzare la fluidità del ritmo. La composizione è caratterizzata da una grandissima eleganza formale, mostra equilibrio e armonia: le linee serpeggianti del broccato bianco seguono, nelle direttrici fondamentali. Il movimento curvilineo del velo, il cui fluido andamento è il riferimento costante per le fitte pieghe della camicia e per l’acconciatura. La forte ricerca dei ritmi della linea non esclude comunque la plasticità dell’immagine che s’impone nello spazio. È una composizione che prevede volumi con connotazioni ovoidali, come ad esempio il volto, la morbidezza delle forme ricorda la pittura veneta, la sensualità delle sue figure femminili. La donna Velata è dipinta secondo criteri di chiarezza e di ordine. La composizione è armonica grazie al colore chiaro e caldo. La luce dà splendore ai tessuti, sfuma i contorni e addolcisce la figura.

Rachel Valle © 2017

IL GIARDINO DI RACHEL

Francesca Rachel Valle – Florence Guide

[email protected] | Cell. 380 73 85 327

www.francescarachelvalle.com

https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...