Florence Jewish Tour

Synagogue and Jewish Museum with walk in the ancient Jewish Florence

The “Tempio Maggiore Israelitico” is the main Synagogue in the city of Florence, it’s the symbol of freedom of the Jewish Community, the dome is recognizable by the green copper that stands out among the highest monuments of the city. The “Cavalier David Levi” bequeathed his great legacy to the Jewish Community, so it was possible to build this monumental building in a Moorish style. The three Architects – Michieli, Falcini e Treves – built the Synagogue in just 8 years, in fact, October 24, 1882 was inaugurated. In 1981 was inaugurated the first floor of the Jewish Museum, that collects objects from the ancient Jewish Ghetto and rituals. In early 2000, the second floor was open to visitors as a museum, which preserves objects belongings to the tradition and Jewish holidays. There is also a small room dedicated to the Holocaust.

Accessible only Synagogue & I Floor.

CLASSICO TOUR EBRAICO DI FIRENZE – SINAGOGA E MUSEO EBRAICO CON PASSEGGIATA NELLA FIRENZE EBRAICA.

Il Tempio Maggiore Israelitico è la principale sinagoga presente in città di Firenze, è il simbolo di libertà della Comunità ebraica, riconoscibile dalla sua cupola di rame, che spicca fra i più importanti monumenti cittadini. La volontà di costruire questo monumentale edificio in uno stile moresco fu grazie al Cavalier David Levi che donò il suo grande patrimonio alla Comunità Ebraica, i tre architetti: Michieli, Falcini e Treves in soli 8 anni compirono l’impresa, infatti il 24 ottobre 1882 fu inaugurata. Nel 1981 fu inaugurato il primo piano del Museo Ebraico, che raccoglie oggetti provenienti dall’antico Ghetto e della ritualità ebraica; solo agli inizi del 2000 il secondo piano fu adibito a museo, conserva oggetti appartenenti alla tradizione e alle festività ebraiche, con una piccola sala dedicata alla Shoah.

Accessibile solo Sinagoga e I Piano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...