SPECIALE PASQUA E PASQUETTA CON IL GIARDINO DI RACHEL

SPECIALE PASQUA E PASQUETTA CON IL GIARDINO DI RACHEL

ATTIVITÀ PER BAMBINI

  • SABATO 26/03 ORE 10.30 BARGELLO 4 KIDS !

  • SABATO 26/03 ORE 15.00 FIRENZE MISTERIOSA 4 KIDS!

  • PASQUETTA LUNEDI’ 28/03 ORE 10.30 BOBOLI 4 KIDS!

ATTIVITÀ PER RAGAZZI & ADULTI

  • PASQUA DOMENICA 27/03 ORE 16.30 FIRENZE EBRAICA NASCOSTA

  • VENERDÌ 1/04 ORE 18.00 MOD

  • SABATO 2/04 ORE 18.00 FIRENZE MISTERIOSA PER RAGAZZI E AULTI

  • DOMENICA 3/04 ORE 14.30 INGRESSO GRATUITO PALATINA

GUARDIE E LADRI AL BARGELLO

Guardie e Ladri al Bargello di Firenze è una Passeggiata Animata all’interno del Museo Nazionale del Bargello, che celebra 150 anni dalla sua fondazione. È un percorso giocoso all’interno del Museo che condurrà i ragazzi alla scoperta delle Collezioni raccolte al primo piano del Museo Nazionale del Bargello: un vero e proprio scrigno di Avori, reliquiari, gioielli e deschi, oggetti unici al mondo. I ragazzi potranno immaginare di essere il Ladro che s’intrufola di nascosto nelle sale per rubare oggetti rari o al contrario il Poliziotto che cerca di catturare il furfante! Il Collezionista sarà l’ultimo personaggio interpretato dai ragazzi che, di nascosto, commissiona il furto al Ladro! Questa Passeggiata Animata è un vero e proprio viaggio nel tempo che ci conduce dal luminoso Medioevo al Rinascimento fiorentino, dove il bello e il sogno sono i veri protagonisti! Allora partecipa a questa speciale visita per ragazzi e famiglie: Guardie e Ladri (Il Ladro, il Poliziotto e il Collezionista) al Bargello di Firenze! Si racconteranno episodi dell’affascinante Firenze Medievale, i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!

Istruzioni per l’uso al percorso: la durata è di 2 ore ca. Fascia d’età consigliata 6\12 anni.

  • GIORNO – Sabato 26 (anche altri giorni su richiesta).
  • ORA – 10.30 (anche altri orari su richiesta).
  • COSTO VISITA GUIDATA:
  • 1 Adulto = € 10.00;
  • 1 Adulto + 1 Bambino = € 15.00;
  • 1 Famiglia = € 20.00;
  • 1 gruppo di ragazzi (Max 15\18) con 2 accompagnatori, scuole = 90.00 €;
  • 1 gruppo di ragazzi (Max 20\25) con 2 accompagnatori, scuole = 120.00 €;
  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
  • ESCLUSO IL COSTO DEI BIGLIETTI D’INGRESSO AL MUSEO
  • BIGLIETTI MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO:
  • Biglietto = 7 € (con mostra temporanea)
  • Biglietto = 4 € (senza mostra temporanea)
  • Gratis per ragazzi < 18, disabili e accompagnatori
  • Riduzioni per cittadini UE 18 – 25 anni

ACCESSIBILE

FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE

All’inizio di un autunno dorato si sveleranno leggende perdute nel tempo e racchiuse nelle pietre della memoria. Cupe storie si racconteranno nelle dimenticate necropoli fiorentine, la brezza di ottobre darà piccoli brividi lungo il “Paradisino” e sarà rievocata la triste storia di Ginevra degli Almieri. Un salto nel tempo ci porterà a San Michele In Palchetto o alle Trombe mostrandoci tracce longobarde e la Torre della Pagliazza con il suo segreto. Vivremo le vicende della guerra Greco-Gotica con il misterioso banchetto di Totila. Un demone bronzeo ci guarderà sospetto mentre ascolteremo la vicenda di San Pietro martire nella “Piazza delle Cipolle”. La paura farà pietrificare il volto di chi dice cattiverie? I ragazzi lungo l’antica cinta muraria romana scopriranno la verità! FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE è una passeggiata educativa a Firenze che narrerà le storie perdute nei luoghi storici della città. I ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità! Naturalmente tutti sono invitati a partecipare a questa passeggiata misteriosa in città.

