ORSANMICHELE, UNA CHIESA MOLTO PARTICOLARE! IL GIARDINO DI RACHEL 3807385327

ORSANMICHELE, UNA CHIESA MOLTO PARTICOLARE! IL GIARDINO DI RACHEL

ORSANMICHELE

UNA CHIESA MOLTO PARTICOLARE! IL LUNEDI’ VISITA LA CHIESA E IL MUSEO CON LE STATUE ORIGINALI

La chiesa di Orsanmichele, di origini longobarde, si data alla metà del VIII sec. d. C. sorta come piccolo oratorio dedicato a San Michele in Orto, diventò poi un convento benedettino femminile. Fu demolita intorno al 1240 per edificarci una loggia del grano. All’interno della Loggia aperta c’era dipinta su un pilastro un’immagine della Vergine Maria col Bambino che compiva miracoli: i suoi occhi si muovevano e concedeva le grazie richieste dai Fiorentini. Da quel momento fu detta la “Madonna delle Grazie”, l’edificio, ricevette grandi donazioni dalla Repubblica Fiorentina così fu abbellita e arricchita di statue. Orsanmichele, fu così, sede delle Arti fiorentine, cioè le corporazioni delle arti e mestieri che erano associazioni create dal XII secolo per tutelare le attività degli appartenenti a una stessa categoria professionale. Alla fine del Trecento le arcate della loggia furono tamponate e si edificò un secondo piano utilizzato come magazzino del grano. Solo all’inizio del Quattrocento l’edificio fu consacrato come chiesa di Orsanmichele, fu dunque il luogo religioso per tutte le corporazioni fiorentine, che ebbero il patronato su ciascuna delle nicchie della facciata, commissionando ai più grandi artisti del tempo una scultura del proprio santo protettore. Oggi le statue della facciata sono tutte copie, mentre le originali si trovano all’ultimo piano del Museo di Orsanmichele ad eccezione di alcune sculture come ad esempio il San Giorgio di Donatello che è conservato al Museo del Bargello insieme al San Ludovico di Tolosa, sempre dello stesso scultore, che oggi è collocato all’interno del Museo dell’Opera di Santa Croce.

ORSANMICHELE, UNA CHIESA MOLTO PARTICOLARE! IL LUNEDI’ VISITA LA CHIESA E IL MUSEO CON LE STATUE ORIGINALI

GIORNO: LUNEDI’ (CON IL MUSEO E LE STATUE ORIGINALI) - TUTTI I GIORNI SU RICHIESTA (SENZA IL MUSEO)


ORA: 10.00 MATTINA | 14.30 POMERIGGIO
INIZIO VISITA GUIDATA: DAL PIANO SUPERIORE

DURATA: 2 ORE Ca.

PUNTO D’INCONTRO: DAVANTI INGRESSO DELLA CHIESA DI ORSANMICHELE


COSTO VISITA GUIDATA:
1 ADULTO: € 12.00
1 RIDOTTO: 9.00

1 GRUPPO DI 15 PAX: € 140.00 (Compresi gli Auricolari)

1 GRUPPO DI 25 PAX: € 180.00 (Compresi gli Auricolari)

1 GRUPPO SCOLASTICO: € 120.00 (Compresi gli Auricolari)

BAMBINI UNDER 8 ANNI E DISABILI GRATUITO
ORSANMICHELE HA UN’ACCESSIBILITA’ LIMITATA PER I DISABILI (SOLO CHIESA)

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

PRENOTA LA TUA VISITA:

IL GIARDINO DI RACHEL

logo-3

Francesca Rachel Valle - Florence Guide

[email protected] | Cell. 380 73 85 327

www.francescarachelvalle.com

https://www.facebook.com/pages/Jewish-Rachel-Tour/417428735089725?pnref=lhc