BELLEZZA DIVINA TRA VAN GOGH, CHAGALL E FONTANA

BELLEZZA DIVINA TRA VAN GOGH

CHAGALL E FONTANA

Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze propone Bellezza Divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana una straordinaria esposizione che analizza il rapporto tra arte e sacro nel panorama artistico della pittura moderna della metà Otto – Novecento. Oltre cento opere sono presenti in mostra di artisti importanti italiani e internazionali: Domenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Gino Severini, Renato Guttuso, Lucio Fontana, Emilio Vedova, Vincent van Gogh, Jean-François Millet, Edvard Munch, Pablo Picasso, Max Ernst, Stanley Spencer, Georges Rouault, Henri Matisse. Il tema del sacro è affrontato con linguaggi e stili differenti mostrando la sensibilità e i cambiamenti nel corso dell’Arte Moderna. Eccezionale presenza è l’Angelus di Jean-François Millet, straordinario prestito dal Musée d’Orsay di Parigi, che influenzò profondamente Vincent van Gogh, sua è la Pietà proveniente dai Musei Vaticani. La Crocifissione bianca di Marc Chagall, grandissimo capolavoro, è in diretto confronto con la Crocifissione di Renato Guttuso, intensamente diverse e di grande forza emotiva. La violenza espressiva di Edvard Munch è contrastata dal linguaggio severo delle sculture di Adolfo Wildt, che reinterpreta la cultura e la tradizione tre-quattrocentesca italiana. Bellezza Divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana non è solo una semplice esposizione, bensì un percorso spirituale interpretato con occhi moderni, è davvero un’occasione imperdibile! L’esposizione è pensata anche in occasione del V Convegno Ecclesiale Nazionale, che si terrà a Firenze tra il 9 e il 13 novembre 2015 e al quale parteciperà il Pontefice Francesco I.

Rachel Valle © 2015

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA

FRANCESCA RACHEL VALLE – FLORENCE GUIDE


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...