  • GIORNO – Sabato 26 (anche altri giorni su richiesta)
  • ORA – 15.00 (anche altri orari su richiesta).
  • COSTO VISITA GUIDATA:
  • 1 Adulto = € 10.00;
  • 1 Adulto + 1 Bambino = € 15.00;
  • 1 Famiglia = € 20.00;
  • 1 gruppo di ragazzi (Max 15\18) con 2 accompagnatori, scuole = 90.00 €;
  • 1 gruppo di ragazzi (Max 20\25) con 2 accompagnatori, scuole = 120.00 €;

ACCESSIBILE

SPECIALE PASQUETTA A BOBOLI! IL GIARDINO SEGRETO DI ELEONORA

C’era una volta una bellissima fanciulla di nome Eleonora, era cresciuta in sconfinate lande, fu data in sposa ad un duca di una terra confinante, il suo nome era Cosimo, il figlio di un valoroso guerriero. A Eleonora mancavano le sue lunghe passeggiate in mezzo alla selvaggia natura partenopea, desiderava un luogo tutto per sé e la sorella, nascosto da occhi indiscreti… Quali misteri nasconde il Giardino Segreto di Eleonora? Scoprilo anche tu in questa speciale visita guidata all’interno del Giardino più famoso di Firenze! Si racconteranno le vicende di questo luogo incantevole in modo giocoso così i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità.

  • SPECIALE PASSEGGIATA ANIMATA A BOBOLI!
  • PUNTO D’INCONTRO = Cancello di Annalena – Via Romana 37A
  • (15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata)
  • INGRESSO GRATUITO A BOBOLI PER TUTTI I BAMBINI + I RESIDENTI A FIRENZE (Portare documento d’identità)
  • ADULTI NON RESIDENTI INGRESSO A BOBOLI= € 10.00
  • DURATA= 2 ore
  • QUANDO = PASQUETTA LUNEDÌ 28 MARZO (tutti i giorni feriali con orario su richiesta)
  • ORA = 10.30 – 12.30
  • COSTO =
  • 1 ADULTO = € 10.00
  • 1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 15.00
  • 1 FAMIGLIA = € 20.00
  • MINIMO 4 FAMIGLIE PARTECIPANTI PER FAR PARTIRE LA PASSEGGIATA ANIMATA
  • 1 SCUOLA\CLASSE + 2 ACCOMPAGNATORI = € 100.00
  • 7\8 FAMIGLIE = € 120.00
  • PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

LA PASSEGGIATA ANIMATA È UN PERCORSO IN CITTÀ, IN CASO DI PIOGGIA SI RINVIA IN UN’ALTRA DATA!

