3° FINE SETTIMANA DI DICEMBRE
Iniziative per ragazzi e famiglie del Giardino di Rachel
- FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE VENERDI’ 18 DICEMBRE - ORE 17.00 - PUNTO D’INCONTRO: Colonna di San Zanobi (Battistero) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata.
- BOBOLI – IL GIARDINO SEGRETO di ELEONORA - SABATO MATTINA 19 DICEMRE - ORE 10.30 - PUNTO D’INCONTRO: Cancello di Annalena Via Romana 37A (Ingresso Gratuito a Boboli per i Residenti a Firenze) orario della Passeggiata Animata.
- MEDICI PER UN GIORNO! SABATO POMERIGGIO 19 DICEMBRE - ORE 15.00 - PUNTO D’INCONTRO: Piazza San Marco (Monumento) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata.
- GUARDIE E LADRI AL BARGELLO - DOMENICA MATTINA 20 DICEMBRE - ORE 10.30 - PUNTO D’INCONTRO: Via del Proconsolo n° 4 (Museo Bargello) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata.
- IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO! PERCORSO SULLE TRACCE DELL’ANTICA FLORENTIA - DOMENICA POMERIGGIO 20 DICEMBRE - ORE 15.OO - PUNTO D’INCONTRO: Colonna di San Zanobi (Battistero) 15 minuti prima dell’orario della Passeggiata Animata.
FIRENZE MISTERIOSA
TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE
All’inizio di un autunno dorato si sveleranno leggende perdute nel tempo e racchiuse nelle pietre della memoria. Cupe storie si racconteranno nelle dimenticate necropoli fiorentine, la brezza di ottobre darà piccoli brividi lungo il “Paradisino” e sarà rievocata la triste storia di Ginevra degli Almieri. Un salto nel tempo ci porterà a San Michele In Palchetto o alle Trombe mostrandoci tracce longobarde e la Torre della Pagliazza con il suo segreto. Vivremo le vicende della guerra Greco-Gotica con il misterioso banchetto di Totila. Un demone bronzeo ci guarderà sospetto mentre ascolteremo la vicenda di San Pietro martire nella “Piazza delle Cipolle”. La paura farà pietrificare il volto di chi dice cattiverie? I ragazzi lungo l’antica cinta muraria romana scopriranno la verità! FIRENZE MISTERIOSA TRA LEGGENDE E STORIE PERDUTE è una passeggiata educativa a Firenze che narrerà le storie perdute nei luoghi storici della città. I ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità! Naturalmente tutti sono invitati a partecipare a questa passeggiata misteriosa in città. I ragazzi alla fine del percorso realizzeranno una nuova leggenda metropolitana improvvisando un racconto pauroso!
BOBOLI – IL GIARDINO SEGRETO di ELEONORA
C’era una volta una bellissima fanciulla di nome Eleonora, era cresciuta in sconfinate lande, fu data in sposa ad un duca di una terra confinante, il suo nome era Cosimo, il figlio di un valoroso guerriero. A Eleonora mancavano le sue lunghe passeggiate in mezzo alla selvaggia natura partenopea, desiderava un luogo tutto per sé e la sorella, nascosto da occhi indiscreti… Quali misteri nasconde il Giardino Segreto di Eleonora? Scoprilo anche tu in questa speciale visita guidata all’interno del Giardino più famoso di Firenze! Si racconteranno le vicende di questo luogo incantevole in modo giocoso così i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
MEDICI PER UN GIORNO!
Vorresti essere un Medici per un Giorno? La fama e la gloria hanno coronato l’ascesa della più importante famiglia nella Firenze rinascimentale: I Medici. Ti piacerebbe indossare i panni di un Mercante Fiorentino, Giovanni di Bicci, il fondatore del banco mediceo e della fortuna economica della dinastia? Vorresti essere Cosimo il Vecchio, l’iniziatore della fortuna politica della famiglia? Sarai tu a scegliere fra Lorenzo il Magnifico e Giuliano de’ Medici, eroi della mitica Giostra rinascimentale! Chi sarà la più bella di Firenze? Fanciulle per un giorno potreste essere: la bellissima Simonetta Cattaneo Vespucci, Caterina e Maria de’ Medici, le Regine di Francia o la meravigliosa Eleonora di Toledo!!! Allora partecipa a questo Speciale Laboratorio per bambini! I ragazzi avranno l’opportunità di accostarsi in forma di gioco alla tradizione culturale fiorentina immaginando di essere un membro della dinastia Medicea per un giorno! Si conosceranno i luoghi più importanti, dove vissero i celebri Fiorentini!
