DA NON PERDERE il 30 DICEMBRE
IL GIARDINO DI RACHEL PRESENTA ULTIM0 EVENT0 DEL 2015
MERCOLEDÌ 30 DIC. ORE 17.00
MORTE A FIRENZE! PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
Punto d’incontro: angolo Via dei Calzaiuoli e Via del Corso (15 minuti prima dell’inizio della Visita Guidata)
MORTE A FIRENZE: I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
Firenze fu la città ad avere il primato mondiale per l’abolizione della Tortura e la Pena Capitale il 30 novembre del 1786, grazie al Granduca illuminato Pietro Leopoldo di Lorena, da quel momento fu esempio di modernità e modello per ogni paese. La storia insegna che i reati nel passato erano puniti con violenza e ledevano ogni diritto civile al condannato. Morte a Firenze è una “Passeggiata”, così era chiamata la processione dei condannati dal luogo di detenzione al patibolo, che ha l’intento di raccontare la vita carceraria, i luoghi ancora visibili e quelli scomparsi a Firenze. Durante l’itinerario si scopriranno storie d’ingiustizia e figure caritatevoli, ancora esistenti, che offrivano conforto ai condannati. Per un tozzo di pane si finiva al Carcere dell’Isola delle Stinche e si rischiava l’impiccagione al “Pratello” della giustizia. Il Boia, circondato da una cupa aurea, era stipendiato dalla Repubblica Fiorentina: scoprirete la sua abitazione e i suoi metodi. Si conosceranno i nomi delle confraternite che recavano supporto morale durante l’ultimo viaggio del condannato a morte. Tabernacoli poco conosciuti costelleranno la passeggiata. Scoprirete i nomi di celebri artisti che dipinsero le pitture infamanti e molto altro. Morte a Firenze: i percorsi del condannato a morte, è un itinerario che fa luce sulla memoria storica della città di Firenze e sull’istituzione della Tortura e Pena di Morte, purtroppo ancora vigenti in altre parti del mondo. Questa particolare “Passeggiata” è un itinerario per grandi e per ragazzi, che rifletteranno sull’argomento con le loro famiglie.
MORTE A FIRENZE: I PERCORSI DEL CONDANNATO A MORTE
SPECIALE PASSEGGIATA GUIDATA
- Punto d’Incontro – Angolo Via de’ Calzaiuoli e Via del Corso (15 minuti prima dell’orario della visita guidata).
- Durata Visita Guidata – 2 ore.
- Giorno e Ora – Mercoledì 30 (anche altri giorni su richiesta) 17.00 -19.00
- Costo Visita Guidata (Gruppo Minimo di 10 Partecipanti):
- 1 ADULTO = € 10.00 (Per gli Amici del Giardino di Rachel € 8.00)
- 1 ADULTO + 1 BAMBINO = € 15.00;
- 1 FAMIGLIA = € 20.00;
- 1 GRUPPO DI RAGAZZI con 1 accompagnatore (Max 15) = 90.00 €
- 1 GRUPPO DI ADULTI (Max 18) =120.00 €
- Fascia Età consigliabile per i Ragazzi = 8 – 15
- APERITIVO FINALE SU RICHIESTA ALLE MURATE
ACCESSIBILE