SPECIALE PASQUA CON FIRENZE EBRAICA NASCOSTA

Firenze ha un fascino particolare: nasconde storie antiche e luoghi poco conosciuti. La magia del tramonto trasforma la città in un luogo misterioso, ma tratti della città non sono frequentati neppure di giorno. Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze inizia in Oltrarno, la prima zona d’insediamento della Comunità Ebraica. Piazza Signoria mostrerà un volto inedito, la passeggiata animata giungerà in Piazza della Repubblica, dove c’erano il Mercato Vecchio e il Ghetto Ebraico, che rappresentavano al tempo stesso il cuore, il ventre e l’anima di una città capace di dare con la sua bellezza le vertigini a Stendhal. Si darà un nuovo volto alle vie che normalmente si percorrono: Via delle Oche, Via de’ Vecchietti, Via della Condotta etc. Durante il percorso sarà narrata la storia della Comunità Ebraica fin dalle sue origini, i legami stretti fra gli ebrei e la famiglia Medici e i rapporti con il resto della cittadinanza. È un itinerario legato alla memoria di quei luoghi scomparsi ma mai dimenticati, che hanno ancora oggi molto da svelare. Allora partecipa a questo speciale percorso di Firenze Ebraica Nascosta nei luoghi scomparsi a Firenze, sarete protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!

  • QUANDO = PASQUA | DOMENICA 27 APRILE | ORE 16.30
  • FESTA LIBERAZIONE |LUNEDÌ 25 APPRILE | ORE 18.OO
  • DOVE = PUNTO DI INCONTRO – COLONNA| PIAZZA SANTA FELICITA (15 minuti prima inizio visita).
  • DURATA = 2 ORE
  • COSTO VISITA GUIDATA
  • 1 ADULTO = € 10.00
  • 1 RIDOTTO = € 7.00
  • GRATIS= DISABILI
  • 1 GRUPPO DI 15 PARTECIPANTI = € 120.00
  • 1 GRUPPO DI 25 PARTECIPANTI = € 150.00
  • ACCESSIBILE
  • LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI

IL GIARDINO DI RACHEL – JEWISH TOUR PRESENTA IL MOD (MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO) VENERDÌ 1 APRILE ORE 18.00

L’Opera del Duomo, anche detto Opera di Santa Maria del Fiore, è un’istituzione laica fondata nel 1296 dalla Repubblica Fiorentina per la costruzione della Nuova Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Dopo la sua consacrazione da parte di Papa Eugenio IV nel 1436 e la costruzione del capolavoro di Brunelleschi, la magnifica Cupola, l’Opera del Duomo ha continuato nei secoli a tutelare, conservare e restaurare i monumenti fondamentali del cuore religioso Fiorentino. Nel 1891 fu creato il Museo per ospitare tutte le opere d’arte che nei secoli erano state dismesse dal Duomo e dal Battistero, in primis le due Cantorie di Luca della Robbia e di Donatello. Il MOD (Museo dell’Opera del Duomo) è uno dei musei più importanti della città, ospita capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, Pollaiolo, esempi alti di Scultura trecentesca da Arnolfo di Cambio a Tino di Camaino. Il Maestoso altare d’argento di San Giovanni Battista, il Parato di San Giovanni e magnifici reliquiari sono unici al mondo per bellezza e preziosità, un vero e proprio Tesoro Nascosto! Straordinario è l’allestimento dell’Antica Facciata di Arnolfo di Cambio che dialoga con le Porte Originali del Battistero. Non si può scordare Ghiberti, Andrea Pisano, Giotto e il Geniale Brunelleschi! Il MOD è un’esperienza unica in una Firenze magica che ha dato origine al Rinascimento!

  • QUANDO = VENERDÌ 1 APRILE | ORE 18.00
  • VENERDÌ 22 APRILE | ORE 18.00
  • DOVE = PUNTO DI INCONTRO – PIAZZA DUOMO DAVANTI AL MOD LATO CANTO DEI BISCHERI (15 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO DELLA VISITA GUIDATA – Max Puntualità)
  • DURATA = 2. 30 Minuti
  • LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
  • Costo Visita Guidata: € 10.00
  • COSTO VISITA GUIDATA SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL
  • 1 ADULTO = € 23.00 (INGRESSO + VISITA GUIDATA)
  • 1 RIDOTTO = € 20.00 (INGRESSO + VISITA GUIDATA)
  • DISABILI = € 5.00

PREZZI MOD (Museo dell’Opera del Duomo)