GUARDIE E LADRI AL BARGELLO
Guardie e Ladri al Bargello di Firenze è una Passeggiata Animata all’interno del Museo Nazionale del Bargello, che celebra 150 anni dalla sua fondazione. È un percorso giocoso all’interno del Museo che condurrà i ragazzi alla scoperta delle Collezioni raccolte al primo piano del Museo Nazionale del Bargello: un vero e proprio scrigno di Avori, reliquiari, gioielli e deschi, oggetti unici al mondo. I ragazzi potranno immaginare di essere il Ladro che s’intrufola di nascosto nelle sale per rubare oggetti rari o al contrario il Poliziotto che cerca di catturare il furfante! Il Collezionista sarà l’ultimo personaggio interpretato dai ragazzi che, di nascosto, commissiona il furto al Ladro! Questa Passeggiata Animata è un vero e proprio viaggio nel tempo che ci conduce dal luminoso Medioevo al Rinascimento fiorentino, dove il bello e il sogno sono i veri protagonisti! Allora partecipa a questa speciale visita per ragazzi e famiglie: Guardie e Ladri (Il Ladro, il Poliziotto e il Collezionista) al Bargello di Firenze! Si racconteranno episodi dell’affascinante Firenze Medievale, i ragazzi saranno protagonisti di un’appassionante passeggiata, ricca di sorprese e inedite curiosità!
Istruzioni per l’uso al percorso: la durata è di 2 ore ca. Fascia d’età consigliata 6\12 anni.
IL TACCUINO DEL PICCOLO ARCHEOLOGO!
PERCORSO SULLE TRACCE DELL’ANTICA FLORENTIA
Facciamo un salto nel tempo? Vorresti ritornare all’epoca dei fasti romani? Sarai un piccolo archeologo per un giorno, così entrerai dall’antica porta settentrionale: la Contra Aquilonem, protetta da torri. Scoprirai la Domus patrizia che si nasconde sotto il Battistero. Continuerai per la via principale della città attraversando il Cardo Massimo, che ti porterà al Foro Romano, la piazza più importante della Florentia Romana. Qui si ergeva il Tempio dedicato alla triade Capitolina accanto al Decumano Massimo, l’altra via principale, costruito all’epoca di Augusto e arricchito da Adriano. In Piazza della Signoria scoprirai le grandi Terme e il magnifico Teatro che segna il confine delle antiche mura, oltre le quali si vedeva il Tempio di Iside che accoglieva i mercanti orientali, per giungere infine all’Anfiteatro. La passeggiata sulle tracce della Firenze Romana ti trasformerà in un piccolo archeologo, un “Indiana Jones” sulle tracce del passato della Florentia Romana perduta, allora che aspetti a partecipare a questo speciale laboratorio per bambini il Taccuino del Piccolo Archeologo! Manchi solo te!
PRENOTA LA TUA PASSEGGIATA ANIMATA
[email protected] | Cell. 380 73 85 327
Costo Visita Guidata
- 1 Adulto = € 10.00
- 1 Adulto + 1 Bambino = € 15.00
- 1 Gruppo Familiare = € 20 (Minimo 4 Famiglie partecipanti per far partire il Giardino Segreto di Eleonora).
- 1 Gruppo di ragazzi con 2 accompagnatori e scuole 90.00 € (massimo 15 ragazzi).
- 1 Gruppo di soli Adulti 120.00 € (massimo 18 partecipanti)PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ACCESSIBILE
Francesca Rachel Valle – Florence Guide
Ciao! Sono Francesca Rachel Valle, sono Guida Ufficiale di Firenze e Provincia. Sono nata a Venezia nel Ghetto Ebraico, sono laureata all’Accademia di Belle Arti di Venezia in Pittura. Ho lavorato alla Biennale d’Arte di Venezia e all’interno dei Musei Civici Veneziani come Mediatrice Culturale. Ora vivo a Firenze, dove per sette anni sono stata Operatrice Didattica e Guida all’interno della Sinagoga e del Museo Ebraico. Ho progettato e realizzato laboratori didattici per bambini a Palazzo Strozzi per le mostre temporanee. Organizzo Visite Guidate per famiglie e gruppi, con particolare attenzione al tema dell’accessibilità. Le Visite Guidate e le Passeggiate Animate seguono le particolari esigenze dei miei ospiti. Su richiesta, realizzo Visite Guidate con percorsi particolari e temi desiderati dai miei ospiti.
Francesca Rachel Valle © 2015