  • BIGLIETTI A PREZZO INTERO € 15.00
  • Biglietto ridotto € 12.00:
  • Bambini di età compresa fra 6 e 11 anni compiuti
  • Biglietto ridotto € 3.00
  • Soci FAI
  • Biglietto gratuito, disponibile SOLO in BIGLIETTERIA
  • Bambini di età inferiore ai 6 anni
  • 1 biglietto omaggio per l’insegnante o l’accompagnatore con gruppo scolastico, ogni 10 alunni
  • 1 biglietto omaggio per l’accompagnatore di gruppi, ogni 20 persone
  • Forze dell’Ordine, purché l’accesso avvenga per specifico motivo di servizio.
  • Giornalisti in possesso di tessera associativa della stampa estera in Italia, dell’ordine nazionale italiano dei giornalisti o autorizzati dall’Opera.
  • Portatori di handicap (per i loro accompagnatori solo nel caso in cui la loro presenza sia indispensabile)
  • Soci ICOM/ICOMOS
  • Guide turistiche fiorentine
  • Sacerdoti, religiosi e religiosi

FIRENZE MISTERIOSA

SPECIALE VISITA GUIDATA PER RAGAZZI E ADULTI

  • QUANDO: SABATO 2 APRILE (SABATO 30 APRILE – NOTTE BIANCA)
  • ORA: 18.00
  • DOVE: FIRENZE MISTERIOSA
  • PUNTO D’INCONTRO: Colonna di San Zanobi (accanto al Battistero)
  • (10 MINUTI PRIMA D’INIZIO VISITA – SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
  • DURATA: 1.30 MINUTI
  • ACCESSIBILE
  • LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI

SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL

  • COSTO VISITA:
  • 1 ADULTO = € 10.00
  • 1 RIDOTTO = € 7.00
  • DISABILI = GRATIS

VISITA SPECIALE ALLA GALLERIA PALATINA INGRESSO GRATUITO

In occasione della prima domenica del mese i Musei Statali sono gratuiti al pubblico, Il Giardino di Rachel – Jewish Tour organizza una speciale visita guidata con un prezzo straordinario per godere al meglio quest’opportunità. La Galleria Palatina è uno dei luoghi più importanti della città di Firenze, da storica residenza Medicea e Lorenese a celebre “Quadreria” che raccoglie capolavori straordinari dal Rinascimento al Barocco. La Galleria Palatina è situata in alcuni fra i più bei saloni del piano nobile di Palazzo Pitti, ricco di affreschi e stucchi. La superba collezione di dipinti comprende i celebri dipinti di Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Raffaello, Caravaggio, Artemisia Gentileschi, Rubens, Tiziano e molti altri. La Quadreria mostra un allestimento detto a “Incrostazione”, dove i quadri non sono esposti con criteri sistematici, ma puramente decorativi, coprendo la maggior parte della superficie della parete in schemi simmetrici.

SPECIALE VISITA GUIDATA ALLA GALLERIA PALATINA INGRESSO GRATUITO

  • QUANDO: DOMENICA 3 APRILE
  • ORA: 14.30
  • DOVE: GALLERIA PALATINA
  • PUNTO D’INCONTRO: BIGLIETTERIA DI PALAZZO PITTI
  • (10 MINUTI PRIMA D’INIZIO VISITA – SI RICHIEDE CORTESEMENTE LA MASSIMA PUNTUALITÀ)
  • DURATA: 2 ORE
  • LA VISITA GUIDATA INIZIA SOLO CON UN GRUPPO MINIMO DI 10 PARTECIPANTI

SOLO PER GLI AMICI DEL GIARDINO DI RACHEL COSTO VISITA:

  • 1 ADULTO = € 10.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
  • 1 RIDOTTO = € 8.00 (VISITA GUIDATA + AURICOLARI)
  • DISABILI = GRATUITO

SPECIALE PASQUA E PASQUETTA!

IL GIARDINO DI RACHEL

PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA

[email protected] 380 73 85 327

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...